Pubblicato 11 Aprile 200618 anni comment_73492 Salve ho un dubbio riguardo ad un arco magico e a delle frecce magiche. Io gioco in 3.5 e supponiamo questa situazione: Io sono un arciere e possiedo un arco lungo +1, poi ho una faretra +2 (freccie normali). In questo caso come mi devo comportare per sommare i bonus magici? Aggiungo +3 a colpire e +3 ai danni? Aggiungo +1 a colpire e +3 ai danni? Ecc.. Fatemi sapere grazie mille..
11 Aprile 200618 anni comment_73493 faretra +2 intendi che da un bonus di potenziamento +2 alle frecce che vengono estrate da essa? comunque in generale prevale solo il bonus maggiore....quindi +2 in questo caso. ovviamente presumo che siano bonus di potenziamento entrambi. bye bye.....
11 Aprile 200618 anni comment_73500 Non so se in 3.5 sia cambiata la cosa, ma in 3.0 sul manuale del master pagina 183 paragrafo "armi a distanza e munizioni" fa proprio l'esempio che ci serve. Un arco lungo +1 che scaglia una freccia +1 darà un bonus al tiro per colpire di +2 e ai danni di +2....contrariamente a quello che normalmente accade con bonus di potenziamento che tra loro non sono cumulabile. Se trovi questa cosa anchge sul manuale del mnaster della 3.5...sei a posto ciao
11 Aprile 200618 anni comment_73517 Non so se in 3.5 sia cambiata la cosa, ma in 3.0 sul manuale del master pagina 183 paragrafo "armi a distanza e munizioni" fa proprio l'esempio che ci serve. Un arco lungo +1 che scaglia una freccia +1 darà un bonus al tiro per colpire di +2 e ai danni di +2....contrariamente a quello che normalmente accade con bonus di potenziamento che tra loro non sono cumulabile. Se trovi questa cosa anchge sul manuale del mnaster della 3.5...sei a posto ciao infatti in 3.5 è cambiato...come dice zel conta solo il maggiore tra i 2...come tutti i bonus
11 Aprile 200618 anni comment_73518 in 3.0 i bonus si sommano e per la riduzione al danno conta solo la freccia, in 3.5 si prende i piu` alto.
11 Aprile 200618 anni Author comment_73532 Ma se io fossi un arciere arcano la sua abilità di potenziare le freccie sarebbe inutile se io avessi un arco +3?
11 Aprile 200618 anni comment_73533 Ma se io fossi un arciere arcano la sua abilità di potenziare le freccie sarebbe inutile se io avessi un arco +3?frecce, frecce, frecce!!!!! sarebbe inutile se tu avessi un arco +5, pero` la comodita` e` che puoi avere un arco molto piu` economico (o con molti piu` poteri) e avere comunque le frecce +5.
11 Aprile 200618 anni comment_73537 Ma se io fossi un arciere arcano la sua abilità di potenziare le freccie sarebbe inutile se io avessi un arco +3? Dventa inutile quando arriva a lanciare come arciere arcano frecce +3 o superiori.
11 Aprile 200618 anni comment_73540 Difatti nel mio gruppo funziona che le freccie danno un bonus ai danni, mentre l'arco lo da al colpire...(è più realistico e più equilibrato..) ESEMPIO Arco magico +2, freccia +1 ===> TxC 1D20 +2 + altri bonus ===> Danno 1D8 +1 + altri bonus
12 Aprile 200618 anni comment_73591 Difatti nel mio gruppo funziona che le freccie danno un bonus ai danni, mentre l'arco lo da al colpire...(è più realistico e più equilibrato..) ESEMPIO Arco magico +2, freccia +1 ===> TxC 1D20 +2 + altri bonus ===> Danno 1D8 +1 + altri bonus Ah si??? Perché io non lo sapevo?? Cmq la capacità dell'arciere arcano resta utile perché come già detto puoi avere un arco +1 con tante capacità e conteporaneamente avere +x/+x al TPC e danni per le freccie
12 Aprile 200618 anni comment_73602 Ma se io fossi un arciere arcano la sua abilità di potenziare le freccie sarebbe inutile se io avessi un arco +3? Non è affatto inutile, perché puoi fare un arco +1 Infuocato e Gelido (o con qualunque altra capacità) e il risultato sarà 1d8arco+1d6fuoco+1d6freddo+3potenziamento+forza(eventuale)... Non direi proprio che sia inutile!!
12 Aprile 200618 anni Author comment_73645 Non è affatto inutile, perché puoi fare un arco +1 Infuocato e Gelido (o con qualunque altra capacità) e il risultato sarà 1d8arco+1d6fuoco+1d6freddo+3potenziamento+forza(eventuale)... Non direi proprio che sia inutile!! Hai perfettamente ragione, effettivamente mi sono spiegato davvero male.. Volevo dire che se io decidessi di fare un pg arciere arcano devo tenere conto del fatto che tra arco e frecce si sceglie il bonus di potenziameto migliore, se no rischio magari di essere arciere arcano e di avere un'arma che mi eclissa una delle abilità più forte di questa Cdp.. Scusa se mi sono spiegato male, me ho scritto molto di fretta.. Spero ora di aver chiarito.
