Jump to content

Featured Replies

comment_707449

Danni con descrittore "Balor" Come capacità straordinaria alla morte, il balor esplode ed infligge 100 danni a tutti coloro che si trovano nel raggio di 100 metri circa... Ora questi danni di che tipo sono?????

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 149,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ancora una volta, no. Puoi fare un attacco turbinante con una palla di fuoco? E con disintegrazione? La deflagrazione mistica NON E' UN'ARMA (nemmeno se usi Eldritch Glaive), e lanciarla non è u

  • Si

  • C'è anche l'Ottimo Arcanista Eroico (pagina 51 e 52 del malfamato "Libro delle Imprese Eroiche"). Ogni livello puoi imparare due incantesimi extra di qualsiasi livello di incantesimi che tu possa lanc

comment_707464

Il balor esplode in un lampo di luce, perciò, se proprio vuoi dargli un tipo, sono danni da luce, come quelli di Sunbeam o simili incantesimi...

comment_707470
  Mad Master ha detto:
Il balor esplode in un lampo di luce, perciò, se proprio vuoi dargli un tipo, sono danni da luce, come quelli di Sunbeam o simili incantesimi...
Non si sa se è uscita qualche "errata" riguardo ciò?
comment_707532

  erikpiccolo ha detto:
salve, so che faccio domande assurde, ma se un druido lancia forme animali per trasformare il proprio gruppo in orsi bruni, e nel gruppo c'è un monaco, di 15°liv, il suddetto monaco ottiene tutti gli attacchi dell'orso, con la differenza che avrà una penalità ai TPC poichè il monaco non è competente nell'uso degli artigli e del morso. ma i suoi pugni dovrebbero funzionare lo stesso, no? quindi dovrebbe decidere se attaccare con gli artigli oppure se attaccare con colpi senz'armi?

bene, ti tocca la mia risposta (sono famoso, ormai, per non azzeccarne una riguardo alle metamorfosi):

il monaco è automaticamente competente negli artigli e può scegliere comunque di attaccare senz'armi.

quindio o fa la raffica o fa gli attacchi dell'orso.

(stiamo a vedere se per una volta c'ho preso...)

comment_707539

  Garham ha detto:
E' esattamente questo che volevo sapere, cioè 1) l'incantesimo arriva "dentro" l'incantatore e 2) si applicano le normali leggi della fisica dei suoni per gli incantesimi sonori (quindi se lo lancio in acqua tipo dovrebbe propagarsi di più ecc...?

Per esempio, se il mago è fuori dall'acqua e io sott'acqua tecnicamente non potrei "sentire" il lamento o comunque ne sentirei uno molto distorto, pertanto subisco gli effetti dell'incantesimo?

In terza edizione queste sottigliezze vengono lasciate interamente alla discrezione del DM... Di sicuro, se ti vai a infilare proprio nell'organo che emette l'effetto, quest'ultimo te lo becchi in pieno (io che sono pure un po' carogna ti darei anche un malus al TS, sempre che te lo conceda proprio, un po' come capita quando un drago soffia con uno ghermito in bocca)...

  Citazione
Non si sa se è uscita qualche "errata" riguardo ciò?

Che io sappia, nessuna... Mi son basato solo sulla descrizione e la logica...

comment_707585

  shalafi ha detto:
bene, ti tocca la mia risposta (sono famoso, ormai, per non azzeccarne una riguardo alle metamorfosi):

il monaco è automaticamente competente negli artigli e può scegliere comunque di attaccare senz'armi.

quindio o fa la raffica o fa gli attacchi dell'orso.

(stiamo a vedere se per una volta c'ho preso...)

fatta eccezione che non trovo da nessuna parte che il monaco si competente negli artigli, e forse ho esposto male la domanda:

Come si effettuerebbe un attacco di un monaco di 15°liv trasformato in orso crudele?

quali sono le sue armi primarie? potrebbe fare raffica di colpi usando pure gli artigli per poi afferrarlo con afferrare migliorato? se si come risulterebbero gli attacchi?

