Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_73868

Scusate ma è possibile che la stessa arma abbia incantamenti infuocati, elettrici e di ghiaccio e le rispettive esplosioni in contemporanea?

Ad esempio un arco potrebbe essere infuocato, elettrico ed esplosione di fuoco in contemporanea?

  • Risposte 31
  • Visualizzazioni 3,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

comment_73870

io ho una spada fatta così...elettrica infuocata assomatica gelida(viva il Kensai)

e non cominciate con il PP,troppo sgravo ecc agli epici un picchiatore già è svantaggiato poi senza armi decenti muore ogni due secondi

:-p:cool::-D

comment_73896

Ad esempio un arco potrebbe essere infuocato, elettrico ed esplosione di fuoco in contemporanea?

a livello di regolamento certamente, l'importante è che la paghi tutta :-p

come dice qualcuno non ci trovo però una logica perchè per esempio una spada ad esplosione di fiamma è già infuocata (e lo stesso vale per le altre esplosioni), ma ognuno fa le sue scelte ;-)

bye bye.....:-D

comment_73901
Scusate ma è possibile che la stessa arma abbia incantamenti infuocati, elettrici e di ghiaccio e le rispettive esplosioni in contemporanea?
le esplosioni non si sommano col normale, quindi insieme non servono.
comment_73902

Regolisticamente è permesso, fino ad un potenziamento totale di +10.

Purtroppo in certi casi non è solo il PG a decidere:rolleyes:

comment_73911

Intende che le armi ad esplosione di [qualcosa] contano anche come [qualcosa]. Una spada ad esplosione di fuoco fa già i danni di una spada infuocata, per cui non si sommano.

Ah, ochei, grazie... è che ho qualche difficoltà con il SANSCRITO... ;-)

  • Author
comment_73913

Il mio dm non mi fa fare più di un incantamento tra esplosioni e infuocata, gelida e elettrica:cry: . Un po' servirebbe...

  • Author
comment_73930

:cry:

Motivo della negazione??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Non più di una "energia elementale" per arma.

Però così mi ruba metà dell'utilità dell'arciere arcan

comment_73931

Se squilibrasse il gioco a tuo favore allora potrei capire il tuo Master...

Ma scusa,se x esempio tu avessi un arco infuocato e volessi scoccare frecce acide come risolverebbe il problema il tu DM?

:stelle: :stelle: :stelle:

comment_74034

Se squilibrasse il gioco a tuo favore allora potrei capire il tuo Master...

Ma scusa,se x esempio tu avessi un arco infuocato e volessi scoccare frecce acide come risolverebbe il problema il tu DM?

:stelle: :stelle: :stelle:

Beh, alla fine è anche sensato...se io avessi una spada gelida e infuocata, esploderebbe (nella realtà, fuoco e ghiaccio non vanno d'accordo..)...

comment_74035

Non più di una "energia elementale" per arma.

Però così mi ruba metà dell'utilità dell'arciere arcan

vabbe`, puoi sempre farlo sacro o altro. ce ne sono un bel po' di poteri da mettere sulle armi.
comment_74036

(nella realtà, fuoco e ghiaccio non vanno d'accordo..)...

beh...nella realtà sì...ma qui si parla di magia...e non è espressamente detto come vengano trasmessi questo tipo di danni...se ci fosse una fiammata e un cubetto che ti colpisco (:lollollol) potrebbe andare bene, ma non credo sia così...se no gli oggetti indossati potrebbero prendere fuoco per esempio.

e poi un'arma infuocata e gelida e comoda per fare venire delle congestioni non indifferenti e fare fuggire l'avversario al bagno :sadlol:

bye bye......:-D

  • Author
comment_74050

e poi un'arma infuocata e gelida e comoda per fare venire delle congestioni non indifferenti e fare fuggire l'avversario al bagno :

Assolutamente d'accordo, però mentre per infuocata e gelida può essere sensato evitare di metterle assieme, non capisco come ciò influisca sull'elettrico.

Altro problema, oltre al bonus di potenziamento il dm non mi permette di avere più di due incantamenti:cry:

Se squilibrasse il gioco a tuo favore allora potrei capire il tuo Master...

Non squilibra niente, alla fine farei sempre meno danni di un guerriero, perchè è questa la sua preoccupazione. E comunque ho "buttato via" nove livelli per farlo.

E' il dm che squilibra a mio sfavore semmai

comment_74051

Altro problema, oltre al bonus di potenziamento il dm non mi permette di avere più di due incantamenti:cry:

questo magari può dipendere dal tipo di campagna, ma generalmente non mi seno di limitare i miei personaggi in questo campo....prova a parlarne con il DM magari ;-)

bye bye.....:-D

comment_74167

Hem, far dei danni quando sei un arciere arcano è la tua ultima preoccupazione, intendiamoci, tiri frecce +5 naturalmente (scusa se è poco...), mettici, che ne so, un esplosione di fiamme (1d6 normalmente, su critico AHIA! essendo l'arco X3) e se sei buono lo fai sacro (2d6 vs. malvagi), se poi sei anche mago almeno 5 ci incanali un fulmine in una freccia e vedi quanti danni che fai (io ci giocavo a bowling con alcuni scheletri in sto modo, e ricorda che il bersagio colpito da una freccia con un incantesimo incanalato se esso prevede TS riflessi NON PUO' FARLO, gli parte dalla punta della freccia dopotutto....)

Crea un account o accedi per commentare