7 Maggio 200420 anni comment_3594 E oltre a ciò (e grazie per la partecipazione) sono troppo forti alcune? Troppo devboli altre? Se sì quali...? Se si guarda in termini di potenza per una campagna in cui si mena tanto, SI!! Per esempio basta guardare tutte (o quasi) quelle del canto e silenzio; a me non piacciono per niente in quel senso. O qualcuno è riuscito a usarle efficaciemente? Una su tutte il flagello dei mari..
7 Maggio 200420 anni comment_3595 #-o ](*,) #-o ora vi svelo l'arcano!!! E' un piccolo drago con le ali spiegate, abbarbicato ad una clessidra!!! Quando l'ho inserito volevo metterlo più in grande ma purtroppo l'immagine risultava un po' troppo pesante e quindi ho tenuto quella dimensione! wow!! ora che me l'hai detto ho capito bene come è fatto!! bello anche prima le ali del drago mi sembravano antenne di una specie di insetto ma potevi tagliare l'immagine originale, in modo che il drago venisse un po' più grande, anche se cosi eri costretto a togliere un po' di ambiente..ma l'importante è il drago... cmq vedi te
7 Maggio 200420 anni Author comment_3598 Ehm. ...aaaaah, adesso ho capito! State parlando della CdP Il Discepolo dei Draghi che Abbracciano Clessidre!!!
7 Maggio 200420 anni comment_3599 Tojnar... lo so che non c'entra nulla... ma il tuo nuovo Avatar è (il mitico superbo superlativo fantastico meraviglioso) Spawn?
7 Maggio 200420 anni Author comment_3600 (Ok... #-o ci rinuncio e mi unisco) Sbaglio Joram o per caso ti piace l'idea di eroe "maledetto"? Non è la prima volta che vedo e percepisco il gusto per il bene e male incarnati in un'unica figura...connubio situazionale tra le due forze....iol tuo stesso ladro mezzelfo, devilman (che ok, non l'hai mai visto ) ecc?
7 Maggio 200420 anni comment_3601 Tojnar... lo so che non c'entra nulla... ma il tuo nuovo Avatar è (il mitico superbo superlativo fantastico meraviglioso) Spawn? Si è lui... Todd è il migliore. Purtroppo non lo seguo più, anche se alla sua uscita mi ero appassionato molto. Rimane sempre spettacolare però.
7 Maggio 200420 anni comment_3602 Sbaglio Joram o per caso ti piace l'idea di eroe "maledetto"? L'eroe per me deve essere "maledetto". Un eroe che ha vita facile e che è bello buono e bravo è tropoo banale e, a parer mio, non è un eroe perché non affronta se stesso, ovvero l'avversario più temibile.
7 Maggio 200420 anni Author comment_3609 Mi pare di averle già sentite queste parole...mmmmm...fammi un po' pensare dove... :-k
7 Maggio 200420 anni comment_3612 L'eroe per me deve essere "maledetto". Un eroe che ha vita facile e che è bello buono e bravo è tropoo banale e, a parer mio, non è un eroe perché non affronta se stesso, ovvero l'avversario più temibile. Secondo me invece, non è tanto un fatto di essere maledetti, in quanto la vita sta su una bilancia che ha 2 piatti: "bene" e "male". Chi si trova a sostenere una parte si trova ad essere contrastato dall'altra e viceversa. Quando i piatti della bilancia sono pari, allora vuol dire che vige la neutralità, che potrebbe portarti piccoli benefici da entrambe le parti, così come problemi. E' tutta una questione di pesi aggiunti sul piatto della bilancia.
7 Maggio 200420 anni Author comment_3623 Secondo me invece, non è tanto un fatto di essere maledetti, in quanto la vita sta su una bilancia che ha 2 piatti: "bene" e "male". Chi si trova a sostenere una parte si trova ad essere contrastato dall'altra e viceversa. Quando i piatti della bilancia sono pari, allora vuol dire che vige la neutralità, che potrebbe portarti piccoli benefici da entrambe le parti, così come problemi. E' tutta una questione di pesi aggiunti sul piatto della bilancia. Vabbè D&D ma credo che stessimo parlando di vita reale...