+11/+11/+11/+6/+1

+21colpo senz'armi 3d6 +10, +21 colpo senz'armi 3d6 +10, +21 colpo senz'armi 3d6 +10, +12 morso 2d8+5 e +2​ (2 artigli)2d4+10 ? ovvero il suddetto monaco sarebbe in grado di infliggere 84 danni di media ed essere in grado di afferrarlo? senza provocare attacchi di opportunità

comment_707586

  erikpiccolo ha detto:
fatta eccezione che non trovo da nessuna parte che il monaco si competente negli artigli

Ogni creatura è automaticamente competente in tutti gli attacchi naturali che possiede, quindi un personaggio che usa metamorfosi è competente in quelle della creatura in cui si trasforma.

  erikpiccolo ha detto:
Come si effettuerebbe un attacco di un monaco di 15°liv trasformato in orso crudele?

quali sono le sue armi primarie? potrebbe fare raffica di colpi usando pure gli artigli per poi afferrarlo con afferrare migliorato? se si come risulterebbero gli attacchi?

+11/+11/+11/+6/+1

+21colpo senz'armi 3d6 +10, +21 colpo senz'armi 3d6 +10, +21 colpo senz'armi 3d6 +10, +12 morso 2d8+5 e +2​ (2 artigli)2d4+10 ? ovvero il suddetto monaco sarebbe in grado di infliggere 84 danni di media ed essere in grado di afferrarlo? senza provocare attacchi di opportunità

Il monaco può compiere tutti gli attacchi naturali come attacchi secondari (al massimo bonus di attacco base -5) in aggiunta alla raffica di colpi. L'attacco completo sarà quindi: colpo senz'armi +21/+21/+21/+16/+11 e morso +16 (massimo del bonus d'attacco base -5 perché è un attacco secondario) e 2 artigli +16 (stessa cosa del morso). Inoltre potrà normalmente sfruttare l'attacco speciale afferrare migliorato.

comment_707716

Ciao a tutti :D sto giocando un barbaro con frenesia turbinante con due armi, ho un dubbio: posso scegliere di avere un attacco extra a round al bab più alto al prezzo di avere -2 a quello e ogni altro txc nel round (che con il +4 a FOR dovrebbe voler dire semplicemente un altro attacco con bab più alto senza malus né bonus a questo e agli altri.) Il mio dubbio è, l'attacco bonus è soltanto un colpo oppure un uno due con entrambe armi?

Quindi, a livello 4 (con un solo attacco base) ho due colpi a round grazie al combattimento a due armi. Con l'attacco bonus di frenesia turbinante ne faccio 3 (due con l'arma principale e uno con la secondaria) oppure 4 (due e due). Credo 3 perché 4 sarebbe troppo :-/

Grazie per l'attenzione, scusate per la nabbata ;)

comment_707722

La Frenesia Turbinante ti permette di compiere un attacco extra per round al tuo massimo bonus di attacco base, questo vuol dire che puoi fare un solo attacco in più. Puoi scegliere se usare l'arma nella mano principale o quella nella secondaria, ma non ti permette di fare due attacchi extra.

comment_707794

Come mi devo comportare quando uso un'incantesimo Ombra di un'Evocazione e uso un effetto di buff come ad esempio Create Magic Tattoo, dallo Spell Compendium? Non so come e se dovrei applicare la percentuale di realtà del solo 20%. E per quanto riguarda armature magiche? Hanno un quinto del bonus alla CA o chi attacca deve fare un tiro sulla Volontà per dubitarne altrimenti il bonus è pieno?

comment_707804

Domanda: se prendo da chierico il talento planar touchstone per catalogue of enlightment (planar handbook), posso selezionare un potere di dominio di un dominio che ho già? Gli effetti si sommano?

  • Author
comment_707843

  Drimos ha detto:
Come mi devo comportare quando uso un'incantesimo Ombra di un'Evocazione e uso un effetto di buff come ad esempio Create Magic Tattoo, dallo Spell Compendium? Non so come e se dovrei applicare la percentuale di realtà del solo 20%. E per quanto riguarda armature magiche? Hanno un quinto del bonus alla CA o chi attacca deve fare un tiro sulla Volontà per dubitarne altrimenti il bonus è pieno?

