17 Febbraio 201213 anni comment_692044 Vi rendete conto che manca poco prima che questa discussione superi in lunghezza l'angolo dello sfogo, vero?
17 Febbraio 201213 anni comment_692073 imho, seriamente non è un troll. se lo fosse non avrebbe bloccato il mio account fb solo per qualche trollatina sulla sua pagina... è solo la mia carrida opinione, ma la trovo ben suffragata. apro posito, parlando con amici e, parenti. ci è venuto il dubbio: si dice càrridi o carrìdi? (carridì lo escludo a, priori)
17 Febbraio 201213 anni Supermoderatore comment_692077 Easy: si dice "carrì di artigiani" o "càrri di artigiani"?
17 Febbraio 201213 anni comment_692081 apro posito, parlando con amici e, parenti. ci è venuto il dubbio: si dice càrridi o carrìdi? (carridì lo escludo a, priori) mi autocito: Siete malvagi...ed ignoranti carridi (con l'accento sulla prima sillaba) è un termine meraviglioso. Un aggettivo di rara evocatività. Poetico persino. Non solo, è utilizzabile in svariati contesti e può assumere molteplici significati. Il suo profilo, alla luce della luna rievoca in me carride memorie di bambino quando, ancora inesperto del sesso, sognavo di psichedeliche barbie. I bassi colli in lontananza, nella campagna assonnata si stagliavano carridi alle prime luci dell'alba, ignari - ahimé - della tragedia che stava per compiersi Il suo corpo carrido, a fianco del mio, si contorse in un'estasi sublime e assieme scoprimmo le gioie di una fetta di pane e nutella assaporata lentamente, senza sensi di colpa. Genio puro. Ciao dal nonno
17 Febbraio 201213 anni comment_692086 si sono, da cordo. peccato che ormai siano 20 carride ore che nessuno commenta più tutubo...gli stiamo dando poca visibilità, poi quelli supportati dalle grandi case editrici gli rubano tutta, la sciena... apro posito di visibilità...il 14 scrivendo la prima frase del suo carrido romanzo, su google. comparivano 2 pagine dirisultati. oggi 5. (virgolettandolo e dicendo mostra tutti i risultati...) ormai sta lasciando un'impronta sul web... a forma di sorrenti,
17 Febbraio 201213 anni comment_692091 Anche io, sono d'accordo... Obbligatoriamente, quel segno grafico a forma di artiglio, che voialtri vi ostinate pacatamente e in modo scintillante a definire, accento, va sulla, prima sillaba.
17 Febbraio 201213 anni comment_692117 Che ve ne pare di un carrido artigiano che vienecolpito, da un fulmine a forma di artiglio che gli lascia, unacicatrice a forma di artiglio spaventandouno stormo, di virgole?
17 Febbraio 201213 anni comment_692125 Che ve ne pare di un carrido artigiano che vienecolpito, da un fulmine a forma di artiglio che gli lascia, unacicatrice a forma di artiglio spaventandouno stormo, di virgole? Great! Ma..Occhio che il Maestro adesso ti assolda come illustratore!
17 Febbraio 201213 anni comment_692129 Le linee cinetiche che suggeriscono l'artigliata da parte del fulmine sono un qualcosa di sublime e inarrivabile... Il magalbero approva!
17 Febbraio 201213 anni comment_692131 stima appalate! ho un nuovo sfondo del desktop!!! (e ci faccio un pensierino per, limmagine diprofilo)
17 Febbraio 201213 anni comment_692168 ma con tutti gli ingegneri che ci sono nessuno ha ancora detto che M.S. potrebbe essere il novello gadda? E qui casca a fagiuolo la citazione da "Ovosodo": "Ora, ci troviamo di fronte ad un geniale reinventore della lingua italiana - come quel Carlo Emilio Gadda di cui parlavamo la volta scorsa - o ad un simpatico bischero che farebbe meglio a studiare invece di andare a tirare i sassi alle lucertole al Cisternino?"
