Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 51
  • Visualizzazioni 14,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Si sta parlando di scontri 1v1 o di un pg che sia in grado di fare tutto durante una campagna? In ogni caso la top 3 è sempre quella (in ordine sparso): mago, chierico, druido P.S.: ne arriveran

  • Scusa ma devo chiederlo, il tuo modo di costruire periodi è per caso un omaggio a un certo carrido autore fantasy? IT: Non ho capito, vuoi un pg pressochè imbattibile in 1v1 o da giocare in una c

  • social.distortion
    social.distortion

    Ma che vuol dire? Comunque trovo che chierico, druido e mago con manuali solo tradotti se la giochino abbastanza bene. Poi varierà di situazione in situazione chi è favorito, ci sono troppi fattori di

comment_694045

Il tuo discorso però viene meno quando analizziamo i manuali al di fuori dei core. Ad esempio è noto che le classi del PH2, MoI e ToB siano utilizzabili senza multiclassing mantenendo inalterato il loro livello di potere.

Non ho capito se ti riferisci a me :D

comment_694053

Non ho capito se ti riferisci a me :D

La cosa è alquanto imbarazzante, non ricordo a chi stessi rispondendo.

Il senso del mio intervento sperò però che si sia colto sufficientemente bene.

comment_694206

Ti basta una mazza pesante e sei a posto, al livello 20 di certo la differenza non la fanno 2,5 danni medi in più a colpo. E secondo me la competenza negli scudi torre non vale 1 slot di 9 ed uno di 8! Meglio avere uno scudo torre animato o un miracolo in più da spendere? Se mi dici che trovi più performante lo scudo torre allora ti do ragione!

Non è che lo trovo più performante, perché è ovvio che incantesimi di 9 sono di certo meglio, ma devi considerare che la cosa non va vista solo al livello 20. Io dico che sarebbe meglio usufruire delle capacità da guerriero anche nei livelli bassi. Ai livelli alti non farà la differenza, ma fino al livello 10 la differenza si nota di più. Nei livelli medi un chierico puro e un chierico con un livello da guerriero hanno 2 scopi nel gruppo ben diversi. Se vuoi fare il caster resti chierico e ok, ma se nel gruppo c'è la necessità di avere un tank (perché si hanno già un ladro un mago e un bardo) allora un solo livello da guerriero aumenta sensibilmente la tua versatilità.

comment_694241

Non è che lo trovo più performante, perché è ovvio che incantesimi di 9 sono di certo meglio, ma devi considerare che la cosa non va vista solo al livello 20. Io dico che sarebbe meglio usufruire delle capacità da guerriero anche nei livelli bassi. Ai livelli alti non farà la differenza, ma fino al livello 10 la differenza si nota di più. Nei livelli medi un chierico puro e un chierico con un livello da guerriero hanno 2 scopi nel gruppo ben diversi. Se vuoi fare il caster resti chierico e ok, ma se nel gruppo c'è la necessità di avere un tank (perché si hanno già un ladro un mago e un bardo) allora un solo livello da guerriero aumenta sensibilmente la tua versatilità.

Scusa ma DMM etc no?

comment_694301

E tu dici che 2 pf in più e +1 al BAB si notano?

A parte che la tua non è una risposta. Voglio farti notare anche i post precedenti della discussione. Infatti del BAB e dei pf non ho mai parlato, ma ho parlato delle competenze nelle armi e nel talento bonus. E sopratutto nel fatto che il multiclassaggio con un livello da guerr permette più elasticità nel ruolo del personaggio. E tutto quello che ho detto l'ho sempre proposto come mia opinione personale.

DMM in più non è sempre utilizzavile da tutti visto che richiede unacerta spesa in talenti e sopratutto un carisma mediamente puttosto alto.

comment_694307

Anche il dominio della guerra ti dà la competenza nelle armi da guerra, che comunque non è così fondamentale, sempre che non sia prerequisito di certe CdP, ma non mi risulta ce ne siano (potrei ovviamente sbagliare, un manuale sfugge sempre).

Il talento bonus è vero, fa comodo, ma IMHO, non vale la perdita di un CL.

Non vedo l'aumento di elesticità, davvero, mi sfugge completamente.

Non è un attacco a te, semplicemente non capisco in che modo un Chierico x/Guerriero 1 sia più performante di un Chierico x+1; x€[0, 19]

comment_694308

Non è che lo trovo più performante, perché è ovvio che incantesimi di 9 sono di certo meglio, ma devi considerare che la cosa non va vista solo al livello 20. Io dico che sarebbe meglio usufruire delle capacità da guerriero anche nei livelli bassi. Ai livelli alti non farà la differenza, ma fino al livello 10 la differenza si nota di più. Nei livelli medi un chierico puro e un chierico con un livello da guerriero hanno 2 scopi nel gruppo ben diversi. Se vuoi fare il caster resti chierico e ok, ma se nel gruppo c'è la necessità di avere un tank (perché si hanno già un ladro un mago e un bardo) allora un solo livello da guerriero aumenta sensibilmente la tua versatilità.

Avere un livello da guerriero in mezzo ad una progressione da chierico ti fa ritardare l'accesso agli incantesimi di un livello ergo chierico 7 casta incantesimi di 4°, chierico 6/guerriero 1 casta di 3°. Credo di aver già detto tutto. E poi qui si sta parlando di un pg di livello 20, quindi mi sembra non del tutto calzante come obiezione, neanche se il livello da guerriero durante la progressione fosse un vantaggio.

E tu ai primi livelli hai già persistente potere divino?

Non esistono solo potere divino e giusto potere da persistere! Favore divino (+1 al txc, ho già diminuito il gap col guerriero), interfaith blessing, sollievo (scusa se è poco), preghiera solo per dirne alcuni entro il livello 6

comment_694320

Anche il dominio della guerra ti dà la competenza nelle armi da guerra, che comunque non è così fondamentale, sempre che non sia prerequisito di certe CdP, ma non mi risulta ce ne siano (potrei ovviamente sbagliare, un manuale sfugge sempre).

Il talento bonus è vero, fa comodo, ma IMHO, non vale la perdita di un CL.

Non vedo l'aumento di elesticità, davvero, mi sfugge completamente.

Non è un attacco a te, semplicemente non capisco in che modo un Chierico x/Guerriero 1 sia più performante di un Chierico x+1; x€[0, 19]

Avere un livello da guerriero in mezzo ad una progressione da chierico ti fa ritardare l'accesso agli incantesimi di un livello ergo chierico 7 casta incantesimi di 4°, chierico 6/guerriero 1 casta di 3°. Credo di aver già detto tutto. E poi qui si sta parlando di un pg di livello 20, quindi mi sembra non del tutto calzante come obiezione, neanche se il livello da guerriero durante la progressione fosse un vantaggio.

Non esistono solo potere divino e giusto potere da persistere! Favore divino (+1 al txc, ho già diminuito il gap col guerriero), interfaith blessing, sollievo (scusa se è poco), preghiera solo per dirne alcuni entro il livello 6

Ok ho capito il punto. In effetti se si parla di PG a livello 20 meglio sempre avere il CL al massimo. Adesso capisco meglio le obiezioni. E' che sono affezionato al multiclassaggio guerr/chierico, parlando di ottimizzazione vera e propria meglio non multiclassare.

Crea un account o accedi per commentare