Quando l'incantesimo in qualche modo interagisce con un avversario, questo fa il suo TS e passandolo agisce solo il 20%.

Quindi per esempio, se uno ti colpisce e tu hai questa armatura magica "ombra", fa il TS. Se lo passa hai solo 1/5 del valore dell'armatura magica, quindi 0.

Se fosse armatura magica superiore invece di +6 avresti solo +1.

Nel caso di Create Magic Tattoo, prendiamo il bonus +2 ai TS. Se qualcuno ti costringe a fare qualcosa per fare il TS (es. lancia una palla di fuoco, ti avvelena, ecc...) fa il TS sulla volontà. Se lo passa il tuo bonus è solo 1/5 (quindi 0)

Se fossi di 13° e avessi la RI 15 dell'incantesimo, con il TS passato si ridurrebbe a RI 3.

Idem per le creature evocate. Agiscono a bonus normali, ma solo se non viene passato il TS alla prima interazione.

comment_707882

Il nostro chierico alle prime armi ieri ha evocato un Orso nero Celestiale...

Ma non siamo riusciti a trovare una risposta a questa domanda...

Gli Animali Celestiali hanno qualcosa di diverso rispetto a quelli normali (a parte il colore argentato/dorato) oppure Celestiale stò solo a indicare che la creatura è stata evocata??

ringrazio per un'eventuali risposta.

comment_707885

Sono l'equivalente delle creature materiali che puoi trovare nei piani superi (quelli di allineamento buono)... Praticamente tutte le creature di un tipo diverso da Esterno hanno l'archetipo Celestiale, se native di quei piani...

comment_707886

  Mad Master ha detto:
Sono l'equivalente delle creature materiali che puoi trovare nei piani superi (quelli di allineamento buono)... Praticamente tutte le creature di un tipo diverso da Esterno hanno l'archetipo Celestiale, se native di quei piani...

Quindi non cambia niente? e per la descrizione dell'orso nero celestiale avremo dovuto prendere quello dell'orso Nero nel manuale dei mostri Giusto?^^

comment_707893

  Sigfrido ha detto:
Quindi non cambia niente? e per la descrizione dell'orso nero celestiale avremo dovuto prendere quello dell'orso Nero nel manuale dei mostri Giusto?^^

Devi applicare l'archetipo presente a pagina 41 del Manuale dei Mostri.

comment_707951

Veloce domanda non avendo io sottomano i manuali.

Al momento (grazie a metamorfosi, ad esempio), sono di tipo animale. Mi casto una spell che ha come bersaglio un animale, quindi ha effetto. La metamorfosi finisce ed io perdo il tipo animale. La spell resta attiva? Nel caso fosse un no, se io tornassi animale la spell riprenderebbe effetto? Mi sembrava di aver letto un'errata che dicesse che i requisiti si controllassero solo al momento del lancio, ma non vorrei sbagliare.

EDIT: seconda domanda, sulla metamorfosi: tutto ciò che non può essere indossato nella forma che si assume, si fonde con il corpo: fin qui ci siamo. Come capisco, però, cosa può indossare quello in cui mi trasformo? Ad esempio, se mi trasformassi in un orso, quali slot corporei avrei ancora a disposizione?

comment_708011

So che magari è una domanda idiota, ma se io potessi eseguire tre attacchi, e col primo uccido un'avversario, posso attaccare un'altro utilizzando un attacco completo, mi spiego meglio:ho +16 di Bonus di attacco base, con un tiro per colpire vedo che cade a terra, posso poi colpire con un +9 un'altro avversario e magari finendolo con il terzo attacco +4 per poi eseguire un attacco con incalzare uccidendo un terzo avversario ed infine usando incalzare migliorato colpire un quarto avversario? e se non avessi incalzare, posso colpire tre avversari senza ucciderne nessuno?

Grazie in anticipo.

Guest
This topic is now closed to further replies.