Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_702385

Salve come detto io il dubbio è come faccio ha path ha calcolare il lep che dovrebe avere un giocatore con l'archetipo che mezzo immondo?Uso l'incremento del GS come base nel senso se tale archetipo aumenta di +1 il GS il lep è +1?Grazie per le risposte:)

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 3,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Posted Images

comment_702415

Non c'è il LEP in Pathfinder e praticamente tutte le razze più potenti sono fortemente scoraggiate come personaggi giocanti (il mezzo immondo non è nemmeno tra quelle indicate nel Core come possibili)...

L'unica alternativa è data nelle appendici del bestiario, in cui ci si basa sul GS iniziale di una creatura per decidere di considerarla come un personaggio di un certo livello, ma funziona malissimo con gli archetipi senza DV razziali...

comment_702434

Puoi anche provare ad usare i dati del pdf disponibile sull'advanced race guide. Di base si parte dal concetto che i poteri supplementari dati dall'x-archepito corrispondano a una differenza nel conteggio del livello total del pg (e ci conseguenza del grado sfida del gruppo) che cala man mano che si sale di livello in base al fatto che il grosso delle abilità hanno molto più peso all'inizio che alla fine.

chale.jpg

  • Author
comment_702444

Quindi dipende dai poteri che da tale archetipo?Quindi più si sale di livello più il peso dei poteri dell'archetipo cala?poi questo dubbio mi è venuto in mente perche alla fine path era stato creato anche perchè cosi potesse fare le razze che avvevano lep+1 senza pagare il lep,mi pare.

comment_702467

Allora nel playtest l'umano mezzo immondo viene classificato con 16 RP se non sbaglio quindi o lo usi come uno da 20 RP o invece lasci stare come è.

Sempre che non mi sbagli.

comment_702469

Di base ogni bonus ha un costo un punti, così quando si crea una razza o un archetipo (che applicherai ad un razza) hai un totale di punti (il mezzo immondo è un esempio già dentro se non erro). In base a quel punteggio ti basi sulla tabella sopra per calcolare il gs del gruppo.

Infatti alla fine non essendoci il lep ci si basa sul fatto di contare il gs comprensivo del gruppo e proprgli sfide adeguate, ovviamente da grandi poteri derivano grandi responsabilità ed è facile rovinare tutto se i giocatori o il gm non ci mettono la testa con questa cosa delle razze.

Una soluzione alternativa sarebbe quella usata nei bastardi di erebo che "depotenzia" la razza con qualche scusa (nato debole ecc ecc). Tu questo lo puoi fare dando l'archetipo mezzo immondo al giocatore ma facendolo più debole togliendoli abilità e poteri, o depotenziandoli, fino ad arrivare al punteggio di una razza standard o quasi. (questa è l'opzione che ti consiglio se hai giocatori che si ingelosiscono per uno con un archetipo un po' forte o simili).

Se siete a livelli medi il mezzo immondo non fa quasi nessuna differenza.

comment_702484

Se deve depotenziare il mezzo immondo, tanto vale che gli faccia giocare il tiefling, che è già più o meno giocabile... E' la stessa cosa, solo più "diluito"...

  • Author
comment_702548

ha la cosa del mezzo immondo è una cosa come esempio come caso limite visto che ha un bonus GS di +3 ha (8 dv) ed un lep di +4 ma poi site sicuri che il mezzo immondo sia solo 16 PR?

  • Author
comment_702671

strano mi ricordavo che al livello di statistiche il mezzo immondo aveva roba come +4 ha tre carateristiche ha scelta ed un +2 ad altre 3.

comment_702677

Infatti è così... Quella lì è una versione "alleggerita" presentata come esempio per il sistema di costruzione delle razze in beta testing al momento...

Crea un account o accedi per commentare