17 Febbraio 201213 anni comment_692181 Adesso io, me ne sbatto altamente se sia un troll o no, perchè io, mi sto facendo delle carride risate. La mia preferita resta la sfinge. Qualcuno salvasse il messaggio prima che a lui, venga la tentazione di editare.
17 Febbraio 201213 anni comment_692189 Venuto a conoscenza della discussione solo oggi... vi racconto: Ieri sera, in un topic della sezione "Regole", D&D 3.5, shalafi ha scritto: "Carrida battuta???" mi sono chiesto subito. Giuro che sono andato subito a googlare il mai sentito aggettivo. Nessuna corrispondenza che fosse logica. "Ok... shalafi si è smattito..." mi sono detto "...o magari si è sbagliato". Poi, oggi, ho cliccato incuriosito dalla firma di N. J. Claw. e mi sono ritrovato qua. Ho letto un po' e... cioè, adesso devo fare mente locale. Senza parole. WOW!!!! Meno male che ho risolto il dilemma del significato di "carrido" però. Mi hai reso orgoglioso di me stesso! Sono soddisfatto della mia opera di divulgazione.
17 Febbraio 201213 anni comment_692203 Mentre inizialmente pensavo che la sua paura per gli spazi fosse solo un grave caso di agorafobia, e le virgole casuali fossero dovute ad una frammentazione dell'ego, dopo attenti studi sono giunto alla conclusione che la pessima grammatica sia tragicamente voluta. Se andiamo a vedere i primi post del suo blog (http://laterradiramadax.myblog.it/archive/2012/01/27/ramadax-l-angolo-del-sogno-parte-2.html), si può notare come la sua sintassi, anche se non ineccepibile, conserva ancora qualcosa di umano. Inoltre alcune virgole sono addirittura usate nel modo ritenuto corretto per i più, mentre tutti abbiamo notato la nuova HR di metterle tra soggetto e verbo EDIT Che ve ne pare di un carrido artigiano che vienecolpito, da un fulmine a forma di artiglio che gli lascia, unacicatrice a forma di artiglio spaventandouno stormo, di virgole? non so, me lo immaginavo più tipo... artiglio http://www.legambientearcipelagotoscano.it/biodiversita/uccelli/img/rapacidiurniartigli.jpg
17 Febbraio 201213 anni comment_692210 Mentre inizialmente pensavo che la sua paura per gli spazi fosse solo un grave caso di agorafobia, e le virgole casuali fossero dovute ad una frammentazione dell'ego, dopo attenti studi sono giunto alla conclusione che la pessima grammatica sia tragicamente voluta. Se andiamo a vedere i primi post del suo blog (http://laterradiramadax.myblog.it/archive/2012/01/27/ramadax-l-angolo-del-sogno-parte-2.html), si può notare come la sua sintassi, anche se non ineccepibile, conserva ancora qualcosa di umano. Inoltre alcune virgole sono addirittura usate nel modo ritenuto corretto per i più, mentre tutti abbiamo notato la nuova HR di metterle tra soggetto e verbo Lui non potrebbe mai scrivere come i più! Lui si è evoluto al livello di Tolkien, ed ha già superato il livello della Le Guin.
17 Febbraio 201213 anni comment_692211 non so, me lo immaginavo più tipo... artiglio http://www.legambientearcipelagotoscano.it/biodiversita/uccelli/img/rapacidiurniartigli.jpg Questo è ilbello, di entrare nel cancello dellafantasia. Ognuno vede, una cosadiversa.
18 Febbraio 201213 anni comment_692234 HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA non riesco a smettere di ridere!!!!!!!!!!!!!! avrei voluto fare qualche battuta tagliente come la vendetta di una moglie inferocita dai tradimenti del marito, ma son troppo occupato a ridere!!!!!!!!!!!!
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.