Pubblicato 13 Marzo 201213 anni comment_700315 Tempo fa creai questa scheda per i DM che volevano tener conto di alcuni parametri dei pg senza dover chiederli al giocatore. Ora l'ho risistemata e la condivido con voi. Non è il massimo (non sono molto bravo con i programmi di editor testi) ma non ne ho trovate altre nel forum: DOWNLOAD
13 Marzo 201213 anni comment_700332 Tempo fa creai questa scheda per i DM che volevano tener conto di alcuni parametri dei pg senza dover chiederli al giocatore. Ora l'ho risistemata e la condivido con voi. Non è il massimo (non sono molto bravo con i programmi di editor testi) ma non ne ho trovate altre nel forum: DOWNLOAD carina,grazie ^^. Non ho mai fatto da master comunque,quindi non sono ben riuscito a capire a cosa serve...,potresti rispiegarmelo meglio?
13 Marzo 201213 anni comment_700341 Interessante, contiene l'essenziale ed è ben strutturata, ma non sarebbe stato più comodo rimpicciolirla (almeno la prima pagina) in modo da avere in un'unico foglio 4 pg? Lo dico perchè da DM cerco sempre di avere meno fogli possibili da avere sottomano (impresa quasi impossibile ).
13 Marzo 201213 anni comment_700428 volendo ce ne sono anche altre se interessano online, lo dico per chi volesse aver un pò di scelta... questa per esempio è molto comoda essendo un PDF-editable... http://www.kcdnd.com/dm/party_sheet_V52.pdf
13 Marzo 201213 anni Author comment_700462 carina,grazie ^^. Non ho mai fatto da master comunque,quindi non sono ben riuscito a capire a cosa serve...,potresti rispiegarmelo meglio? In pratica se un master vuole far dei tiri in segreto non deve chiedere i modificatori al giocatore (osservare, ascoltare etc) così che il giocatore non si insospettisca e si comporti in modo più naturale alle sorprese e il tutto è più fluido. (in più si può tener conto dei punti ferita) Così diventa tutto più immediato. Ho trovato solo una cosa simile solo per pathfinder. Interessante, contiene l'essenziale ed è ben strutturata, ma non sarebbe stato più comodo rimpicciolirla (almeno la prima pagina) in modo da avere in un'unico foglio 4 pg? Lo dico perchè da DM cerco sempre di avere meno fogli possibili da avere sottomano (impresa quasi impossibile ). Si ineffetti la prima volta non ci avevo pensato anche perchè volevo che fosse più dettagliato (anche per background, obiettivi e sviluppo dell'allineamento. Comunque ci penserò EDIT: prendendo d'esempio questa scheda http://www.kcdnd.com/dm/party_sheet_V52.pdf ho provato a copiarne lo stile e rifarla sulla base di quella mia vecchia. Non sono riuscito a diminuire le dimensioni da farne entrare 6 in una pagina ma ne ho fatte entrare 5 in una pagina fronte retro.. quindi non proprio come mi avete consigliato.. DOWNLOAD
18 Marzo 201213 anni comment_702016 Potresti magari ridurre lo spazio dedicato al riquadro per l'allineamento...
18 Marzo 201213 anni Author comment_702037 Si capisco ma l'avevo creato proprio così per permettere al master di seguire i vari cambiamenti di allineamento: metti caso che un personaggio neutrale (che avra un punto o una croce al centro dello schema) si comporti in modo irrazionalmente malvagio, questo fa avvicinare la croce/punto a NM (ma rimane ancora neutrale finche, dopo altre azioni malvagie, non raggiungerà NM diventando ufficialmente neutrale malvagio).
19 Marzo 201213 anni comment_702074 Si capisco ma l'avevo creato proprio così per permettere al master di seguire i vari cambiamenti di allineamento: metti caso che un personaggio neutrale (che avra un punto o una croce al centro dello schema) si comporti in modo irrazionalmente malvagio, questo fa avvicinare la croce/punto a NM (ma rimane ancora neutrale finche, dopo altre azioni malvagie, non raggiungerà NM diventando ufficialmente neutrale malvagio). lol, ed io per quello che tu stai descrivendo utilizzo questo metodo che, a prima vista complicato, è molto ben fatto e semplice (sopra alla tabella c'è tutta la spiegazione di come usarla) questo io lo tengo su un excel, ma puoi benissimo farlo anche su carta, e a parte, così nella scheda da te fatta hai mooooolto più spazio per altre cose EDIT: questo è il mio file OpenOffice Sheet dove traccio gli allineamenti, è già impostato per fare il conto automatico e segnalare il cambio di allineamento... il minimo indispensabile
19 Marzo 201213 anni comment_702126 Riguardo a un altro modo per gestire gli allineamenti, che potresti eventualmente allegare a quella scheda, ti lascio il link a un mio vecchio lavoro.
23 Marzo 201213 anni comment_703533 volendo ce ne sono anche altre se interessano online, lo dico per chi volesse aver un pò di scelta... questa per esempio è molto comoda essendo un PDF-editable... http://www.kcdnd.com/dm/party_sheet_V52.pdf Grazie
Crea un account o accedi per commentare