12 Aprile 200618 anni comment_73649 Hai perfettamente ragione, effettivamente mi sono spiegato davvero male.. Volevo dire che se io decidessi di fare un pg arciere arcano devo tenere conto del fatto che tra arco e frecce si sceglie il bonus di potenziameto migliore, se no rischio magari di essere arciere arcano e di avere un'arma che mi eclissa una delle abilità più forte di questa Cdp.. Scusa se mi sono spiegato male, me ho scritto molto di fretta.. Spero ora di aver chiarito. Beh in questo caso sì... è come se un guerriero prendesse critico migliorato e poi prendesse uno spadone affilato... secondo me l'unica cosa negativa dell'arcere arcano è che per sfruttare tutte le sue potenzialità appieno dovresti avere più livelli da mago possibile, in modo da poter infondere qualche incantesimo caruccio nelle frecce...
12 Aprile 200618 anni Author comment_73668 Beh in questo caso sì... è come se un guerriero prendesse critico migliorato e poi prendesse uno spadone affilato... secondo me l'unica cosa negativa dell'arcere arcano è che per sfruttare tutte le sue potenzialità appieno dovresti avere più livelli da mago possibile, in modo da poter infondere qualche incantesimo caruccio nelle frecce... Esatto dovresti almeno essere 5 livello da incantatore, credo non sia un caso il fatto che abbiano messo un Bab così alto per esserlo..
12 Aprile 200618 anni comment_73680 Esatto dovresti almeno essere 5 livello da incantatore, credo non sia un caso il fatto che abbiano messo un Bab così alto per esserlo.. Beh calcola che però dovrai fare almeno qualche livello da guerriero o da renger per i vari talenti... così la classe secondo me rischia di non essere nè un buon combattente nè un buon incantatore, e in un gruppo di 3/4 persone questo spesso porta a morte sicura...
12 Aprile 200618 anni Author comment_73684 Beh calcola che però dovrai fare almeno qualche livello da guerriero o da renger per i vari talenti... così la classe secondo me rischia di non essere nè un buon combattente nè un buon incantatore, e in un gruppo di 3/4 persone questo spesso porta a morte sicura... Hai perfettamente ragione..infatti se io facessi mai l'arciere arcano preferirei essere un buon guerriero e non mi interesserei degli incantesimi, anche se così facendo annullerei un'abilità di questa Cdp. A parte il fatto che è obbligatorio fare almeno un livello da mago o stregone e questo non è poi così male perchè avrebbe l'incantesimo Colpo Accurato, da non sottovalutare.. Almeno questo è il mio avviso..
12 Aprile 200618 anni comment_73694 Oppure invece di maghi e stregoni uno biclassa in bardo e si prende gradi in utilizzare oggetti magici così non si ha il fallimento per l'armatura, si hanno begli incantesimi, BaB medio, TS alti anche sui riflessi, e non hai bisogno di 5 livelli ma anche solo 2 da bardo mettiamo ad esempio un ranger 6° bardo 4° /AA 10° ha un BaB +19/+14/+9/+4, TS base +14 +17 +9 lancia incantesimi da bardo di 2°(tipo invisibilità) e da ranger di 1° e potrebbe avere abbastanza in utilizzare oggetti magici per usare pergamene di palla di fuoco e simili, oltre a un mucchio di punti abilità
12 Aprile 200618 anni comment_73714 Ah si??? Perché io non lo sapevo?? Perchè non c'e l'hai mai chiesto... :banghead: Hai perfettamente ragione..infatti se io facessi mai l'arciere arcano preferirei essere un buon guerriero e non mi interesserei degli incantesimi, anche se così facendo annullerei un'abilità di questa Cdp. A parte il fatto che è obbligatorio fare almeno un livello da mago o stregone e questo non è poi così male perchè avrebbe l'incantesimo Colpo Accurato, da non sottovalutare.. Almeno questo è il mio avviso.. Si, ma così non rischi di non sfruttare a pieno questa classe? :confused: Insomma, diciamocelo chiaramente, a tutti piacerebbe infondere nelle freccie una bella pallozza di fuoco....lol....è proprio per questo che è bello sia da giocare che da ruolare...
12 Aprile 200618 anni comment_73715 Oppure invece di maghi e stregoni uno biclassa in bardo e si prende gradi in utilizzare oggetti magici così non si ha il fallimento per l'armatura, si hanno begli incantesimi, BaB medio, TS alti anche sui riflessi, e non hai bisogno di 5 livelli ma anche solo 2 da bardo mettiamo ad esempio un ranger 6° bardo 4° /AA 10° ha un BaB +19/+14/+9/+4, TS base +14 +17 +9 lancia incantesimi da bardo di 2°(tipo invisibilità) e da ranger di 1° e potrebbe avere abbastanza in utilizzare oggetti magici per usare pergamene di palla di fuoco e simili, oltre a un mucchio di punti abilità Caruccia questa idea... Magari anche con un artificere... mmm... potrei sfruttarla a breve... devo pagarti i diritti?
13 Aprile 200618 anni comment_73766 Caruccia questa idea... Magari anche con un artificere... mmm... potrei sfruttarla a breve... devo pagarti i diritti? Ma va...anzi è da tempo che aspetto che qualcuno prenda in considerazione la mia idea...la gente si ostina a vedere l'arciere arcano biblassato in mago...
Crea un account o accedi per commentare