Pubblicato 13 Febbraio 201213 anni comment_690504 Dovendo comprare un computer nuovo (il mio portatile cybertrash, convertito in desktop da quando oltre al lettore di CD son partiti anche touchpad e tastiera, vecchio di quasi cinque anni, da qualche giorno ha addirittura iniziato a fare al momento dell'accensione strani rumori da pandino in agonia), mi sono rivolto a un negozio on line che sembra fare buoni prezzi. Ma, data la mia limitata competenza in materia, mi rivolgo a voi per avere pareri. Mi hanno fatto il seguente preventivo. Vi sembra un buon prodotto? E il prezzo è conveniente? PC COMPUTER DESKTOP INTEL QUAD i5 2310/RAM 4GB DDR3/HD 500GB/DVD-RW/SCHEDA MADRE ASUS P8H61-M LE/SCHEDA VIDEO NVIDIA GEFORCE GTX550 DA 1GB DDR5 EN- ENGTX550DI/1GD5/CASE COOLERMASTER ELITE 334/ALIMENTATORE COOLERMASTER DA 520W/ Euro 577,00 IMBALLO MAXI CON ASSICURAZIONE CONTRO I DANNEGGIAMENTI DA TRASPORTO INCLUSA IN OMAGGIO LETTORE DI MEMORIE INTERNO IN OMAGGIO SPEDIZIONE Euro 10,00 Totale Euro 587,00
13 Febbraio 201213 anni comment_690527 Le componenti mi sembrano buone ed anche il prezzo non è male è un'ottima scelta secondo me, unica cosa l'Os è compreso con il prezzo o a parte? Stai attento perché alcuni siti prevedono la scelta tra alcuni os e se scegli windows c'è una spesa aggiuntiva che non ti ritrovi scegliendo ubuntu o simili.
13 Febbraio 201213 anni Author comment_690536 Dunque, il computer mi servirebbe specialmente per far videogiochi (a questo proposito, quanto è "competitivo" videoludicamente parlando?), quindi windows è d'obbligo per non perder nulla in macchine virtuali. Ma solo la versione base: poi ci andrò pesante con libreoffice, GIMP e compagnia freewarante.
13 Febbraio 201213 anni comment_690550 Dunque, il computer mi servirebbe specialmente per far videogiochi (a questo proposito, quanto è "competitivo" videoludicamente parlando?), quindi windows è d'obbligo per non perder nulla in macchine virtuali. Ma solo la versione base: poi ci andrò pesante con libreoffice, GIMP e compagnia freewarante. Secondo me regge di tutto... l'unica cosa che cambierei visto che è un desktop è l'Hardisk, con uno più grande o con uno esterno da 3.5 (a corrente).
13 Febbraio 201213 anni comment_690553 PC COMPUTER DESKTOP INTEL QUAD i5 2310/RAM 4GB DDR3/HD 500GB/DVD-RW/SCHEDA MADRE ASUS P8H61-M LE/SCHEDA VIDEO NVIDIA GEFORCE GTX550 DA 1GB DDR5 EN- ENGTX550DI/1GD5/CASE COOLERMASTER ELITE 334/ALIMENTATORE COOLERMASTER DA 520W/ Mi sembra che manchino diverse marche: RAM di? Hard disk di? E' importante.
13 Febbraio 201213 anni Author comment_690566 Un piccolo HD esterno in realtà già lo ho, con anche alcuni giochi installati fra l'altro (è una nerdata assurda, forse, ma quanto è bello poter collegare l'HD a un computer e avere il gioco pronto? ^__^v), ma ho chiesto comunque quanto costerebbe avere un HD da un thera. Ho anche chiesto le marche di RAM e HD, vediamo che mi rispondono. Grazie a tutti e due, in ogni caso.
13 Febbraio 201213 anni comment_690578 Con windows 7 originale (fornito preferibilmente con supporto in modo da poterlo eventualmente installare in futuro) il prezzo pare anche a me abbastanza congruo, senza è alto e per quella cifra potresti ottenere certo più RAM e un disco rigido di maggiore capienza (cosa che ha senso per alcuni, ma che dipende dall'utilizzo: c'è gente a cui con 100 GB ne avanzano 80). La scheda madre è un prodotto entry level, priva di uscita HDMI, supporta l'audio 7.1 solo usando il connettore frontale del case, e ha solo porte USB2 (non 3). Se smanettavi o usavi il BIOS tieni conto che non lo troverai in questa scheda, in quanto è stato soppiantato dal più intuitivo UEFI. EDIT: dimenticavo: avendo la scheda madre solo due slot per la RAM qualora i 4 GB dovessero essere 2GB x2 avresti possibilità di espanderla solo sacrificandone uno (o più probabilmente entrambi).
