Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_703423

gli incantesimi col descrittore bene e male sono accessibili a tutti?

o ci sono limitazioni in base alla classe, allineamento o altro?

cioè un chierico buono o un paladino possono lanciare incantesimi col descrittore male?

e se possono quali sono le conseguenze se ci sono?

invece una classe meno restrittiva può?

ad esempio uno stregone malvagio può apprendere e lanciare incantesimi col descrittore bene?

se si può è plausibile cambiare l'allineamento del pg in base agli incantesimi che lancia?

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 2,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Supermoderatore
comment_703425

I chierici non possono lanciare incantesimi con descrittori opposti al loro allineamento.

Considera che in ogni caso lanciare un incantesimo con descrittore [bene]/[male] è un 'azione buona malvagia e quindi può avere un'influenza sull'allineamento dei personaggi.

comment_703444

Se una classe ha una restrizione sugli incantesimi in base all'allineamento, tra i suoi privilegi di classe c'è la voce Incantesimi buoni, caotici, legali e malvagi.

Ad esempio, il chierico e il druido hanno tale restrizione, mentre gli altri incantatori del MdG no.

  • 8 mesi dopo...
  • Author
comment_786778

riesumo questa discussione perchè ci sono cose che ancora non mi sono chiare

abbiamo detto che un mago buono (a differenza di un chierico) può lanciare inc col descrittore male, giusto?

ora mi chiedo

si può applicare il talento incantesimi consacrati per allineare bene un incantesimo che ha il descrittore male?

Crea un account o accedi per commentare