Vai al contenuto

[OA]La Stella Cadente


Menog

Messaggio consigliato

  • Risposte 437
  • Creato
  • Ultima risposta
Ospite Erystil

Sento il dolore salire dalla gamba al cervello Che siate dannati! grido in direzione degli akki.

Stringo i denti e tento di aggirare il tavolo passando alla sua sinistra. Mentre avanzo estraggo la mia katana ed, impugnandola a due mani tento di colpire l'akki che si trova più vicino a quel lato del tavolo.

@DM

Spoiler:  
Katana +5 1d10+4 (impugnata a due mani)
Link al commento
Condividi su altri siti

Appena i miei compagni aprono la porta dei giavellotti partono dalla stanza, uno colpisce Hiroaki, gli altri fortunatamente mancano il bersaglio.

Maledetti...

Inizio a pronunciare delle parole nel linguaggio che spesso uso per non farmi capire, ma questa volta l'impressione che vi danno è quella di evocare un potere, quello della mia magia.

@Per chi conosce l'ignan

Spoiler:  
Fiamme che dormite nel mio corpo, retaggio antico di un'essere potente, io vi invoco per bruciare le carni di questi esseri!

Nel mentre recito tali parole alcuni filamenti di fiamme si staccano dal mio braccio destro e dalla mia mano destra per unirsi in una piccola sfera di fuoco, porto il braccio in avanti, e con uno schiocco di dita la piccola sfera parte verso l'akki piu vicino al samurai.

@tutti

Spoiler:  
Mi piace dare spettacolo con gli incantesimi, si u.u

@master

Spoiler:  
Uso globo di fuoco inferiore, no ts, no ri, componenti verbali e somatiche solamente, tiro di contatto a distanza:+2, LI+1 per incantesimi tematici, 1d8 danni da fuoco, e non farmi fare brutte figure u.u
Link al commento
Condividi su altri siti

uno dei due akki soppravvissuto viene colpito in pieno dalla palla di fuoco scaturita da Ayame bruciando orrendemente velocissimo per poi accasciarsi al suolo carbonizzato. L'akki sopravvissuto per ripicca decide di colpire Hiroaki con la sua mazza senza successo purtroppo

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedendo che il primo fendente termina la sua corsa contro il tavolo, lo aggiro mentre impugno l'arma che uso nel ravvicinato e colpisco l'akki sopravvissuto con tutta la forza che possiedo..

Crepa figlio di un Granchio troppo cresciuto!

Urlò mentre cerco di colpire il mio avversario..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Erystil

Ottimo lavoro squadra! Esclamo quando vedo cadere l'ultimo akki. Bene l'affiatamento sembra esserci.

Rinfodero quindi la mia katana, dopo aver avuto cura di ripulirla dal sangue dell'akki abbattuto. Grazie madre per aver guidato la mia mano in battaglia.

Fatto questo controllo la gravità della mia ferita alla gamba e cerco nella cassapanca se c'è qualcosa che possa curarla.

@DM

Spoiler:  
Guarire +2 per capire se la ferita potrà darmi problemi al movimento

Cercare +1

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Erystil

Dopo aver osservato la ferita e aver constatato che non mi creerà problemi al movimento, mostro agli altri la catenina d'argento e le monete che ho trovato:

Purtroppo non sono riuscito a trovare pozioni di guarigione. Speriamo di essere più fortunati la prossima volta.

Chissà se la catenina apparteneva al bambino?

@DM

Spoiler:  
Osservare+4 per vedere se sulla catenina c'è qualcosa di particolare

Poi ripongo tutto nello zaino

@Tutti

Spoiler:  
Spero che il master tenga conto di quello che troviamo in modo che alla fine dividiamo

Quindi recupero la torcia e illumino gli ingressi dei due cunicoli:

Ed ora da che parte? o preferite proseguire lungo l'altro corridoio? domando agli altri

Link al commento
Condividi su altri siti

Osservo la ferita di Hiroaki, leggermente preoccupata, per poi distogliere lo sguardo verso le tre possibili vie, pensierosa.

Se stavano a far la guardia qui potrebbe essere il loro covo per quelle due strade...oppure una semplice postazione di guardia...

Continuo a osservare pensando le varie vie, cercando di carpirne qualche indizio.