7 Maggio 200420 anni comment_3625 Vabbè D&D ma credo che stessimo parlando di vita reale... No, io stavo aprlando di eroi letterari e di come quelli maledetti attirino di più la gente e siano più belli da interpretare.
7 Maggio 200420 anni comment_3629 Pure il mio era un riferimento agli eroi letterari che comunque le stesse tematiche possono ritrovare un facile riscontro anche nella vita odierna e quelle dei PG di Dungeons & Dragons.
7 Maggio 200420 anni comment_3631 Parlavamo di CdP... Io le trovo interessanti, soprattutto perché ti aiutano a caratterizzare meglio il personaggio, ma solo se l'idea che avevi in mente era simile a quella che ti presenta la CdP. Ad esempio, se non sapessi dell'esistenza del Duellante, potrei comunque partire con un guerriero impostato in quel modo, e prenderla anche molto dopo aver incontrato i requisiti. Tante volte mi è capitato di incontrare classi di prestigio affascinanti e che avrei potuto interpretare, ma magari non avevo quel preciso talentucolo, piuttosto che uno o due gradi in meno dell'abilità tale eccetera eccetera, e quindi non l'ho presa perché non mi interessava per il mio concetto di personaggio avere quel talento o quei gradi in quell'abilità. Secondo me, le classi base sono troppo generiche, in questo senso. -MikeT
8 Maggio 200420 anni comment_3634 Parlavamo di CdP... Io le trovo interessanti, soprattutto perché ti aiutano a caratterizzare meglio il personaggio, ma solo se l'idea che avevi in mente era simile a quella che ti presenta la CdP. Ad esempio, se non sapessi dell'esistenza del Duellante, potrei comunque partire con un guerriero impostato in quel modo, e prenderla anche molto dopo aver incontrato i requisiti. Tante volte mi è capitato di incontrare classi di prestigio affascinanti e che avrei potuto interpretare, ma magari non avevo quel preciso talentucolo, piuttosto che uno o due gradi in meno dell'abilità tale eccetera eccetera, e quindi non l'ho presa perché non mi interessava per il mio concetto di personaggio avere quel talento o quei gradi in quell'abilità. Secondo me, le classi base sono troppo generiche, in questo senso. -MikeT E' quello che intendevo io... fortuna MikeT lo ha spiegato per benino =D> Però non fare una classe di prestigio per uno o due gradi in un'abilità che non voglio mettere, mi sembra un peccato... soprattutto se si identifica il Pg con quella CdP.
8 Maggio 200420 anni comment_3636 Ma magari io voglio che il mio personaggio sappia fare meglio una cosa piuttosto che un'altra richiesta dalla CdP. Che ne so, magari il mio ha 8 gradi in Diplomazia e 6 in Intimidire perché non sente il bisogno di ricorrere a metodi coercitivi per ottenere determinate cose, ma la CdP che potrebbe essere perfetta per lui richiede 6 a Diplomazia e 8 a Intimidire, il che, per quanto possa essere l'ideale per la prosecuzione del mio PG, va contro il concetto che ne ho. -MikeT
9 Maggio 200420 anni comment_3646 Come è già stato fatto notare, le CDP sono + convenzioni che altro in quanto spesso e volentieri hanno requisiti particolari i quali vincolano i personaggi a fare delle scelte su alcune cose come ad esempio abilità che magari con l'idole del PG stesso non c'entrano nulla.
9 Maggio 200420 anni Author comment_3648 Indicazioni direi..solo più specifiche dlle classi base...poi sta a voi...!
11 Maggio 200420 anni comment_3663 Va bene tutto (o quasi) ma solo dietro approvazione del DM. Che non vuole dire che il DM deve sempre cercare il pelo nell'uovo. Bisogna evitare le cose belle (anche troppo) ma esagerate (sempre troppo) ad esempio il BLADESINGER. 8)
11 Maggio 200420 anni comment_3667 Non direi per forza male del Bladesinger solo perchè è stato giocato con l'unico scopo del PowerPlay da chi sappiamo noi, vero Kursk? Probabilmente gestito in modo meno estremista lo vedo molto divertente...
Crea un account o accedi per commentare