1 Giugno 200618 anni comment_81790 Titolo originale della trilogia: Farseer Trilogy. Per i singoli volumi: Vol.1 - Assassin's apprentice; Vol.2 - Royal assassin; Vol.3 - Assassin’s quest. ok perfetto grazie
5 Giugno 200618 anni Author comment_82610 valgono la pena? Sì. Un bel fantasy assolutamente atipico e inusuale ( che alla fine vuole dire la stessa roba ). Non può mancare a un appassionato come te.
5 Giugno 200618 anni comment_82628 Sì. Un bel fantasy assolutamente atipico e inusuale ( che alla fine vuole dire la stessa roba ). Non può mancare a un appassionato come te. ottimo, allora me li procuro, poi vi so dire...
23 Giugno 200618 anni Author comment_85566 VITTORIA! Ho trovato un sito che mi recapita il secondo e il terzo in due giorni1 E pensare che su ibs a trovare il secondo ci metteva tre settimane!
30 Giugno 200618 anni Author comment_86481 Affancu*o! I prodotti non sono disponibili! Che palle! Mi toccherà aspettare l'edizione economica, prevista a luglio, per il secondo, e sperare in Dio per il terzo!
20 Luglio 200618 anni comment_88408 Salve io sono nuova e ho letto con grande passione la trilogia dei lungavista... che ho trovato meravigliosa se non fosse per il finale... ho trovato molto interessante soprattutto il rapporto tra Fitz e il Matto, che è tra parentesi il mio personaggio preferito... Voi che ne dite?
30 Luglio 200618 anni Author comment_89556 Io ho letto solo il primo volume e quindi non mi sbilancio, ma anche a me il Matto sembra un personaggio importantissimo, di grande spessore.
28 Agosto 200618 anni Author comment_93472 Ho incominciato l'ASSASSINO DI CORTE!!!!!!!!!!!! E dopodomani arriva anche il VIAGGIO! Non da Unilibro, ma dalla mia libreria di fiducia, ma è arrivata, la salvezza, eccola!
3 Settembre 200618 anni Author comment_94396 Pagina 400. Molto ma molto bello, soprattutto il discorso che gli fa il matto sul destino.
9 Settembre 200618 anni Author comment_95721 Finito ieri. Straordinario. Ecco come aprire nuove strade in un genere che ormai si avvicina al declino. Ca**o, qua ci sono concetti immensi sul libero arbitrio, sul dovere, sul bene e sul male, sulla responsabilità, sui pregiudizi e la superstizione, sulla bestialità dell'uomo... LEGGETE QUESTA SAGA. Ho già iniziato IL VIAGGIO DELL'ASSASSINO, ma è ancora troppo presto per giudicarlo.
29 Settembre 200618 anni Author comment_99614 Ho finito IL VIAGGIO DELL'ASSASSINO. Ho impiegato molto a leggerlo, un po' perchè, con l'inizio della scuola e tutte le menate che comporta, non ho avuto tempo e voglia, un po' perchè mi sono soffermato molto a riflettere. Robin Hobb ha scritto la più bella trilogia che abbia mai letto. L'ultimo libro, poi, è assolutamente immenso, devastante. La narrazione mira decisamente verso l'alto, e nel VIAGGIO sono racchiusi concetti sublimi, le grandi domande dell'uomo sulla morte, la felicità, il senso della vita, la morte, fino alle speculazioni sulla funzione di un Profeta e alla ciclicità dell'universo. Se sapessi scrivere così e con una tale profondità, non chiederei altro dalla vita. Comprerò sicuramente ogni libro di Robin Hobb che mi capiterà sottomano. Mi inchino.
29 Settembre 200618 anni comment_99639 E' una bellissima trilogia, Robin Hobb è stata molto brava a rendere i sentimenti dei personaggi. Peccato per le scelte editoriali della Fanucci di dividere la sucessiva saga in più volumi...
8 Novembre 200717 anni Author comment_176467 Sto leggendo Il risveglio dell'assassino, primo volume della Trilogia dell'uomo ambrato, che ha come protagonista la nostra vecchia conoscenza Fitz. Dopo 250 pagine di assestamento, flashback (sono passati quindici anni dalla fine del Viaggio dell'assassino) e intrspezione psicologica la trama è finalmente entrata nle vivo. Il livello è sempre alto, ma per ora mi sembra leggermente sottotono rispetto alle altre due saghe. Forse, però, sono soltanto io a essere cresciuto... Ultimamente il fantasy mi sta un po' stretto... Si vedrà Mi devo rimangiare tutto, anche questa volta la Hobb scava a fondo nei personaggi e nell'uomo costruendo l'ennesimo capolavoro di genere. Leggetela, ragazzi, la Hobb, perchè è al livello di Martin.
