Pubblicato 16 Febbraio 201213 anni comment_691606 Ho cercato di informarmi un po su questo gdr ma per quanto abbia letto, non mi sono ancora chiare le differenze tra le varie edizioni (nello specifico 3° e 4°) e quale si sposare meglio per un neofita. Qualcuno di più esperto, potrebbe aiutarmi?
16 Febbraio 201213 anni comment_691647 A pagina 11 del manuale della 4° edizione sono riassunti i cambiamenti fatti rispetto alla versione precedente =) Se vuoi aver euan visione chiara del gioco dovresti chiedere a MizarNX, da quello che so conosce molto bene Lot5R
16 Febbraio 201213 anni comment_691736 Io opterei per quarta, fosse anche solo per la bellezza dei manuali (che sono delle vere e proprie opere d'arte rispetto agli standard dei gdr). Venendo alle differenze, le meccaniche sono praticamente identiche, anzi in taluni casi (combattimento) anche più snelle. Per un neofita consiglio sicuramente la quarta edizione, che altro non è alla fine che una versione migliorata della terza. P.S. per chi vuole usare il materiale di L5R in D&D 3.x consiglio la seconda edizione, dove la maggior parte dei manuali aveva le doppie statistiche D20/L5R.
17 Febbraio 201213 anni Author comment_691987 In realtà quello che vorrei proprio evitare è di affiancare il d20 a quest'altro sistema Comunque credo che l'unico manuale attualmente a nostra disposizione risulti la prima edizione, ma a questo punto sono a un passo dall'acquistare quello di quarta visti gli ottimi commenti al riguardo. Ringrazio entrambi.
2 Marzo 201213 anni comment_697109 La 4 edizione indubbiamente. Anche perchè per gli Shugenjia è molto più facile lanciare incantesimi rispetto alla 3 edizione. Secondo me molto carini anche gli avanzamenti delle classi che mixano, alternando i livelli, abilità utili in combat e abilità leggermente secondarie ma comunque caratteristiche.
Crea un account o accedi per commentare