Pubblicato 22 Gennaio 201213 anni comment_682743 Salve a tutti, a breve comincerò un'avventura e io dovrei ricoprire il ruolo del damage dealer: infatti i miei compagni faranno crusader(tank), chierico e mago/ladro. Non ho mai usato una classe del tob e quindi vorrei sfruttare l'occasione per saperne di più su questo manuale... Potete quindi consigliarmi delle build con le classi del tob? A una prima occhiata mi è piaciuto molto lo swordsage ma se mi dite che è più conveniente prendere un'altra classe va bene lo stesso. Come materiali potete attingere da tutti i manuali 3.5, niente web enhancement nè Dragon magazine, ho a disposizione due difetti e non posso ridurre il mdl con le regole di arcani rivelati. Grazie inanticipo
22 Gennaio 201213 anni comment_682782 Ti rimando alla guida che è presente qui sul forum, fatta molto bene e decisamente esauriente. Se non sei ancora contento nella firma dell'autore c'è la guida avanzata!
22 Gennaio 201213 anni comment_682790 Sarà che sono di parte, ma ho sempre visto il warblade come il miglior damage dealer tra le tre classi base del ToB. Va detto però che se ti piace lo swordsage potresti usare il Telflammar shadowlord con il quale con shadow pounce e le varie shadow jaunt/stride/blink arrivi a fare tre attacchi completi in un turno, aggiungiamoci i talenti shadow blade, arma accurata e la la linea dei talenti di combattere con due armi e un dip nel warblade per poter accedere al talento iron heart stance e poi a stormguard warrior. Mostruosamente feat intensive come build (i talenti richiesti sono 12!), ma se non sei particolarmente interessato ad arrivare alle manovre di 9° potresti farcela con un paio di livelli di guerriero e due difetti e se scegli l'umano o lo strongheart hallfling.
22 Gennaio 201213 anni comment_682796 Per quanto io adori lo swordsage, sono dell'opinione che il warblade possa essere un miglior damage dealer. Essenzialmente il motivo è che lo swordsage è più equilibrato tra combattimento e non. In ogni caso puoi sempre avere ottime build da damage dealer come ti appena indicato Cicca. In generale si cerca di fare più attacchi possibili e aggiungere danni da furtivo con la stance "Assassin's stance" e la manovra "Searing blade". Questa combinazione in uno swordsage puro offre +5d6+20 ad ogni attacco. Lo swordsage quindi puoi improntarlo su questa linea furtiva oppure perché no verso il master of nine. Con il MoN puoi tentare di fare magari meno danni in un singolo round usando tutto quello che hai a disposizione e avere più opportunità valide ogni round. Mi spiego meglio, anziché fare in un solo round 100 danni e poi sempre 20, potresti pensare di farne sempre 50. Col master of nine e magari un dip su warblade e uno su crusader, riesci ad avere una vasta gamma di manovre e saresti sempre pronto a reagire ad ogni evenienza.
23 Gennaio 201213 anni comment_683073 Sarà che sono di parte, ma ho sempre visto il warblade come il miglior damage dealer tra le tre classi base del ToB. Va detto però che se ti piace lo swordsage potresti usare il Telflammar shadowlord con il quale con shadow pounce e le varie shadow jaunt/stride/blink arrivi a fare tre attacchi completi in un turno, aggiungiamoci i talenti shadow blade, arma accurata e la la linea dei talenti di combattere con due armi e un dip nel warblade per poter accedere al talento iron heart stance e poi a stormguard warrior. Mostruosamente feat intensive come build (i talenti richiesti sono 12!), ma se non sei particolarmente interessato ad arrivare alle manovre di 9° potresti farcela con un paio di livelli di guerriero e due difetti e se scegli l'umano o lo strongheart hallfling. Come fai a fare 3 attacchi completi in un round? E poi in che manuale si trovano i difetti e cosa sono esattamente?
23 Gennaio 201213 anni comment_683075 Come fai a fare 3 attacchi completi in un round? E poi in che manuale si trovano i difetti e cosa sono esattamente? I difetti sono una regola opzionale presentata sul manuale Arcani Rivelati. Il manuale suggerisce di prenderne uno o due e di prendere un talento per ogni difetto scelto (possono essere un po' sbilanciati). Si può arrivare a fare un bel po' di attacchi completi a round perché il Maestro delle ombre di Telflamm (Irraggiungibile Est) guadagna, al livello 4, la capacità speciale "assalto d'ombra", che permette di fare un attacco completo ogni volta che si usa una capacità, un incantesimo o un effetto con il descrittore teletrasporto (quindi suppongo basti usare più capacità con il descrittore teletrasporto nello stesso round).