13 Febbraio 201213 anni Author comment_690583 Grazie anche a te, Archmage. Ma con "scheda madre entry level" che intendi dire? L'intero computer mi supporterebbe solo una tecnologia USB 2.0?
14 Febbraio 201213 anni comment_690613 Grazie anche a te, Archmage. Ma con "scheda madre entry level" che intendi dire? L'intero computer mi supporterebbe solo una tecnologia USB 2.0?Entry level vuol dire che si tratta di un modello diciamo "base" che spesso è sinonimo di "economico" se pur non necessariamente implica la bassa qualità del prodotto: costa meno perché prevede pochi o nessun optional, tutto qui. La risposta alla domanda sull'USB è si, a meno di non comprare una scheda a parte con delle porte USB 3.0 (anche qui occhio che gli slot PCI sulla scheda madre non sono numerosi). Conta che una porta USB 3.0 (più che) triplica la velocità di trasferimento, cosa molto utile specialmente per gli HD esterni (a patto che siano anch'essi USB 3.0).
14 Febbraio 201213 anni Author comment_690636 Capito, allora chiederò anche se è possibile avere una motherboard un po' più decente: di motherf****gboard mi basta quella installata sul povero computer ormai moribondo, che si è guastata sulle 3-4 volte.
14 Febbraio 201213 anni comment_690637 Un piccolo HD esterno in realtà già lo ho, con anche alcuni giochi installati fra l'altro (è una nerdata assurda, forse, ma quanto è bello poter collegare l'HD a un computer e avere il gioco pronto? ^__^v), ma ho chiesto comunque quanto costerebbe avere un HD da un thera. Ho anche chiesto le marche di RAM e HD, vediamo che mi rispondono. Grazie a tutti e due, in ogni caso. Preferibile averlo da 3.5 (con spina) non da 2.5 (alimentazione tramite pc). Con windows 7 originale (fornito preferibilmente con supporto in modo da poterlo eventualmente installare in futuro) il prezzo pare anche a me abbastanza congruo, senza è alto e per quella cifra potresti ottenere certo più RAM e un disco rigido di maggiore capienza (cosa che ha senso per alcuni, ma che dipende dall'utilizzo: c'è gente a cui con 100 GB ne avanzano 80). La scheda madre è un prodotto entry level, priva di uscita HDMI, supporta l'audio 7.1 solo usando il connettore frontale del case, e ha solo porte USB2 (non 3). Se smanettavi o usavi il BIOS tieni conto che non lo troverai in questa scheda, in quanto è stato soppiantato dal più intuitivo UEFI. EDIT: dimenticavo: avendo la scheda madre solo due slot per la RAM qualora i 4 GB dovessero essere 2GB x2 avresti possibilità di espanderla solo sacrificandone uno (o più probabilmente entrambi). Si in questo caso che windows non sia precaricato senza cd... Per quanto riguarda la Ram facci sapere anche la frequenza, per me comunque 4GB bastano per quello che gli serve a lui, anche per i prossimi anni a venire. Per la madre USB2 e non 3 potrebbe essere un problema, ma se il luogo dove l'ha trovato non assembla pezzi vari potrebbe spendere molto di più (che per la scheda madre non è mai sbagliato), mentre per quanto riguarda l'uscita HDMI ero tranquillo visto che era presente sulla scheda grafica.
14 Febbraio 201213 anni Author comment_690642 Come mai un HD con alimentazione tramite PC è così sfavorevole? Comunque, ho inviato anche queste domande al venditore, aspetto fiducioso le risposte (e mi immagino un preventivo al quale qualcuno casterà "ingrandire prezzone").
14 Febbraio 201213 anni comment_690645 Come mai un HD con alimentazione tramite PC è così sfavorevole? Comunque, ho inviato anche queste domande al venditore, aspetto fiducioso le risposte (e mi immagino un preventivo al quale qualcuno casterà "ingrandire prezzone"). Non è sfavorevole, ognuno ha i suoi pregi, in media il 3.5 lo usi come Hd supplementare di una postazione fissa, il 2.5 lo porti in giro... ovviamente se l'alimentazione è tramite spina pesa di meno sull'alimentatore sul quale lo monti, per finire i 3.5 a parità di prezzo hanno molti più Gb.
14 Febbraio 201213 anni Author comment_690652 Capito. Spero comunque che sia possibile avere un HD interno migliore. Appea mi rispondono vi faccio sapere.