14 Novembre 200717 anni comment_177849 ciao... non sono mai entrato in questa discussione, ma avendoli letti tutti e tre l'anno scorso... e tranne per la personalità del a tratti da cogli..e del protagonista, mi sono molto piaciuti... quello che ti chiedo, visto che hai uppato il forum, è... ha un continuo? non mi dispiacerebbe leggere la hobb di nuovo... sapevo per certo che ci sono altri bellissimi libri che però non raccontano di Fitz, e che quindi avevo accantonato momentaneamente... ma se ci fosse un continuo...
14 Novembre 200717 anni Author comment_177857 Il Risveglio dell'Assassino può essere definito una continuazione della trilogia che hai letto tu. La storia si svolge quindici anni dopo la fine del Viaggio dell'Assassino ed è il primo volume della nuova Trilogia dell'Uomo Ambrato. E' sicuramente al livello degli altri, se non meglio. Se la Hobb ti piace, leggilo.
14 Novembre 200717 anni comment_177943 Il Risveglio dell'Assassino può essere definito una continuazione della trilogia che hai letto tu. La storia si svolge quindici anni dopo la fine del Viaggio dell'Assassino ed è il primo volume della nuova Trilogia dell'Uomo Ambrato. E' sicuramente al livello degli altri, se non meglio. Se la Hobb ti piace, leggilo. Sicuramente non me lo lascero sfuggire... mi sapresti dire di che editore è? in più tanto per sapere hai letto altro della Hobb per sapere se prendere le altre sage... dato che nei lungavista ho trovato un paio di indizi che facevano pensare ad altri libri
15 Novembre 200717 anni Author comment_178108 La Fanucci ha l'esclusiva italiana della Hobb. La Hobb ha scritto quattro saghe fantasy. In Italia, oltre a quella che hai letto, sono editi i primi due libri della Trilogia dei Mercanti di Borgomago, ognuno dei quali è diviso in due volumi (è di moda, in Italia. ); a breve dovrebbero pubblicare l'ultimo libro. Il risveglio dell'Assassino, come ho già detto, è il primo episodio della Trilogia dell'Uomo ambrato. Ti consiglio vivamente di leggere anche la Trilogia dei Mercanti: di sicuro alla'altezza dell'altra, per certi aspetti è addirittura superiore. Dal sito ufficiale della Hobb, un ulteriore chiarimento: http://www.robinhobb.com/books-main.html Tutti i suoi romanzi pubblicati in Italia: http://www.internetbookshop.it/ser/serpge.asp?type=keyword&x=robin+hobb PS: con il suo vero nome, Megan Lindholm, ha pubblicato diversi romanzi e racconti di genere fatascientifico.
15 Novembre 200717 anni comment_178162 La Fanucci ha l'esclusiva italiana della Hobb. La Hobb ha scritto quattro saghe fantasy. In Italia, oltre a quella che hai letto, sono editi i primi due libri della Trilogia dei Mercanti di Borgomago, ognuno dei quali è diviso in due volumi (è di moda, in Italia. ); a breve dovrebbero pubblicare l'ultimo libro. Il risveglio dell'Assassino, come ho già detto, è il primo episodio della Trilogia dell'Uomo ambrato. Ti consiglio vivamente di leggere anche la Trilogia dei Mercanti: di sicuro alla'altezza dell'altra, per certi aspetti è addirittura superiore. Dal sito ufficiale della Hobb, un ulteriore chiarimento: http://www.robinhobb.com/books-main.html Tutti i suoi romanzi pubblicati in Italia: http://www.internetbookshop.it/ser/serpge.asp?type=keyword&x=robin+hobb PS: con il suo vero nome, Megan Lindholm, ha pubblicato diversi romanzi e racconti di genere fatascientifico. Grazie lo terrò presente... in "Veritas" oggi non mi andava di fare una ricerca... quindi ti ringrazio di tutto... passando hai libri sicuramente li leggerò in seguito ora mi dedicherò come ho detto a fitz... visto che ho appena finito la trilogia di acqusilva (tra l'altro, molto bella anche questa...)
27 Novembre 200717 anni comment_180759 PRESO PRESO... ieri mi è arrivato tramite corriere... e anche se ero stanco si capisce che ho fatto le due... al momento stò con gli occhi in fuori per il sonno ma ne è valsa la pena... quando l'avrò finito posterò di nuovo per farvi sapere comè, al momento si appresta a essere ecceziunale veramente
Crea un account o accedi per commentare