Jump to content

Featured Replies

  • Author
comment_1270923

Grazie! Per il troll ho usato l'acquerello, alcuni disegni li faccio a matita e poi li coloro in digitale, altri li inizio e finisco solo in digitale.

Siamo stati a Lucca con Populon, sì, e sinceramente è andata molto bene. In tanti si sono fermati a chiederci informazioni sul sistema e sull'ambientazione. Siamo molto contenti di come va il progetto, tanti di quelli che lo hanno preso a Modena Play sono tornati a dirci che ci giocano continuativamente e che si divertono un bel po' (il sistema consente un approccio velocissimo e una risoluzione delle azioni che non incide affatto sui tempi di narrazione).

 

In più a Lucca abbiamo fatto una cosa da pazzi: su ogni manuale, nella parte dedicata ai mostri, ho disegnato un "golem d'ossa" diverso uno dall'altro: eccone qualche esempio:

IMG_1594.jpg

IMG_1597.jpg

IMG_1596.jpg

IMG_1595.jpg

  • Risposte 359
  • Visualizzazioni 64,5k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Uploaded with ImageShack.us

  • grazie francesca...spero di poterle dedicare il giusto tempo... Ecco lo scheletro colorato ad acquerello in pasta (è simile all'acrilico ma resta solubile)...e fondato con un texturone! Molto ann

  • mappa di Populon non ancora finita ma un pezzo in là...ci sono voluti tre anni di gioco settimanale per segnare tutti quei nomi... era un sogno che avevo da tempo quello di creare un mondo attraverso

Posted Images

  • Author
comment_1271049

Grazie ragazzi! L'unico modo per migliorare è sempre quello di "fare palestra" oltre che tentare di essere curiosi... Non c'è stata palestra migliore del Lucca Games di quest'anno ;)

  • Author
comment_1272012
Cita

 

Grazie.

Sì, praticamente tutto quello che disegno ha a che vedere con Populon, a parte le commissioni esterne (etichette, loghi, personaggi di altri giochi, copertine etcetc.)

comment_1272811

Complimenti!! Io non sono assolutamente un esperto, ma hai dei lavori splendidi!

Il 22 marzo 2014 alle 14:54, ilmat ha scritto:

Cera ambra macchiata su tela, con spatola.

Non ho assolutamente idea di che tecnica sia, ma quel capo indiano è fantastico!! Ancora complimenti! :)

 

  • Author
comment_1272933

Grazie Mille Thorgar! Il capo indiano è fatto con cera per mobili aggiunta di pigmento nero e data con una piccola spatola di acciaio, lavoro fatto per Rifle (quella dei jeans).

A presto, 

intanto vi lascio con la nuova campagna di sensibilizzazione che si intitola:

Fomoro, nuoce gravemente alla salute...

 

foto.JPG

Edited by ilmat

  • Author
comment_1273895

bene! 

Vi lascio un tesserian, razza che discende dai ragni, provvista di ketch, un organo che tesse una tela pregiatissima.

Una delle mie razze preferite...

tesserian-yel.jpg

comment_1274226

Riguardo i ragni.... stó studiando antichi disegni di Dorè su divina commedia e altre opere. 

Ho trovato una rappresentazione di Aracne stupenda. La posto a breve nella mia gallery 😁

  • 2 anni dopo...
  • Author
comment_1584483

Sempre cercando mostri per il bestiario, questo è il precedente sono per il Morimorte, una creatura che esce dalla nebbia per portare le anime dei moribondi presso i fiori di Aradurna, che accolgono le anime per purificarle dei loro ricordi e reinserirle nel ciclo dei Draghi.

133034D6-5D97-4782-AC25-0ECAAF417E27.jpeg

Edited by ilmat

comment_1585089
Il 14/11/2016 alle 10:47, ilmat ha scritto:

tesserian, razza che discende dai ragni,

A parte l'invidia per i tuoi disegni (stra complimenti), però... accetti una critica "biologica-evolutiva"? Chiedo scusa in anticipo per la mia grave deformazione derivante dalla grande passione per gli artropodi.

