Vai al contenuto

Featured Replies

comment_688683

la magia versatile e potente C'E', il fatto di non poterla usare come se fossero patatine è l'unica differenza, cosa che trovo assai ragionevole.

Sono d'accordissimo con te! Basta già mettere un round completo per ogni incantesimo per rendere più equilibrata la magia...

Capisco anche che è ESTREMAMENTE frustrante avere un pg inutile perchè non ha la magia, e lo dico per esperienza personale, però è giusto non snaturare le cose, ma renderle meno potenti. E direi anche di molto, perché ritengo che ogni pg debba essere messo sullo stesso livello di potenza e di opportunità. E al lv 20, un guerriero lo puoi buttare nel gabinetto (quasi).

  • 3 settimane dopo...
  • Risposte 45
  • Visualizzazioni 14,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • scusa, ma quello che stai dicendo quindi è "siccome la magia è troppo potente devono esserlo anche i maghi"? ti rendi conto vero che la magia NON ESISTE, e che questa è un sistema totalmente inventato

comment_695349

Comuque signori io parlato con un'amico che segue gli svilupi in amercia ed pare che la 5 edizione sara una base quasi al 90% AD&D con qualche robetta (opzionale) della 3 ed 4.Ma dando una letta alla AD&D seconda edizione su certi punti sembra peggio della 3 come del fatto delle regole per il biclassamento per gli umani ed del sotto punteggio di forza(si quello della forza strardinaria se raggiungi 18) ed come vengono messi la tabella del thaco ed dei tiri salvezza,ecc....

comment_695364

Comuque signori io parlato con un'amico che segue gli svilupi in amercia ed pare che la 5 edizione sara una base quasi al 90% AD&D con qualche robetta (opzionale) della 3 ed 4.

oddio no,senza offesa per quelli a cui ancora piace ma spero che da li prendano solo l'idea dei manuali opzionali.

comment_695565

Karitmirko quindi stai diccendo che è un male che si ussino alcuni elementi della 4 ed della 3?Perchè la 4 non ha detto solo cavolate visto che è stata creata per attirare i nuovi ed i vecchi(si dei tempi del oldscholl) giocatori ma facendo l'errore di tagliare fuori i medium(cioe i giocatori sia dell'AD&D seconda edizione che quelli della 3.x) ma per certi concetti come i rituali non sono mica tanto stupidi visto che cosi anche un guarriero posso usare un pò di magia ed la 3.x almeno nella sua matematica intuibile ed avvanzamento delle statistiche(cioè i 5 punti di incremento spalmati su 20 livelli non sono una cosa oscena ma gli oggetti che aumentano di molto le carateristiche si), per i tre tiri salvezza(che nell'AD&D hanno fatto 5 tiri salvezza che comprendevano causa ed effetto anche se cosi fai un pò di confussione),ed per l'avvanzamento comune ha tutti visto che nell'AD&D seconda edizione fare il mago hai bassi livelli era un pò deprimente visto che si volevano quaresime per avvanzare di livello......

comment_695610

no,intendevo dire che spero non prendano la gran parte del gioco da AD&D 2a ed. visto che:

1 Non credo attirerebbe molte persone,soprattutto giocatori nuovi.

2 Personalmente non mi piacerebbe vedere la 5a edizione con questa struttura,salvo come dicevo per quanto riguarda le regole aggiuntive come fatte nella 2a.

PS: è Karitmiko non Karitmirko ;-)

comment_695709

Be in realta non si prenderano le basi dalla AD&D 2a ma solo del AD&D che sono un pò diversi ma il concetto ed chiaro si tornera alla "edizione con le scatole".....

Crea un account o accedi per commentare