Pubblicato 3 Aprile 200619 anni comment_71998 Prima di muovere qualsiasi critica a questo enorme genio della letteratura, vi dirò una cosa. Ogni offesa a questo autore sarà da me presa come un insulto personale, perchè è grazie a Dahl che ho aperto per la prima volta spontaneamente un libro.
3 Aprile 200619 anni comment_72004 è stato il libro delle mia infanzia e pure il mio....ho letto alcuni libri (streghe, il GGG, matilde, la fabbrica di cioccolato e l'ascensore di cristallo) e quelli che ho letto li ho in casa. ogni tanto li rileggo e....sono sempre bellissimi. secondo me dahl è veramente un grande e bisognerebbe fare leggere i suoi capolavori a tutti i bambini delle elementari bye bye......
3 Aprile 200619 anni comment_72013 Presempio (arrivo fresco fresco dal topic dove ti sei offeso, caro esahettr) Mi accorgo di aver letto libri di Dahl in passato e, in particolare La fabbrica di cioccolato è il mio preferito, riletto almeno 6 volte... PS Lo scrittore, a mio parere può cambiare da libro a libro, quindi, a commento positivo di prima aggiungo che Un gioco da ragazzi e Storie impreviste ed ancora più impreviste non mi hanno entusiasmato. QUINDI: Ottime, e dico OTTIME storie organiche, ma carente nelle storielle.
4 Aprile 200619 anni Author comment_72129 Pe esempio (arrivo fresco fresco dal topic dove ti sei offeso, caro esahettr) Mi accorgo di aver letto libri di Dahl in passato e, in particolare La fabbrica di cioccolato è il mio preferito, riletto almeno 6 volte... PS Lo scrittore, a mio parere può cambiare da libro a libro, quindi, a commento positivo di prima aggiungo che Un gioco da ragazzi e Storie impreviste ed ancora più impreviste non mi hanno entusiasmato. QUINDI: Ottime, e dico OTTIME storie organiche, ma carente nelle storielle. Non ti preoccupare, stavo scherzando. Tornando IT, credo che, come dice Zel, se si facesse leggere Dahl ai bambini delle elementari (come è successo a me, la mia maestra d'italiano mi ha fatto amare la letteratura consigliandomi MATILDE), il mondo sarebbe migliore. Ho letto tutti i suoi libri pubblicati in Italia, eccezion fatta per FURBO IL SIGNOR VOLPE e VISTI E IMPREVISTI. Imho UN GIOCO DA RAGAZZI è un ottima raccolta di racconti. Alcuni di essi, lo capisco, ai fan meno sfegatati potrebbero apparire noiosi e didascalici, ma se si scava a fondo, si trova una grande pietà per l'essere umano, uno scrigno di comprensione e perdono e redenzione. E poi, come fai a dirmi che il racconto "la Meravigliosa Storia di Henry Sugar" sia noioso?
4 Aprile 200619 anni comment_72176 Dahl e Rodari hanno retto la mia infanzia. Ho un bel debito nei confronti di questi signori, mi hanno avviato alla lettura...
4 Aprile 200619 anni comment_72207 Dahl e Rodari hanno retto la mia infanzia. Ho un bel debito nei confronti di questi signori, mi hanno avviato alla lettura... Concordo e sottoscrivo. Addirittura su Rodari ci ho imparato a leggere (a 4 anni e 1/2 se ben ricordo) e ho letto i libri di Dahl per tutte le elementari...
5 Aprile 200619 anni comment_72324 Ho letto Streghe, quando ero alle medie, e devo dire che non mi è dispiaciuto, anzi, non mi sono di certo annoiato nel leggerlo
8 Aprile 200619 anni comment_73043 anche io ho letto vari libri di Dahl... e devo dire sono tutti bellissimi, soprattutto sono chiari e scorrevoli...e questi amio parere sono i miglior pregi che un libro possa avere........ :-)
Crea un account o accedi per commentare