Il tesserian è un po' troppo "umano" per discendere dai ragni. Intendo, visto così ha perso tutte le caratteristiche di un ragno e ne ha acquisite altre senza motivo. Mi spiego meglio i ragni hanno 8 zampe, 6+2 occhi, il corpo diviso in due parti (cefalotorace e addome), un esoscheletro, respirano ventralmente, e non hanno la bocca. Quindi vedere una creatura con 2 braccia, 2 gambe, naso, bocca, collo, e 5 dita per mano e priva di esoscheletro ma con uno scheletro... mi lascia alquanto perplesso.

Saluti e complimenti per il lavoro, sia grafico che inerente a Populon

 

  • Author
comment_1585438

Ciao Albedo! Accetto ogni critica, figurati, sono ben contento di parlarne, e ti rispondo quello che descrivendo e inventando Populon abbiamo sempre tenuto ben presente. Cercare di dare caratteristiche alle razze che potessero dare un’ottima esperienza di gioco senza creare qualcosa di così distante da un uomo da risultare impossibile da giocare (a nostro parere  e secondo le nostre esperienze). Giocando ad Elish, che amiamo, ma che ha razze molto distanti da quella umana, ci siamo spesso trovati in situazioni talmente paradossali o lontane che ci facevano perdere il gusto di un certo tipo di gioco che abbiamo cercato di promuovere con Populon. Una narrazione, se pur fantastica, sempre vicina a temi che riguardano l’uomo da vicino. Amore, odio, passione, paura, e le loro molte sfaccettature. Quindi è facile vedere come le  razze da noi create cerchino di evidenziare lati umani talvolta esasperandoli.

Conosco e amo i ragni, ne ho disegnati molti, e studiate le caratteristiche, ma non ho voluto mantenerne alcune perché le considero troppo distanti dal nostro sentire, abbiamo considerato caratteristiche diverse da quelle evolutive, più emotive/interpretative.

Populon non vuole essere scientifico, ma viscerale, epico, poetico. Un mondo che possa essere raccontato con fluidità, cercando attraverso il gioco di ruolo di generare esperienze catartiche, e la catarsi ha bisogno di similitudine/contrasto tra personaggio e giocatore. Ma un giocatore deve riuscire a calarsi nel suo pg. Riteniamo che con alcune razze sia più facile, per altre assai meno.

Immagina Spider-man che respira attraverso l’addome, con 4 mani e 4 zampe... non funzionerebbe. Non ci sentiremmo con lui quando affronta il quotidiano...

Per quanto riguarda l’evoluzione e la creazione delle razze in gioco, abbiamo già certe risposte che arriveranno nei prossimi volumi. Intanto credimi se ti dico che c’è un motivo per il quale le nostre razze hanno aspetto umanoide...

Spero di non averti annoiato...

grazie di avermi dato l’opportunità di chiarire certi aspetti delle nostre scelte!

A presto

sotto un simpatico memento...

8997DA03-04EA-4C5C-A249-00F478351D57.jpeg

  • 2 settimane dopo...
comment_1587766

Buonasera a tutti sono un nuovo utente appassionato di giochi di ruolo.

Questa mia passione mi ha spinto a realizzare molti disegni e dargli delle storie personalizzate.

Sono qui per trasmettere la mia esperienza accumulata in questo campo e confrontarmi con nuove idee!

Per tutti coloro che amano i giochi di ruolo come me c'è una bella notizia: ho ideato un sito in cui poter leggere racconti e vedere disegni unendoli a componenti GDR infatti, una volta registrati, si ottiene una propria scheda personaggio che si evolve dinamicamente nel tempo riempiendosi con numerosi equipaggiamenti.

Ci sono anche molte novità e spero che vi piaccia!  Sono disponibile per suggerimenti, vi aspetto!

Un saluto,

Astrale

https://astralfantasyworld.it/

 

 

disegnando_gilda_acqua.jpg

Edited by Guest

Crea un account o accedi per commentare