2 Giugno 200915 anni comment_332253 lo leggo in contemporanea col giappone = 1 capitolo al mese... ti assicuro che da quando greed è apparso ne è passata di acqua sotto i ponti e il manga ha fatto in tempo, secondo me, a diventare quasi noioso purtroppo... già al 20simo volume a parer mio era in discesa... Mi sa che non hai capito... Spoiler: Io parlavo di Greed/Ling dal volume 20 (Gring?)
3 Giugno 200915 anni comment_332473 Mi sa che non hai capito... Spoiler: Io parlavo di Greed/Ling dal volume 20 (Gring?) Bhè, il 20 è uscito qui in italia... se Soremnd lo legge in giapponese o scan tradotte (occhio chè mi sa che sono illegali!) dev'essere incredibilmente più avanti del 20 volumetto italiano... o sbaglio?
3 Giugno 200915 anni comment_332548 per la legalità sono certo che finchè io leggo capitoli che in italia ancora non esistono tradotti amatorialmente (e non rubando dunque i dialoghi alla casa editrice), finchè non vendo nulla e non distribuisco, e finchè cancello dopo aver letto non commetto alcun reato... comunque attualmente il manga in giappone è arrivato al capitolo numero 94, e continua ad uscire con cadenza mensile... è quindi avanti di 2 volumi e 3 capitoli. Il concetto che volevo esprimere io è il fatto che da quando la storia è entrata nella fase finale (così ha detto l'autrice stessa) non mi attira più come un tempo...
4 Giugno 200915 anni comment_333184 Anche io ultimamente ho notato una leggera flessione nella storia (successiva pero' a una parte che mi è piaciuta molto). Che dire, di sicuro si merita tutta la fama che ha, perché è veramente bellissimo come manga, pero' ho paura per la parte finale....
22 Giugno 200915 anni comment_339484 concordo Spoiler: anche se io non ho ben capito la faccenda dei due hohehain
23 Giugno 200915 anni comment_339717 concordo Spoiler: anche se io non ho ben capito la faccenda dei due hohehain Funziona così: Spoiler: Uno è un semplice essere umano, schiavo di un nobile che fa amicizia con il primo essere senziente creato in vitro. Questo essere gli da un nome, gli insegna a scrivere, leggere e quant'altro dopodichè si fa aiutare ad ottenere un corpo fisico per poter vivere al di fuori della bottiglia in cui è nato. Il primo Hohenheim (il padre dei fratelli) ovvero lo schiavo, lo aiuta e, creando la prima pietra filosofale a spese di un'intera regione, dona all'essere un corpo che l'essere stesso plasma ad immagine e somiglianza dello schiavo, acquisendone anche il nome, e donando allo schiavo l'immortalità. Ecco dunque i due Hohenheim: l'essere senziente nato in vitro che ha acquisito un corpo fisico e che ora è chiamato "il padre" e l'ex schiavo a cui è stato donato un corpo immortale (il padre dei fratelli Elric). Spero sia chiara come spiegazione... almeno, questa è la versione che ho recepito io, se ho scritto qualche cavolata vi prego di correggermi.
24 Giugno 200915 anni comment_340321 c'è un intero numero dedicato a questa parte della storia che ora mi sfugge ma potrei fartelo sapere... cmq quoto Chaya, anche io l'ho recepita in questo modo.
6 Luglio 200915 anni comment_344133 ciao a tutti! mi sono da poco avvicinato a FMA e devo dire che l'anime (di cui mi sono procurato tutte e 51 le puntate + l'OAV conclusivo) mi ha decisamente entusiasmato... speravo di riuscire a trovare un topic che na parlasse ma leggendomi tutte e 8 le pagine di discussione ho recepito che il manga non corrisponde in toto all'anime... sapreste per cortesia darmi una valutazione facendo un paragone tra i 2? sapete mi ha scimmiato in maniera pazzesca l'anime! mi sono guardato tutto quanto in 2 giorni!! dovrebbero vietarlo sto' coso... provoca assuefazione! e quindi sto valutando di recarmi in fumetteria e fare man bassa di tutti i numeri che riesco a trovare. grazie per le eventuali risposte!
