Vai al contenuto

Featured Replies

comment_718826

Ho una domanda , un Giocatore ha deciso di fare come razza un neraph...

Come sono visti nella società i Neraph , nella descrizione dice che sono scambiati da lontano per degli Slaad , ma in città per umani Tipo daggerford "mostri" come Slaad o più precisamente i Neraph passano inosservati?? o.O come si comportano

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 149,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ancora una volta, no. Puoi fare un attacco turbinante con una palla di fuoco? E con disintegrazione? La deflagrazione mistica NON E' UN'ARMA (nemmeno se usi Eldritch Glaive), e lanciarla non è u

  • Si

  • C'è anche l'Ottimo Arcanista Eroico (pagina 51 e 52 del malfamato "Libro delle Imprese Eroiche"). Ogni livello puoi imparare due incantesimi extra di qualsiasi livello di incantesimi che tu possa lanc

comment_718835

Dipende dall'ambientazione in cui giocate...

In terre in cui esseri extraplanari o mostruosi non si vedono mai (o comunque sono rarissimi), qualsiasi essere disumano come quello sarebbe trattato come un mostro, un demone o entrambe le cose... La gente mostrerebbe ribrezzo e paura, intolleranza e persecuzione, eccetera... Sarebbe dura per il PG farsi una reputazione positiva... Il meglio che potrebbe aspettarsi sarebbe di essere trattato come un fenomeno da baraccone...

In ambientazioni con più extraplanari in giro, le reazioni potrebbero cambiare da zona a zona... Certo, il fatto che somigli a uno slaad non aiuta per nulla in posti in cui gli slaadi sono detestati e cacciati...

comment_718881

Ciao a tutti,

è da poco che gioco a D&D 3.5e e ho un dubbio che mi assale, sul MG e DM non viene specificato quante volte possono essere usati i talenti di metamagia (incantesimi potenziati, incantesimi massimizzati, rapidi ecc..)

ES: se durante un combattimento lancio un incantesimo utilizzando un talento sacrificando opportunamente un incantesimo di slot superiore richieso posso poi riutilizzare quello stesso talendo durante un combattimento successivo sempre sacrificando il costo slot richiesto oppure si possono usare una volta al giorno (ipotizzando per esempio)? io credo che posso usarli quanto mi pare finchè ho slot da sacrificare..

Qualcuno mi può togliere questo dubbio??

Grazie mille!!!!

comment_718895

Certo, puoi usarli quante volte vuoi, purché utilizzi uno slot di incantesimo adeguato.

EDIT: sul perfetto arcanista esistono talenti di metamagia applicabili una volta al giorno, chiamati di metamagia immediata, che non ti fanno utilizzare uno slot di livello superiore.

  • Author
comment_718928

Puoi usare la metamagia quante volte vuoi, ma ricordati che chi prepara gli incantesimi (maghi, druidi, chierici) deve preparare IN ANTICIPO l'incantesimo modificato con la metamagia (quando prepara gli incantesimi la mattina).

Invece chi non li prepara (stregoni, bardi), non necessita nulla e deve solo consumare uno slot più alto, ma lanciare l'incantesimo è un'azione di round completo invece che standard.

comment_719002

Dubbio su Spell Thematics (PGtF)

Cambia gli effetti visivi di un incantesimo solo per la sua manifestazione o lo cambia totalmente?

Per esempio, se casto Mirror Image, Greater (PH2) o Baleful Polymorph, posso far apparire l'altro e apparire come il tema scelto?

comment_719235

mi è sorto un dubbio

se una cdp richiede allineamento legale buono per farla e io la inizio come legale buono e va bene ma se poi prendo tipo 5 livelli e divento caotico (per un motivo x) perdo i bunus di quella cdp ? o li perdo solo nel caso in cui ci sia menzionato qualcosa riguardante questo argomento? es il monaco che diventa un ex monaco cambiando di allineamento non può più avanzare come monaco anche se mantiene tutti i privilegi

comment_719428

Per quanto riguarda il potenziamento "lucky" (MiC) applicato alle munizioni, come ci si potrebbe regolare? Ho 50 reroll, uno per munizione?

A me sembra regolisticamente legittimo (nonché incredibilmente cheesy) ma vorrei un vostro parere in merito.

Grazie =)

  • Supermoderatore
comment_719439

Se non sbaglio è una proprietà che si può mettere su qualsiasi arma e siamo d'accordo che le munizioni possono essere usate come armi improprie. Tuttavia quando le munizioni vengono usate come tali non sono armi vere e proprie; quindi io farei che l'incantamento valga ma solo quando si usa la freccia/quadrello/ecc come arma impropria.

comment_719444

Dubbio durante la creazione del pg: Sto usando la doppia ascia orchesca con il talento combattere con due armi (sono di lv2). Ho un bonus di forza di 22 (quindi +6).

Durante il combattimento, come devo calcolare i danni? Ovvero, 1d8+6 / 1d8+6 oppure 1d8+9 / 1d8+9 perché sto imbracciando un'arma doppia (impugnata a due mani quindi). E' una domanda nabba lo so, ma non ho idea dove andare a cercare ora.

comment_719447
Se non sbaglio è una proprietà che si può mettere su qualsiasi arma e siamo d'accordo che le munizioni possono essere usate come armi improprie. Tuttavia quando le munizioni vengono usate come tali non sono armi vere e proprie; quindi io farei che l'incantamento valga ma solo quando si usa la freccia/quadrello/ecc come arma impropria.
Ma quindi se io metto su un gruppo di munizioni la proprietà "fiammeggiante", queste si infuocano solo se le uso come armi improvvisate?
comment_719456

Round 1 Il ladro vince l'iniziativa e fa il furtivo (e fin qui ok) sul mostro in questione...

Round 2 il ladro corre dietro il carro e si nasconde...

Round 3 il ladro riattacca il mostro sempre con l'arco e fa il furtivo.

È una sequenza valida?!

Poi piccolo dubbietto il mostro era una crioidra. In un round può soffiare con più di una testa? E può soffiare ed attaccare nello stesso round? Infine se sul d4 esce 1 può soffiare per due turni consecutivi o deve comunque passarne uno senza soffiare con quella testa?

comment_719469

sarebbe valida se il ladro vessi in qualche modo la possibilità di nascondersi in piena vista.

oppure con l'uso di raggirare per creare un diversivo.

altrimenti mentre uno ti guarda non puoi andare a nasconderti (^_^)

l'idra mi pare possa soffiare con tutte le teste contemporaneamente, però se esce 1 deve aspettare un rd. (vado a memoria non ho ricontrollato)

poi credo che il soffio sia azione standard, quindi non può soffiare e attaccare.

comment_719514

Detto che a livello teorico ci siamo e sono d'accordo con voi...a livello un po' più stretto di regole?

Perchè tipo il ladro può tirare sporgendosi parzialmente dal lato del carro (preso atto che gli conferisca copertura totale) e quindi è visibile o no? e dopo che ha attaccato può rinascondersi subito (ma col -20) oppure può aspettare un turno e fare: azione di movimento: ottengo copertura totale, seconda azione di movimento: mi nascondo...e quindi ripetere la cosa di prima....

Guest
This topic is now closed to further replies.