28 Aprile 201410 anni Author comment_941820 Ma anche no, rimane un tier 1 bello e buono. Sono tranquillamente convinto che un chierico costruito con i persistenti da mischia non sia inferiore ad uno stregone caster in nessun modo.
28 Aprile 201410 anni comment_941832 Credo che dipenda dalla selezione di incantesimi. La lista da chierico presa da sola dovrebbe bastare a fare della classe un tier1, in teoria.
28 Aprile 201410 anni comment_941842 riguardo il tier3, era volutamente un'esagerazione, un tier2 è probabilmente la casella giusta. anche abbondantemente sotto uno stregone ottimizzato per fare l'incantatore Il chierico ha più pf, due tiri salvezza alti, e bab migliore (senza contare che se si parla di "persistati per picchiare" avrà pure bab da guerriero). Direi che comunque non c'è storia rispetto ad uno stregone, visto che il chierico ha pure le cure :v Come dice giustamente D@rK-SePHiRoTH-: Credo che dipenda dalla selezione di incantesimi. La lista da chierico presa da sola dovrebbe bastare a fare della classe un tier1, in teoria.
5 Dicembre 201410 anni comment_1012539 Ciao ragazzi, ho due domande sul Chierico e piú specificatamente sul Dominio degli Incantesimi. 1) L'incantesimo 'Qualsiasi Incantesimo' viene castato come incantesimo Arcano, considerandolo come lanciato da un mago di pari livello. Ergo, non é possibile applicare talenti di metamagia divina ad esso. Corretto? 2) Tale incantesimo mi qualificherebbe per una classe di prestigio che richiede il lancio di incantesimi arcani di qualsivoglia livello? Grazie
19 Dicembre 201410 anni comment_1017527 Non sono un'esperto ma secondo me la risposta è NO ad entrambe. Ti spiego anche perchè. Nonostante Qualsiasi Incantesimo permetta di lanciare qualsiasi incantesimo arcano da mago/stregone (almeno mi pare) resta il fatto che è un incantesimi di dominio di un chierico, e pertanto, anche se l'effetto è quello di un Teletrasporto, resta un incantesimo divino, in quanto è fornito da una divinità. Un incantesimo divino che emula incantesimi arcani. Se fosse altrimenti, tu chierico avresti grossi problemi a lanciarlo considerato che gli incantesimi arcani soffrono di penalità di armatura alla prova (e molti chierici indossa armature pesanti) e potresti entrare in CdP arcane, però molte CdP arcane aumentano i tuoi livelli da incantatore arcano (quindi di fatto non ti aumenterebbero nulla). In sostenza, il fatto che puoi lanciare un incantesimo arcano non significa che l'incantesimo sia effettivamente arcano
27 Dicembre 201410 anni comment_1019838 non so se è stata già segnalata: dragon magazine 311: ARCANE DISCIPLE variante per il chierico. ha solo il d6 come dado vita, uom e conoscenze arcane di classe e non ha scacciare non morti (quindi i fan di metamagia divina+persistenti avranno smesso già di leggere). in cambio della rinuncia sopra ogni cinque livelli ha un talento bonus come il mago (1,5,10,15,20) e...ogni livello...ogni livello.... sceglie un inc arcano che per lui da quel momento diventa divino. aggiunge inoltre alla sua normale lista tutti gli inc del dominio della magia (non serve avere il dominio, e non ha il dominio bonus, semplicemente quegli inc ora sono per lui divini, da preparare normalmente)
27 Dicembre 201410 anni comment_1019846 non so se è stata già segnalata: dragon magazine 311: ARCANE DISCIPLE variante per il chierico. ha solo il d6 come dado vita, uom e conoscenze arcane di classe e non ha scacciare non morti (quindi i fan di metamagia divina+persistenti avranno smesso già di leggere). in cambio della rinuncia sopra ogni cinque livelli ha un talento bonus come il mago (1,5,10,15,20) e...ogni livello...ogni livello.... sceglie un inc arcano che per lui da quel momento diventa divino. aggiunge inoltre alla sua normale lista tutti gli inc del dominio della magia (non serve avere il dominio, e non ha il dominio bonus, semplicemente quegli inc ora sono per lui divini, da preparare normalmente) Rinuncia anche alla competenza nelle armature pesanti, ad entrambi i domini e alla conversione spontanea in cura/infliggi ferite. Inoltre l'incantesimo arcano scelto deve essere di un livello inferiore rispetto al livello massimo che il chierico è in grado di lanciare. Se non sbaglio, l'incantesimo può essere scelto anche dalla lista del bardo (Danza Irresistibile di Otto come incantesimo di 6° livello). Se non si vuole puntare su Metamagia Divina, è una variante insensata (ci si costruiscono i domini come si vuole).
18 Gennaio 201510 anni comment_1026783 Il Dominio acqua, può scacciare creature acquatiche/di fuoco, un numero di volte al giorno 3 + Car. Questa capacità non può essere usata per Metamagia divina? Ho visto che scacciare draghi può essere usato tranquillamente, quindi ho pensato che anche questo potesse andare. Non è così? Qual è la differenza?
