Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_74602

C'è qualcuno che l'ha letta?

Io mi sono comprato ieri il primo libro, L'APPRENDISTA ASSASSINO, di Robin Hobb, e lo sto divorando. Seguono il secondo libro, L'ASSASSINO DI CORTE, e il volume conclusivo, IL VIAGGIO DELL'ASSASSINO. la storia è incentrata su Fitz, bastardo dell'erede al trono dei Sei Ducati. Fitz viene addestrato a diventare l'assassino del re...

  • Risposte 61
  • Visualizzazioni 10,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Titolo originale della trilogia: Farseer Trilogy. Per i singoli volumi: Vol.1 - Assassin's apprentice; Vol.2 - Royal assassin; Vol.3 - Assassin’s quest.

  • La Fanucci ha l'esclusiva italiana della Hobb. La Hobb ha scritto quattro saghe fantasy. In Italia, oltre a quella che hai letto, sono editi i primi due libri della Trilogia dei Mercant

comment_74644

Ho letto il primo volume, L'APPRENDISTA ASSASSINO, che mi è stato regalato dalla mia fidanzata; l'ho finito proprio ieri (quando si dice il tempismo :-D ...).

Devo dire che l'opera mi ha sorpreso piacevolmente: è originale e molto scorrevole.

Sto già meditando di recarmi in libreria per comperare gli altri due volumi.

comment_75449

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!

Io mi sono imbattuto per caso in questa fantastica trilogia ma purtroppo ho letto solo il secondo...visto che il primo e il terzo da me sono introvabili!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: help meeeeeee!!!!

  • Author
comment_75512

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!

Io mi sono imbattuto per caso in questa fantastica trilogia ma purtroppo ho letto solo il secondo...visto che il primo e il terzo da me sono introvabili!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: help meeeeeee!!!!

Ti consiglio di andare su ibs. Tutti e tre i volumi sono acquistabili. In meno di una settimana, se li ordini, dovresti averli. ;-)

http://www.internetbookshop.it/ser/serpge.asp?type=keyword&x=hobb+assassino

  • Author
comment_75647

Finito il primo. Minch** che libro! Uno dei migliori fantasy che abbia mai letto. Adesso vado subito a comprare il secondo e il terzo.

comment_75650

Già fatto ;-) . Stamattina ho acquistato il secondo ("L'assassino di corte") e credo che lo sguacirò subito... :-)

Unica nota dolente: non ho trovato l'edizione "economica" come per il primo, ma quella con cartonato e copertina. A 10 € in più... Vabbè per un libro son ben spesi...

comment_75652

Visto che sono stata sgridata per non essere intervenuta...offro le mie scuse. Mi sento giustificata dal fatto che il modo in cui hanno tradotto il titolo e' assolutamente orrendo! ;-)

Io ho letto questi libri un tot di tempo fa (leggendoli in inglese ho il vantaggio di poterlo fare molto prima). Anche io li ho divorati, e mia madre (a cui li ho passati subito) ha fatto lo stesso, anche se non sono il genere di fantasy che preferisco. Un po' insoddisfatta dal finale, ma magari ne riparleremo quando li avrete finiti anche voi! :)

comment_75729

Visto che sono stata sgridata per non essere intervenuta...offro le mie scuse. Mi sento giustificata dal fatto che il modo in cui hanno tradotto il titolo e' assolutamente orrendo! ;-)

Io ho letto questi libri un tot di tempo fa (leggendoli in inglese ho il vantaggio di poterlo fare molto prima). Anche io li ho divorati, e mia madre (a cui li ho passati subito) ha fatto lo stesso, anche se non sono il genere di fantasy che preferisco. Un po' insoddisfatta dal finale, ma magari ne riparleremo quando li avrete finiti anche voi! :)

Bada! Non ci rivelare null'altro. Già hai parlato troppo :-D !

Ovviamente scherzo, fai bene a non rivelare niente; mi pare che tutti i lettori non sono ancora giunti all'epilogo della trilogia.

Per il titolo originale dell'opera, "The Farseer Trilogy", penso che sarebbe stato meglio optare per "Veggenti" anzichè "Lungavista".

Devo riconoscere che, per quella che è la mia esperienza, la traduzione non proprio all'altezza è un problema comune nella nostra letteratura fantasy. Soprattutto con autori non famosissimi.

comment_75743

Per il titolo originale dell'opera, "The Farseer Trilogy", penso che sarebbe stato meglio optare per "Veggenti" anzichè "Lungavista".

