Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_680075

Molti assiociano il warlock in modi strettamente diversi: o lo considerano super pippa, o lo considerano troppo sgravo...

Io ero qui per chiedere consiglio a voi... Un warlock con i seguenti tiri:

For14

Des16

Cos14

Int14

Sag13

Car18

Come lo si potrebbe buildare???

Considerando che di manuali ci sono i base, il PHBII,tutti i complete e tutta l'ambientazione di faerun+ alcune aggiunte tipo razze delle terre selvagge,razze di pietra, del destino e di eberron(il warlock è UMANO)+liber mortis,eroi dell'rrore, imprese eroiche e fosche tenebre... Warlock o neutrale o buono, non malvagio(non voglio giocarlo, solo volevo vedere se era più forte un warlock puro o uno con le CdP)... Grazie per i vostri pareri...

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 934
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_680079

per farti capire l'esempio che mi pare più utilizzato qua sul forum: il warlock è un tipo che va in giro con un'infinità di pietre, mentre un incantatore è uno che gira con un lanciarazzi ma a colpi limitati; l'incantatore lo surclassa in potenza, ma il warlock ha molta più durabilità. solo che in un gruppo, se il mago finisce i cast il gruppo si ferma, non importa che il warlock possa andare avanti, perchè da solo non decide gli scontri. quindi non è sgravo, perchè nel gruppo non è lui quello che fa la differenza

comunque, non mi ricordo in che manuale stia, ma l'hellfire warlock è una cdp che serve a dare più potenza alla deflagrazione mistica, e rende il tuo pg più influente negli scontri

(se parti a livelli, invece, ti troveresti fra le mani un pg abbastanza forte, perchè la deflagrazione colpisce a contatto e fa all'inizio un buon aumentare di d6; solo che dopo non cresce come dovrebbe)

comment_680080

Premetto che non sono un esperto di warlock (anzi, direi un completo neofita), quindi quello che dico potrebbe essere completamente inutile :D

La cdp che spesso si associa a questa classe è hellfire warlock, che però si trova su un manuale al quale non hai accesso (mi pare sia fiendish codex 2). Imho un warlock èuò benissimo essere giocato puro, dopotutto anche grazie ad utilizzare oggetti magici la sua versatilità non ne risente, però visto che conosce poche invocazioni divresti decidere su che aspetto focalizzarti, piuttosto che fare un po' di tutto ma niente bene.

Infine, ti rimando a 3 guide su questa classe, che forse potranno esserti di aiuto per chiarirti le idee:

-http://community.wizards.com/go/thread/view/75882/19867354/Warlock_Handbook

-http://community.wizards.com/go/thread/view/75882/19871406/Warlock_Information_Compilation

-http://community.wizards.com/go/thread/view/75882/19870282/The_Glaivelock_-_A_Mini-Guide

comment_680794

Volendo il warlock può essere giocato anche puro, io l'ho giocato come debuffer ed era alquanto divertente. Imho potresti aumentare il più possibile il carisma, prendere talenti come "abilità focalizzata(deflagrazione mistica)" e vedrai che riuscirai a infliggere status molto pesanti ai nemici ;-). Se il master vi permette di comprare molti oggetti magici se ottimizzi utilizzare oggetti magici riesci a recuperare moltoin versatilità.

comment_680897

Perchè non lo costrusci sciegliendo i talenti di creazione? Se non sbaglio li può costruire tutti senza conoscere l'incantesimi e se sbaglia la prova non deve buttare via le sue componenti materiali...anche se negli scontri non sarai sempre molto decisivo, darasti lo stesso una grande mano al tuo party! :-)

Crea un account o accedi per commentare