18 Gennaio 201510 anni Supermoderatore comment_1026793 no perché in scacciare draghi è specificato che può valere in sostituzione a scacciare non morti negli scacciare da dominio no
16 Aprile 20159 anni comment_1062448 AIUTO: mastero una campagna con un party di 5 giocatori: Mago 9, Barbaro 5/ ammaestratore 4, guerriero 5/ iniziato dell'ordine dell'arco 4, ladro 6/ lama invisibile 3. nel party c'è anche un chierico (5 lv, ma deve salire al 9 per esigenze di lore) giocato da un novizio, che muore dalla voglia di entrare in CDP. Ora, il fatto è che ha creato un pg che non gli da molte possibilità di progressione: for 14, dex 12, cos 16, int 11, sag 18, car 15, umano, chierico di kossuth, talenti: sangue di fuoco, metamagia divina, incantesimi lontani, incantesimi potenziati. Vorrei sapere che possibilità di multiclassing coerente/CdP ha, e gli eventuali prerequisiti, fermo restando che sono disponibili tutti i manuali della 3.5, tranne quelli in inglese. GRAZIE in anticipo!
16 Aprile 20159 anni comment_1062452 su un manuale di faerun c'è una CdP che avevo giocato diversi anni fa che alla fine dei 10 livelli ti fa diventare elementale. praticamente sei un adoratore/esaltato di un unico elemento e che vuoi dimostrare l supremazia di quello rispetto agli altri hai dei bonus con l'elemento scelto, non puoi lanciare inc. dell'elemento opposto e non mi ricordo cos'altro. forse hai anche la possibilità di avere come famigli, o qualcosa del genere, dei mephit legati al l'elemento scelto purtroppo ora non mi ricordo ne il manuale ne il nome della CdP
16 Aprile 20159 anni Supermoderatore comment_1062643 Arconte Elementale, su Fedi e Pantheon, ma la ritengo una CdP sub-ottimale. Ti fa perdere tre livelli da incantatore per dei benefici assai limitati, forse l'unica cosa interessante è il trio di mephit come famigli. A questo punto se vuoi un incantatore legato agli elementi forse fai prima a scegliere il Sapiente Elementale dal Perfetto Arcanista (è accessibile anche agli incantatori divini). Rimane sempre subottimale ma forse è leggermente meglio.
2 Giugno 20159 anni comment_1086900 Non so se sia già stato tirato fuori (la ricerca del forum non sta andando benissimo), ma tra le classi di prestigio si potrebbe aggiungere il Landforged Walker (Secrets of Xen'drik). Non è il massimo (è solo per forgiati, richiede un talento inutile, ha solo Tempra alta e perde un LI), ma, in 5 livelli, dà: - Resistenza 10 a freddo ed elettricità. - Un bonus di +2 di armatura naturale alla CA. - Fortificazione 50%. - Una capacità che, in totale, può curare 3 x livello nella cdp (massimo 5) x modificatore di Saggezza punti ferita al giorno. - Un bonus di +4 contro gli effetti di influenza mentale. - Speak with plants e commune with nature una volta al giorno. - Plant Shape (il vero motivo per prendere la cdp, oltre all'immagine del forgiato con il serpente), ovvero una forma selvatica limitata ai vegetali. È utilizzabile 3 volte al giorno e il limite di DV è pari al livello del personaggio. Il bello è che il requisito più stringente della cdp è avere 8 gradi in Sopravvivenza, quindi un chierico può ottenere la forma selvatica nei vegetali al livello 10, addirittura prima di un druido monoclasse.
3 Giugno 20159 anni comment_1087229 Volevo chiedere una cosa tu scrivi che il dominio Family(PGtF) da +4 a schivare come bonus alla CA; sono andato a leggere sul manuale, ma su esso c'è scritto +2. quale dei due é quello giusto? Grazie dell'attenzione
3 Giugno 20159 anni comment_1087233 Il bonus corretto è +2. Probabilmente, nella stesura della guida, social.distortion ha controllato il manuale sbagliato: in Forgotten Realms Campaign Setting, infatti, il bonus è +4 (e il manuale Player's Guide to Faerun aggiorna alla 3.5 il materiale del FRCS).
4 Giugno 20159 anni Author comment_1087724 No, è corretto +4. Nella guida era sbagliato il manuale di riferimento, che è lo spell compenium (refuso mio), non i bonus, adesso è corretto. Per la CdP sembra interessante, ma al momento non ho modo di mettermi a guardarla. Se nei prossimi giorni avrò 10 minuti liberi la inserirò.
4 Giugno 20159 anni comment_1087726 No, è corretto +4. Nella guida era sbagliato il manuale di riferimento, che è lo spell compenium (refuso mio), non i bonus, adesso è corretto. Per la CdP sembra interessante, ma al momento non ho modo di mettermi a guardarla. Se nei prossimi giorni avrò 10 minuti liberi la inserirò. Perché questa gente non riusciva a mettersi d'accordo? Voglio dire, puoi aggiornare una capacità alla nuova edizione e poi modificarla per portarla alla versione precedente? Saranno stati tipo due dei designer che, dopo il divorzio, hanno deciso di abbassare il bonus, poi sono tornati insieme e hanno cambiato idea. Dio, li odio.
4 Giugno 20159 anni Author comment_1087728 Sono d'accordo, è una cosa totalmente random, probabilmente hanno deciso (giustamente) che il +2 era un bidons oppure l'amore ha trionfato come suggerisci, Oppure Vendola.
14 Giugno 20159 anni comment_1092026 Buona notte ^^ che sono i difetti? vedo che sn molto utilizzati per aumentare i talenti del chierico...
Crea un account o accedi per commentare