23 Gennaio 201213 anni comment_683076 Si, in particolare i tre teletrasporti della scuola SH, che possono essere usati tutti e tre in un solo turno (il primo consuma un'azione standard, il secondo una di movimento ed il terzo una swift).
23 Gennaio 201213 anni comment_683150 non si può anche usare time stand still (o come cispolo si chiama)? poi se fai l'eternal blade arrivi al 10 e con island in time rigiochi il turno insomma, win!
23 Gennaio 201213 anni comment_683156 non si può anche usare time stand still (o come cispolo si chiama)? poi se fai l'eternal blade arrivi al 10 e con island in time rigiochi il turno insomma, win! Sei sicuro di riuscire a far stare 10 livelli di eternal blade in una build swordsage 5/ telflammar shadowlord 5/ eternal blade 10 senza contare che perdi un talento perché con l'eternal blade devi farti per forza elfo. E poi anche time stands still non so se la puoi usare perché tecnicamente richiederebbe un'azione di round completo per essere attivata, in più la manovra ti permette di eseguire due azioni di attacco completo, ma non due ROUND completi il che vuol dire che secondo me non puoi utilizzare le tre capacità menzionate da mizar e questo perché tecnicamente tu non hai azioni standard, gratuite o di movimento ma solo due azioni di attacco completo
23 Gennaio 201213 anni comment_683159 Si, anche. Però l'eternal blade preclude il telflammar shadowlord, in quando island in time è un privilegio che non si riesce ad acquisire prima del livello 20. Un warblade o crusader con 10 livelli da eternal blade e la manovra time stands still ha la possibilità di entrare in nova e quindi di fare moltissimi danni.
23 Gennaio 201213 anni comment_683165 Sei sicuro di riuscire a far stare 10 livelli di eternal blade in una build swordsage 5/ telflammar shadowlord 5/ eternal blade 10 senza contare che perdi un talento perché con l'eternal blade devi farti per forza elfo. Oltre i talenti mettici che l'eternal blade richiede BaB +10 avevo capito warblade, sorry Nel caso ci sarebbe la variante homebrew soldier of shadow per il warblade
23 Gennaio 201213 anni comment_683166 Nel caso ci sarebbe la variante homebrew soldier of shadow per il warblade Che non è ufficiale, ma la amiamo tutti!
24 Gennaio 201213 anni Author comment_683369 Avrei deciso di fare il telflamm shadowlord prendendo prima 10 livelli di swordsage... Mi converrebbe di più fare poi 4, 5 o 6 livelli di telflamm per poi prendere il resto di swordsage? Per quanto riguarda il combattimento mi consigliate di combattere a due armi? In questo caso la scelta dei talenti sarebbe del tutto limitata in quanto dovrei prendere già mobilità, schivare, attacco rapido, combattere alla cieca e la catena di combattere con due armi.
24 Gennaio 201213 anni comment_683375 Fossi in te cercherei di entrare nel Telflammar il prima possibile e limitarti a 4 livelli. Infatti quello che ti interessa è Shadowpounce. Se combatti con due armi potresti optare per i pugnali, così da eliminare le penalità con il bloodclaw master (bastano 2 livelli).
24 Gennaio 201213 anni Author comment_683378 ok... Mi sono accorto che mi serve la capacità salto d'ombra per entrare nel telflamm, come la ottengo?Va bene la manovra Shadow jaunt?
24 Gennaio 201213 anni comment_683384 Certo, la manovra è bastante. Come basta avere la stance Assassin's Stance per avere i 2d6 di furtivo richiesto.
24 Gennaio 201213 anni Author comment_683409 Non ho capito come funziona l'aumento delle manovre col multiclassaggio sia quando si prendono non martial adepts, sia quando si prendono martial adepts, sia quando si prendono cdp del tome of battle. Qualcuno me lo può spiegare?
24 Gennaio 201213 anni comment_683494 Non ho capito come funziona l'aumento delle manovre col multiclassaggio sia quando si prendono non martial adepts, sia quando si prendono martial adepts, sia quando si prendono cdp del tome of battle. Qualcuno me lo può spiegare? Non martial adept: il tuo IL aumenta di 1/2 per ogni livello di classe, le manovre non possono essere modificate. Martial Adept: il tuo IL aumenta di 1 per ogni livello di classe, ottieni nuove manovre in base alla progressione e, ad ogni livello pari a partire dal 4° puoi scambiare una manovra conosciuta. CdP MA: il tuo IL aumenta di 1 per ogni livello di classe, ottieni nuove manovre in base alla progressione.
25 Gennaio 201213 anni Author comment_683719 Se volessi fare un warblade che combatte con due kukri affilati, che talenti, build e manovre mi consigliate? Avevo pensato di prendere 2 livelli da bloodclaw master per aggiungere piena forza all'arma secondaria e togliere il -2 di penalità, ma poi?
Crea un account o accedi per commentare