3 Agosto 200915 anni comment_351837 Secondo me invece durerà meno di quello che prevedete voi... 3/4 volumi al massimo. Il volume 22 é già disponibile in Giappone, perciò su quello non ci sono dubbi. Ed é uno... Tuttavia l'autrice ha dichiarato esplicitamente che col volume 21 ha inizio la parte finale della storia di Fullmetal Alchemist. E sinceramente non credo che una parte finale possa arrivare a 6/7 volumi.
4 Agosto 200915 anni comment_352044 6/7 volumi? Naaaa... Comunque i nostri "manga", i tankobon, escono di rado perché sono una raccolta di capitoli: si devono riempire fra le 120 e le 160 pagine? Se l'autrice fa capitoli da 5 pagine l'uno, e ne esce 1 al mese, serviranno anni perché esca. Più ragionevolmente, i capitoli solitamente sono 5 o 6, corrispondenti ad altrettanti mesi di pubblicazione.
8 Ottobre 200915 anni comment_375583 appena visto il 26 episodio, (che è appena uscito) mi chiedevo a che punto del manga siamo. Per capirci, di quanto è più avanti il manga rispetto a questo anime? (ovviamente parrlo della II serie, non della I che da un certo episodio in poi non segue più la trama del manga )
14 Ottobre 200915 anni comment_378036 Vale ancora la domanda di cui sopra. È partita invece proprio ieri la nuova serie in TV in italiano (su MTV chiaramente). Il doppiaggio è rimasto quasi identico a quello dei vecchi episodi. solo qualche voce mi è parsa cambiata.
16 Ottobre 200915 anni comment_378725 In italiano non lo guardo... Già i sottotitoli sono fatti coi piedi (passi io che ho studiato 3 anni di japponese, ma persino il mio ragazzo ha notato che alcune traduzioni non sono affatto fedeli ai dialoghi!!) non oso immaginare che lavoro di adattamenti faranno per i dialoghi italiani! Per dirne una, perchè cavolo mi si deve cambiare il termine Kami (letteralmente DIO) con Fondatore? Che caxio centra? Fondatore de che? Che poi, quando Ling nota che Ed congiunge le mani, come fosse in preghiera, perchè cavolo dovrebbe pregare un fondatore? Bha, questi adattamenti perbenisti e censurati io proprio non li capisco! Ecco perchè preferisco di gran lunga i sottotitoli e il lavoro fatto dagli appassionati: perchè con la passione per quello che si sta facendo si ottiene un lavoro qualitativamente migliore di quello fatto con la passione per i soldi. Scusate lo sfogo, era un po' che me lo tenevo per me...
2 Aprile 201015 anni comment_461078 oh, vedo che nessuno ne parla, comunque rimane uno dei migliori anime/manga, se non il migliore.
2 Aprile 201015 anni comment_461146 oh, vedo che nessuno ne parla, comunque rimane uno dei migliori anime/manga, se non il migliore. Dissento. E non perché mi vada di fare il bastian contrario, ma perché ho provato a guardarne anche solo dieci minuti... e mi è sceso lo scazzo.
8 Agosto 201014 anni comment_500911 Io ne ho visti 10 minuti (perchè non ho mai tempo) e mi sembra valido. Ammicca forse troppo a Ken il guerriero, senza coinvolgere così tanto. Però mi piace, vorrei vedermi la serie dall'inizio x capirci qualcosa.
9 Agosto 201014 anni comment_501114 FMA e Ken il Guerriero? Ma in quale universo parallelo? o_O No seriamente, non trovo punti di contatto... Il manga è veramente ottimo, la prima versione dell'anime è bruttina. FMA Brotherhood invece è fatta veramente bene.
9 Agosto 201014 anni comment_501140 Veramente l'uso delle linee di velocità e l'eccitazione dei combattenti mi sembrano quasi una citazione dotta, ma del resto io ho visto solo mezza puntata...
Crea un account o accedi per commentare