Vai al contenuto

Featured Replies

comment_720303

Spoiler:  
:lol:

In realtà poche... e se con "che aumentino la deflagrazione mistica" intendi "che aumentino la deflagrazione mistica PIU' di quanto lo farebbe proseguire come Warlock puro", credo che la scelta diventi obbligata: Warlock del fuoco infernale.

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 149,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ancora una volta, no. Puoi fare un attacco turbinante con una palla di fuoco? E con disintegrazione? La deflagrazione mistica NON E' UN'ARMA (nemmeno se usi Eldritch Glaive), e lanciarla non è u

  • Si

  • C'è anche l'Ottimo Arcanista Eroico (pagina 51 e 52 del malfamato "Libro delle Imprese Eroiche"). Ogni livello puoi imparare due incantesimi extra di qualsiasi livello di incantesimi che tu possa lanc

comment_720308

e dove sarebbe questo warlock?? e una cosa con questa deflagrazione che modifica la forma facendola diventare arma a portata aggiungo per caso bonus di forza o altro al danno? e il tiro per colpire quale devo considerare quello in mischia o quello a distanza?

comment_720318

Sono attacchi di contatto in mischia, quindi per il tpc devi usare la forza.

E non aggiungi la forza al danno. Il danno è quello della tua deflagrazione.

E il warlock del fuoco infernale lo trovi sul Fiendish Codex II, oppure sul web QUI (sito wizard of the coast... più ufficiale di così si muore)

P.S. Cercando su google, invece che postando qui, a volte si risparmia tempo...

comment_720401

Anzitutto grazie a tutti per aver fugato i miei dubbi =)

Ultimissima domanda sul PnG licantropo. E' una domanda niubbissima che di sicuro è già stata fatta tante volte, ma il mio portatile si connette a fatica al forum (ora sono di sfuggita col PC della mia ganza) quindi non ho la possibilità di cercare.

Dubbio: un lupo mannaro in forma ibrida ha 2 attacchi con gli artigli. Si può usare il talento Combattere con Due Armi per ottenere attacchi extra con gli artigli? Se sì come risulta il bab definitivo in un attacco completo (tenendo conto che il suddetto licantropo ha bab +10)?

comment_720424

Dubbio: un lupo mannaro in forma ibrida ha 2 attacchi con gli artigli. Si può usare il talento Combattere con Due Armi per ottenere attacchi extra con gli artigli?

No... l'unico modo per avere attacchi extra con armi naturali è Rapidstrike (draconomicon).

scusate ma esiste un equivalente di incantesimi intensificati ed epici per le invocazioni del warlock?

Capacità magica intensificata (perfetto arcanista)

Cosa intendi con "equivalente di incantesimi epici per le invocazioni del warlock"? Se esiste una progressione Epica della deflagrazione mistica, o invocazioni di livello superiore a "Oscure"?

comment_720447

talenti molto utili effettivamente ma una cosa se non esistono invocazioni superiori le CD del warlock a livelli epici diventano bassine

comment_720457

Non capisco. La CD di un incantesimo epico è (di base) 10(base)+10(livello dell'incantesimo)+Modificatore di caratteristica del caster.

La deflagrazione mistica di un warlock di 18° livello o superiore ha CD 10(base)+9(metà del livello da warlock)+Modificatore di caratteristica.

Per quell'uno in meno, ti sembra che la CD sia più bassa? Le CD non salgono nemmeno per maghi o chierici ai livelli epici...

comment_720461

si di base sono uguali ma gli incantatori epici ottengono gli slot superiori al 9 con cui poter intensificare l'incantesimo e fare aumentare la CD

comment_720578

Nella mia attuale campagna sono un chierico umano CB di Lathander (NB) e come da regolamento lancio spontaneamente incantesimi cura ferite. Ho la possibilità (non chiedetemi come) tramite un rito di diventare una specie di lich buono come ultimo passo di un cammino in una gilda di protettori di draghi, quindi l'immortalità mi servirebbe per portare avanti all'infinito il mio compito di protezione dei cuccioli di drago.

Il mio problema è il seguente: come fare a curarsi dato che essendo buono lancio i cura ferite spontaneamente?

Il mio DM dice che non posso preparare incantesimi di infliggi ferite per curarmi perché sono buono, ma io sul MDG non ho trovato nulla che lo vieti.

Grazie delle risposte

Luca

comment_720582

Nulla lo vieta, un chierico buono può tranquillamente preparare ed usare infliggi ferite in quanto non hanno il descrittore male. L'unico "problema" è che non li casti spontaneamente.

Per i dubbi base la prossima volta posta in dubbi del neofita per evitare di aprire un sacco di topic :-)

  • Supermoderatore
comment_720589

Al massimo se la cosa ti crea tanti problemi puoi sempre dare un occhiata ai senzamorte, una tipologia di non morti buoni animati dall'energia positiva invece che da quella negativa, presentati sui manuali di Eberron che rimane sulla terra per consigliare ed aiutare i propri compagni. Questo particolare tipo di nonmorti è curato dall'energia positiva e danneggiato dall'energia negativa.

Puoi parlare con il tuo master e vedere se questa tipologia di nonmorti è assimilabile al rituale cui ti sottoporrai.

comment_720667

Della 3.5, ed è anche uno dei più recenti

Perfetto Grazie mi era venuto il dubbio guardando la copertina e grazie anche per i consigli^^

comment_720697

Ripropongo la mia domanda

Dubbio su Spell Thematics (PGtF)

Cambia gli effetti visivi di un incantesimo solo per la sua manifestazione o lo cambia totalmente?

Per esempio, se casto Mirror Image, Greater (PH2) o Baleful Polymorph, posso far apparire l'altro e apparire come il tema scelto?

comment_720699

Perfetto Grazie mi era venuto il dubbio guardando la copertina e grazie anche per i consigli^^

Ok allora anticipo la prossima domanda, tutto quello che devi capire sulla preparazione, l'ottenimento, l'utilizzo e la ricarica delle manovre è contenuto nelle pagine che vanno dalla 38 alla 40.

Guest
This topic is now closed to further replies.