14 Febbraio 201213 anni Author comment_690814 (scusandomi per il doppio post, ma qui serve; moderatori, vi prego, concedetemelo, e al limite riunificate voi i post appena mi arrivano risposte, ma ho bisogno che il thread sia in evidenza /occhioni cucciolosi mode on) Mi è arrivata la risposta. PC COMPUTER DESKTOP INTEL QUAD i5 2310/RAM 4GB DDR3/HD 1000GB/DVD-RW/SCHEDA MADRE ASUS P8H61-M/LE/USB3/SCHEDA VIDEO NVIDIA GEFORCE GTX550 DA 1GB DDR5 EN- ENGTX550DI/1GD5/CASE COOLERMASTER ELITE 334/ALIMENTATORE COOLERMASTER DA 520W/ Euro 640,00 IMBALLO MAXI CON ASSICURAZIONE CONTRO I DANNEGGIAMENTI DA TRASPORTO INCLUSA IN OMAGGIO LETTORE DI MEMORIE INTERNO IN OMAGGIO SPEDIZIONE Euro 10,00 Totale Euro 650,00 Per quanto riguarda il sistema operativo noi possiamo vendere solo licenze originali come la seguente: WINDOWS 7 HOME A 64 BIT Euro 108,00 INSTALLAZIONE SISTEMA OPERATIVO E DRIVER PC Euro 5,00 Porca vacca, prezzo troppo alto, temo.
15 Febbraio 201213 anni comment_691434 Guarda a quanto ho visto la scheda madre che ti hanno proposto come seconda offerta è praticamente una revisione della prima che supporta USB 3.0, lasciando identiche le altre caratteristiche (e limiti). A mio parere, senza sistema operativo, il prezzo è un po' alto, e aumentarlo di oltre 60 euro per un cambiamento del genere mi pare tanto, visto che guardando su mrprice la differenza tra le due schede madri è meno di 10 euro.
15 Febbraio 201213 anni Author comment_691439 No beh, per quel prezzo ha anche raddoppiato la capienza dell'HD. Più che altro è il sapere che è senza sistema operativo, e anche senza monitor e tastiera e casse temo, a frenarmi: per più o meno quella cifra mesi fa un amico si è preso un computer interiore per qualche aspetto, ma con tutte le componenti di questo mondo.
16 Febbraio 201213 anni comment_691530 No beh, per quel prezzo ha anche raddoppiato la capienza dell'HD. Si ma questo non raddoppia il prezzo dell'HD, diciamo che l'aumento è del 30% circa. Più che altro è il sapere che è senza sistema operativo, e anche senza monitor e tastiera e casse temo, a frenarmi: per più o meno quella cifra mesi fa un amico si è preso un computer interiore per qualche aspetto, ma con tutte le componenti di questo mondo.Chiedi un po' in giro a persone che conosci dove abiti o anche qui su DL magari a chi conosci personalmente se hanno fatto precedentemente uso con esito soddisfacente di qualche fornitore web di assemblati. Personalmente sconsiglio di ricorrervi non tanto per la mancanza di fiducia nel fornitore stesso quanto nel corriere che consegna che di solito è sempre un corriere nazionale (tipo bartolini) che tratta i pacchi con la delicatezza di un troll di caverna ubriaco (non lo fanno indistintamente tutti i loro operatori, ma molti si). Preferisco pagare anche il 10% in più al negozio sotto casa (sempre che sia un minimo di fiducia) che comprare online assemblati, perché la risoluzione di eventuali problemi è molto più rapida e il trasporto essendo affidato all'utente finale è fatto con tutta la dovuta cura. Capisco però che non tutti hanno la fortuna di averne uno a disposizione, e penso che sia il tuo caso, quindi ribadisco chiedi in giro.
16 Febbraio 201213 anni Author comment_691542 Infatti il negozio a cui ho chiesto ora un preventivo si trova nella zona di Cagliari, spero che mi propongano qualcosa di positivo. Dal libro di lingua latina assaggiato dal cane, alla miniatura ficcata a forza nella cassetta delle lettere, ho tutta un'esperienza riguardo alle spedizioni in Italia...
16 Febbraio 201213 anni comment_691544 Ciao, hai provato su misco o su monclick? Io ho comprato su quest'ultimo (perchè risparmiavo sullo stesso modello circa 40€) un portatile a natale e mi son trovato bene (tranne con il corriere ma il pacco almeno non ha subito colpi, non hanno solo chiamato per la consegna come invece dovevano fare). Vendono anche desktop pc, dacci un'occhiata magari trovi qualcosa che ti ispira. Io ho comprato questo portatile e adesso è pure calato un po' di prezzo http://www.misco.it/store/toshiba-psk2ye-08h016it-sl755-1c1-corei5-2410m-w7home-s132015.html ciao U
Crea un account o accedi per commentare