Devo riconoscere che, per quella che è la mia esperienza, la traduzione non proprio all'altezza è un problema comune nella nostra letteratura fantasy. Soprattutto con autori non famosissimi.

Sono d'accordo sulla traduzione...ma il tipo ha pensatoprima di proporre il titolo? che diavolo vorrebbe dire "Lungavista"? Non e' mica una famiglia di hobbit!!! Purtroppo e'vero che spesso ci sono pessimi traduttori...Un esempio che mi viene in mente e' un libro di D. Eddings (Polgara la maga, credo): e' l'unico (su 17) che ho letto in traduzione, mentre gli altri li ho letti in inglese. Ora, o Eddings ha disimparato a scrivere (e non parlo di trama, profondita' dei personaggi,...ma proprio di capacita' di scrivere frasi leggibili e scorrevoli) in occasione di quell'unico libro (possibile, ma mi pare poco probabile) o il traduttore era un cane!...mah...

E almeno ne traducessero tanti, di libri! Invece aspettano anni e anni prima di tradurne, e lo fanno col contagocce... :banghead:

comment_75764

ma il tipo ha pensatoprima di proporre il titolo? che diavolo vorrebbe dire "Lungavista"? Non e' mica una famiglia di hobbit!!!

Forse quella pagina attorno alla "F" del suo dizionario era strappata :-D ...

A parte gli scherzi, ho notato che spesso certi traduttori in circostanze del genere (con termini un po' ambigui) prediligono per una traduzione "letterale", anche se questa è un po' forzata.

E almeno ne traducessero tanti, di libri! Invece aspettano anni e anni prima di tradurne, e lo fanno col contagocce... :banghead:

Concordo in toto, ma bisogna tener conto che il mercato italiano per il genere fantasy non offre molte possibilità e quindi si tende a centellinare le traduzioni, soprattutto per autori definiti "minori".

E' la stessa ragione per la quale i manuali di D&D tradotti in italiano sono solo un piccolo sottoinsieme di quelli in lingua originale (prima questo fenomeno era ancora più accentuato).

  • Author
comment_75915

Visto che sono stata sgridata per non essere intervenuta...offro le mie scuse. Mi sento giustificata dal fatto che il modo in cui hanno tradotto il titolo e' assolutamente orrendo! ;-)

Stai tranquilla, non ti stavo rimprovernado, anzi, per fortuna che c'è qualcuno in questo forum che apprezza Robin Hobb oltre a me e a Sagramor! :-D

Ti ho detto di postare qui perchè il thread era piuttosto smilzo, e visto che lo avevo aperto io, mi piacerebbe vederlo utilizzato.

Riguardo alla traduzione, ti quoto in pieno. "Lungavista" è veramente orrendo.

Un'altra cosa: se devi spoilerare, ovvero fare delle anticipazioni, usa [spoiler*]

Spoiler:  
Che sennò la gente si inca** se gli rovini il finale! :mrgreen:

PS: sono andato in due librerie diverse, ma qui a Bolzano non ce l'ha nessuno. Ho dovuto ordinarlo, ma arriverà solo la settimana prossima.

  • 2 settimane dopo...
comment_78764

Che palle! L'ASSASSINO DI CORTE è introvabile a Bolzano, mi tocca comprarlo su ibs! :banghead:

Mi meraviglio... io a Bari l'ho trovato alla Feltrinelli senza troppe difficoltà... E' anche vero che era l'edizione cartonata che costava un po' di più ...

  • Author
comment_78833

Mi meraviglio... io a Bari l'ho trovato alla Feltrinelli senza troppe difficoltà... E' anche vero che era l'edizione cartonata che costava un po' di più ...

A me hanno detto che è introvabile, dovrò aspettare l'uscita della tascabile! :banghead:

Bolzano non è Bari. ;-)

comment_80198

io ho letto soltanto l'Apprendista Assassino,e l'ho trovato intrigante e complesso al punto giusto...ma credo aspettero le edizioni tascabili per i seguiti....a proposito,grazie!non sapevo uscisse a luglio...

  • 2 settimane dopo...
comment_81788

Titolo originale della trilogia: Farseer Trilogy.

Per i singoli volumi:

Vol.1 - Assassin's apprentice;

Vol.2 - Royal assassin;

Vol.3 - Assassin’s quest.

Crea un account o accedi per commentare