Pubblicato 20 Gennaio 201213 anni comment_682238 Salve a tutti Nelle mie campagne associo sempre la funzione del Paladino al difensore di una data chiesa del bene, e trovo sempre molta difficoltà ad associare una Guardia nera alle chiese del male in quanto non è un vero e proprio AntiPaladino (Vendicatore), infatti non possiede i suoi stessi poteri. Primo quesito, come si potrebbe fare una classe che parte da Liv 1 avendo poteri simili a quelli del paladino? Secondo quesito, e le chiese di divinità neutrali? Mi servirebbe un PNG anche questo che parta da Liv 1.
20 Gennaio 201213 anni comment_682246 Se hai accesso agli Arcani Rivelati ci sono le varianti CB, CM e LM del paladino, per i neutrali non saprei che dirti. Magari potresti prendere in considerazione la classe di prestigio del Templare Devoto (Perfetto Sacerdote) che ha la stessa lista del Paladino o della Guardia Nera (dipende dall'allineamento, oppure a scelta se neutrale) e non è molto dissimile a livello di gioco del Paladino classico, a parte strane costruzioni. Se mi dici che manuali hai a disposizione magari provo anche a inventarmi qualcosa.
20 Gennaio 201213 anni comment_682247 in arcani rivelati ci sono le modifiche per legale e caotico malvagio e caotico buono per il neutrale non saprei
20 Gennaio 201213 anni comment_682248 Per i Paladini Malvagi ci sono varianti di classi a questo scopo sul Manuale Arcani Rivelati (oppure QUI se l'inglese non è un problema) che guardacaso sono proprio gli Anti-paladini. Per i paladini neutrali non saprei... alla fine sarebbero dei ferventi sostenitori di cosa? Del Neutralismo? Cosa dovrebbero punire? Il bene o il male? Mha... non ce lo vedo un paladino neutrale. Potresti provare con un Crusader (Tome of Battle) ma non ha lo stesso gusto del paladino. Oppure un chierico Templare devoto...
20 Gennaio 201213 anni Author comment_682262 Se hai accesso agli Arcani Rivelati ci sono le varianti CB, CM e LM del paladino, per i neutrali non saprei che dirti. Magari potresti prendere in considerazione la classe di prestigio del Templare Devoto (Perfetto Sacerdote) che ha la stessa lista del Paladino o della Guardia Nera (dipende dall'allineamento, oppure a scelta se neutrale) e non è molto dissimile a livello di gioco del Paladino classico, a parte strane costruzioni. Se mi dici che manuali hai a disposizione magari provo anche a inventarmi qualcosa. Manuali tra i miei e quelli del mio amico (bew)......praticamente tutti. Però preferirei avere proprio una classe e non una classe di prestigio. Per i paladini neutrali non saprei... alla fine sarebbero dei ferventi sostenitori di cosa? Del Neutralismo? Cosa dovrebbero punire? Il bene o il male? Mha... non ce lo vedo un paladino neutrale. Potresti provare con un Crusader (Tome of Battle) ma non ha lo stesso gusto del paladino. Oppure un chierico Templare devoto... Il discorso è questo, nelle mie campagne i Paladini difendono le divinità del bene, non difendono il bene generico, ma le divinità e i dettami delle divinità del bene, ovvero ogni chiesa a i suoi Chierici oltre a questi a la sua forza armata,che sono i Paladini…..tipo “La Guardia Svizzera Pontificia” ,quindi ci sono le dività del bene e del male ma quelle neutrali chi le difende?
20 Gennaio 201213 anni comment_682265 Per le chiese neutrali con cui sono compatibili, utilizza i ranger: può benissimo funzionare, secondo me. Altrimenti, per chiunque, puoi utilizzare guerrieri con un'appropriata selezione di talenti ed equipaggiamento.
20 Gennaio 201213 anni Author comment_682266 Per le chiese neutrali con cui sono compatibili, utilizza i ranger: può benissimo funzionare, secondo me. Altrimenti, per chiunque, puoi utilizzare guerrieri con un'appropriata selezione di talenti ed equipaggiamento. E creare un Paladino neutrale? che ne pensi potrebbe essere una C****A pazzesca?
20 Gennaio 201213 anni comment_682269 No, è possibile; dovresti sostituire "scacciare non morti" con "scacciare/intimorire i non morti", naturalmente non contemporanei; ovvero, al momento della creazione del personaggio, il giocatore (o il DM) sceglie quale dei due; in più molte chiese definiranno quale delle due cose i loro seguaci potranno o non potranno fare, per cui sovente non ci sarà bisogno di scegliere. Aura di bene e punire il male andrebbero sostituiti... secondo me puoi sostituire "punire il male" con la capacità di nemico prescelto del ranger, ma selezionando un solo nemico prescelto; per aura di bene non ho idee...
Crea un account o accedi per commentare