Vai al contenuto

Featured Replies

comment_722314

Oggi sono un vulcano di dubbi strani....

Ma se un mago sta castando un incantesimo nella mia area di minaccia...(sulla difensiva per evitare ado) posso io usare celerity per attaccarlo e interrompere il suo incantesimo????

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 149,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ancora una volta, no. Puoi fare un attacco turbinante con una palla di fuoco? E con disintegrazione? La deflagrazione mistica NON E' UN'ARMA (nemmeno se usi Eldritch Glaive), e lanciarla non è u

  • Si

  • C'è anche l'Ottimo Arcanista Eroico (pagina 51 e 52 del malfamato "Libro delle Imprese Eroiche"). Ogni livello puoi imparare due incantesimi extra di qualsiasi livello di incantesimi che tu possa lanc

comment_722344

Salve a tutti!!! Ho un paladino e vorrei un gregario ma non ho capito a che pagina del Dungeon Master trovo la spiegazione. Un gregario preso col talento autorità. Grazie!

comment_722350

visto che nel topic del druido non ho ricevuto una risposta riprovo qui...

un druido fatto prigioniero, legato e imbavagliato e portato di peso nella foresta può sfruttare la preghiera giornaliera per incanalare nuovi incantesimi senza problemi giusto?

poi trasformarsi in animale per sfuggire alle corde e fuggire come se nulla fosse? sbaglio qualcosa nel mio ragionamento?

comment_722391

Trovi tutte le spiegazioni nelle pagine 104, 105 e 106.

Per queste domande usa il topic Dubbi del Neofita. In ogni caso credo che ti verrà presto spostata dai moderatori

scusa ma la risposta era per me?

comment_722403

ah già si ora ho capito ihihih tardi, ma ci sono arrivato :lol:

allora mi quoto da solo e rinnovo la domanda:

un druido fatto prigioniero, legato e imbavagliato e portato di peso nella foresta può sfruttare la preghiera giornaliera per incanalare nuovi incantesimi senza problemi giusto?

poi trasformarsi in animale per sfuggire alle corde e fuggire come se nulla fosse? sbaglio qualcosa nel mio ragionamento?

comment_722480

Dipende se può meditare da legato e se i suoi aguzzini glielo lasciano fare... Il druido deve ricevere i suoi incantesimi ad una certa ora del giorno oppure, se in quel momento non può, alla primissima occasione possibile in seguito: se entrambe queste occasioni vanno sprecate, niente incantesimi per quel giorno...

comment_722514

Dipende se può meditare da legato

è proprio questo che mi chiedevo... cioè secondo me si perche penso sia sufficiente una preghiera mentale e non occorre libertà di movimento e non mi sembra stia scritto da nessuna parte il contrario ma volevo anche il vostro parere...

lo stesso per liberarsi dalle corde...trasformandosi in coccodrillo ad esempio oppure in lupo io credo che le corde scivolino via durante la trasformazione così come il bavaglio essendo poi libero di lanciare incantesimi e di fregare gli aguzzini :)

comment_722520

Visto che la forma selvatica è una capacità soprannaturale credo che un druido la possa usare anche se è legato (visto che non richiede prove di concentrazione). Non ho idea di cosa succeda alle corde, se vengono assorbite (come tutto il resto dell'equipaggiamento) o se si rompano (se si trasforma in un animale più grande) o cadano per terra (se si trasforma in un aniamle più piccolo...

comment_722526

tiro la mia fesseria sulle metamorfosi: non credo che le corde si possano considerare equipaggiamento. poi, ricordo male io (di solito è così con queste cose metamorfiche) o quando si aumenta di taglia in una zona ristretta, bisogna fare una prova di for per rompere ciò che ci constringe, e solo se si riesce ci si può ingrandire?

(o era solo per ingrandire persone?)

comment_722548

Io la serie dei polymorph la odio e dopo averne lette millemila versioni ormai non sò più se sto citando la versione ultima o una vecchia. Per esempio mi pare che la metamorfosi dei licantropi spacchi i vestiti/armature indossati, mentre la normale metamorfosi permette di indossare oggetti anche nella nuova forma (se si hanno gli slot necessari), mentre la forma selvatica del druido invece non permette di indossare niente.

Quindi ritiro quanto detto in precedenza e aspetto che qualcuno (idrahil?) più preparato di me sull'argomento faccia luce su quanto chiesto :D

comment_722549

faccio questa poi le domande sulla deflagrazione non le faccio più :lol: se ho colpo orrendo come invocazione e metto la deflagrazione sull arma posso farci il turbinante?

comment_722589

XD

Quasi mi dispiace rispondere ancora io... divento monotono.

No, perchè colpo orrendo è una azione standard, mentre l'attacco turbinante richiede un'azione di attacco completo.

comment_722671

Ciao a tutti,

ho un dubbio di non poco conto: quando si è colti alla sprovvista si conserva il bonus di scudo alla CA o viene meno come quello di Des?

E quando si è storditi?

Esistono situazioni in cui si perde il bonus di scudo ma non quello di armatura?

Ciao e grazie, MadLuke.

comment_722682

Il bonus di scudo si comporta come il bonus di armatura.

Mmm... Immagino sia stata una scelta dettata dall'esigenza di non complicare troppo la faccenda, perché se colto alla sprovvista, come non ho il tempo o la lucidità di schivare l'attacco non dovrei avere neanche il tempo o la lucidità di alzare con efficacia lo scudo.

Temevo fosse così.

Grazie molte, MadLuke.

comment_722692

lo scudo in D&D è slegato dalla capacità di chi lo imbraccia. è solo una copertura. infatti conferisce lo stesso bonus che sia usato dal più tonto, grasso, inesperto, goffo, ecc dei popolani, sia che a imbracciarlo sia il più preparato e agile dei guerrieri.

invece ho un dubbio: le creature stordite lasciano cadere tutto ciò che hanno in mano. non dovrebbero far cadere anche lo scudo?

Guest
This topic is now closed to further replies.