Spoiler:  
Qualcuna delle vie ha qualche cos adi particolare?cosa le differenzia le une dalle altre?
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Erystil

Indugiare non ci è certo di aiuto nè tanto meno lo è per il bambino che dobbiamo salvare. Se Ayame ha ragione e questi akki erano qui per difendere il loro covo allora forse dovremmo scegliere fra questi due cunicoli, visto che il figlio del fabbro è stato rapito da loro.

Poi dopo aver pensato aggiungo:

Inoltre non mi piace continuare a scendere lungo la miniera non sapendo cosa ci lasciamo alle spalle. Potremmo essere sorpresi. Quindi io sarei per innoltrarci in uno di questi due tunnel. L'uno vale l'altro. Partiamo da quello di destra?

Un tunnel rettilineo al buio può essere pericoloso contro armi a distanza. Avanzare con la torcia accesa è come dire "ehi siamo qui". Mi sentirei più sicuro lungo una strada più tortuosa come sembra essere quella di destra.

Quindi osservo i miei compagni in attesa di una loro decisione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guardo un'attimo Hiroaki alle sue parole, per poi fargli notare una cosa:

Veramente non abbiamo la certezza assoluta che siano stati loro......Per il resto sono d'accordo, una strada vale l'altra no?

Detto ciò tengo il pugnale impugnato, e mi preparo a seguire i miei compagni

Link al commento
Condividi su altri siti

state avanzando per il corridoio di destra quando una freccia parte da un punto celato del soffitto colpendo la povera Ayame di striscio

Spoiler:  
2 danni

poco oltre Hiroaki nota quello che sembra un dormitorio e quindi prontamente tappa la bocca ad Ayame prima che questa possa urlare dall'eventuale dolore. Nel dormitorio vedete due akki addormentati

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Erystil

Dannate trappole!

Mentre, senza farle male, chiudo la bocca ad Ayame con uno sguardo interrogativo le domando se tutto sia ok. Quindi mi soffermo ad osservare la ferita: Speriamo sia solo un colpo di striscio. E soprattutto speriamo non sia stata una freccia avvelenata.

@DM

Spoiler:  
prova di guarire +2 per capire se la freccia era avvelenata.

Poi quando vedo che Ayame sembra aver superato il momento più acuto del dolore lascio lentamente la presa e a gesti spiego ai miei compagni che nella stanza davanti a noi ci sono due akki addormentati. Quindi con un sussurro appena percettibile dico: Il bushido è la mia ragione di vita e seguendolo so che non posso colpire un avversario in condizioni così sfavorevoli. Manidiamoli ko ma non uccidiamoli.

@Tutti

Spoiler:  
In sostanza vorrei colpirli nel sonno e farli svenire per poi legarli o intrappolarli in qualche modo. Scusate ma il mio bushido prevede il rispetto di qualunque avversario! ;-)

@DM

Spoiler:  
A che distanza da noi si trovano i due akki addormentati? Ho una visione di tutta la stanza o solo di una parte di essa e quindi non so se ci sono altre creature in qualche altro angolo del dormitorio?
Link al commento
Condividi su altri siti

Stavamo procedendo tranquillamente per il corridoio, quando d'un tratto qualche cosa fa scattare una trappola, proprio su di me.

Mi stringo con una mano la spalla ferita, prendo fiato per urlare dal dolore in ignan, ma la mano di Hiroaki si chiude attorno alle mie labbra, l'urlo non esce dalla gola.

Gli faccio cenno che può lasciarmi, quando mi sono un'attimo ripresa.

Ascolto le parole che pronuncia subito dopo, per poi puntualizzare sottovoce

Se dici che non puoi colpirli, allora non puoi metterli nemmeno KO.....

Li guardo, e guardo la stanza dove sono, alla ricerca di altre eventuali porte, e altre possibili trappole.

​Quasi quasi potrei rimpiangere di essermene andata....potevo vivere una vita agiata................si....ma a quale costo?......molto meglio qui! decisamente!

@dm

Spoiler:  
Ci sono altre porte in quella stanza? o è un'unico accesso? scusa, ma mi son dimenticato di trascrivere sul portatile la scheda, non so dirti i tiri
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Erystil

Con uno sguardo "fulmino" Ayame:

Un conto è uccidere un conto è mandare ko un avversario inerme e addormentato!

E' giovane e ribelle, ma non per questo mi devo incollerire. Il mio sguardo torna normale, quasi a volermi scusare per la reazione.

Ho lasciato il mio daimyo per quello in cui credo, non posso venir meno al bushido...spero gli altri possano capire.

Decidiamo in fretta!

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...