Pubblicato 3 Febbraio 201213 anni comment_687088 cosa che vorrei capire meglio: Mettiamo che una creatura diventi nascosta e si sposti rimanendo nascosto. Tutti nemici in teoria continuano a conoscere l'ultima posizione in cui è stato visto (a meno che non siano neonati e quindi privi della permanenza d'oggetto ). Possono andarlo a cercare là, ma non sanno dove sia realmente adesso. E fin qui tutto ok. Ma nel caso dell'uso delle miniature ... questo significa TOGLIERE la miniatura della creatura nascosta dalla mappa? E per gli spostamenti, si fanno (a mente, di nascosto, segnandoli su un foglietto d'appunti)? Per i mostri del master potrebbe anche essere fattibile ... ma per i pg la cosa credo diventi un po' più complicata (anche perché il master non dovrebbe guardare). Questo si associa anche alla questione di colpire bersagli nascosti. Il manuale parla di "tirare ad indovinare il quadretto". E' palese che se le miniature restano sulla mappa c'è ben poco da tirare ad indovinare. Voi come gestite la cosa, soprattutto quando sono i PG ad essere nascosti? Aggiungiamo poi la questione del trovare le creature nascoste. Mettiamo che un PG ladro diventi nascosto e si sposti dentro un boschetto (che concede occultamento) e un gruppo di nemici si mettano a cercarlo. Possiamo dire che inizialmente di dirigeranno verso l'ultima sua posizione nota, ok, ma poi? Credo sia difficile gestire la situazione in maniera obbiettiva se la miniatura rimane sulla mappa. I mostri faranno un tiro Percezione ogni turno e si sposteranno tra i quadretti battendo la zona per trovarlo e lo scoprono automaticamente se cercano di entrare nel suo quadretto. Ma come gestire la battuta di ricerca?
12 Febbraio 201213 anni comment_690054 intanto facendo le consuete prove e volendo lasciare la miniatura del pg sulla mappa si potrebbe usare un d8 e assegnare ad ogni numero una posizione.. così prima l'npc rolla il d8 poi si muove e compie le sue azioni in base al risultato del dado...
13 Febbraio 201213 anni comment_690289 Non capisco dove sia il problema se il master è serio si comporterà andando a muzzo tirando i dadi
13 Febbraio 201213 anni comment_690340 Questo si associa anche alla questione di colpire bersagli nascosti. Il manuale parla di "tirare ad indovinare il quadretto". E' palese che se le miniature restano sulla mappa c'è ben poco da tirare ad indovinare. Voi come gestite la cosa, soprattutto quando sono i PG ad essere nascosti? Ciao, io faccio così, come riferimento prendo l'ultimo quadretto in cui è stato visto il pg e per i mostri gregari o non particolarmente importanti ed uso la loro percezione passiva (al boss invece fare fare l'attiva). Le possibilità sono almeno due: Alcuni mostri possono dirigersi verso quel luogo per iniziare la nuova ricerca e arrivati sul posto fare delle prove attive di percezione; oppure Attacchi ad area centrati su quel quadretto. I PG se sono furbi continueranno a muoversi
Crea un account o accedi per commentare