Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_708304

siccome con degli amici stiamo creando una ambientazione, ci è venuto in mente di ideare dei nomi meno "classici" per le monete.

sarà un'ambientazione fantasy per D&D 4^, e si pensava di lasciare invariata la progressione (ovvero 100 rame = 10 argento = 1 oro = 0,01 platini = 0,0001 diamanti astrali).

la moneta "base" sarà quella d'argento, anche se gli eroi avranno a che fare molto più spesso con valute più alte..

qualcuno ha qualche idea per i "nomi" delle monete? sto cercando qualcosa di originale, non i classici "scudi", "dracme" o "lire"..

grazie in anticipo per l'aiuto! :D

ps: si tratta di un regno senza un governante unico, ma comandato da 12 casate, alcune con potere temporale, altre con potere solo politico. ah, e gli dei camminano sulla terra..

  • Risposte 12
  • Visualizzazioni 8,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • In Mystara ogni stato ha il suo conio e i suoi nomi. Alcuni stati non coniano alcune monete e ne coniano magari altre. Mi sembra il minimo che non ci sia una moneta unica in tutto il mondo. Certo l'or

  • Author
comment_708315

mmmh sai che non è male? in effetti non ci avevo pensato.. mmmh.. ora ne parliamo un po' su questa cosa..

intanto, se avete qualche nome carino, postate pure eh!

comment_708369

Mi ricordo che nel gioco Strormbringer, basato sugli scritti di Moorcock, la moneta che valeva di più (all'incirca come un centinaio di mp) si chiamava ROM (Ruota d'Oro Melniboneana) dal nome del più grande e antico regno del mondo. Non ricordo come si chiamassero le monete di minor valore però.

Visto che ci sono 12 casate potresti dare alle monete il nome di alcune di queste. Oppure mantenendo l'esempio fatto da Submoloc con il sole e i raggi potresti anche usare altri corpi celesti. Quindi ad Esempio potresti avere una progressione del genere:

Diamante Astrale = Sole

Platino = Luna

Oro = Raggio

Argento = Luna d'Argento

Rame = Astro? (o cometa, terra... ???)

  • Amministratore
comment_708370

Un'altra idea sarebbe quella di dargli il nome di qualcuno la cui faccia sia sulla moneta, come succedeva per i "Luigi" di francia. Non essendoci un governante unico potrebbe essere una qualche figura mitica o del passato storico, e trattandosi di un nome proprio puoi permetterti di usare parole inventate.

  • Author
comment_708389

in effetti ci avevo pensato, il problema è che c'è un'unica figura "Importante", che effettivamente fa in modo che le 12 casate non entrino in guerra tra loro e che gestisce tutto, è un dio, il primo tra gli dei, un dio che non ha bisogno di fedeli per rimanere in vita. il suo simbolo è un occhio, ma il problema principale è che purtroppo, apparte i 12 esponenti di maggior potere delle 12 casate, nessuno lo conosce.. oddio, il fatto che la gente non abbia idea di che significhi non è male.. però chiamarli "occhi" mi stona un po' (per quanto sulle monete ci stanno bene...) qualche consiglio?

comment_708390

zellini falci e galeoni? :-p perdona il delirio èrripotteriano

io mi baserei sulla "storia" della nazione... per esempio in giapponese "comprare" si scrive e pronuncia in modo molto simile a come si scrive "conchiglia", perchè l'antica moneta di scambio del giappone consisteva appunto in conchiglie; io partirei da questo, facendo diventare le m.o. "spighe" per esempio (magari come nome colloquiale, alla pari di "bucks" per i dollari) "so' du' spighe" -ovviamente su una faccia della moneta c'è una spiga di grano- o cose simili

comment_708499

Venendo al tuo dio il cui simbolo è l'occhio potresti chiamare delle monente le Iridi.

Altrimenti potresti basarti anche sulle creature mitologiche, ad esempio Drago (mo) e Dragone (mp). Oppure basarti su eventi storici del tuo mondo.

comment_708829

In Mystara ogni stato ha il suo conio e i suoi nomi. Alcuni stati non coniano alcune monete e ne coniano magari altre. Mi sembra il minimo che non ci sia una moneta unica in tutto il mondo. Certo l'oro è sempre oro, ma ci sono un sacco di interessi di speculazione in ballo. Ti riporto i nomi delle principali, così magari hai qualche idea (me sono monete di electrum, che valgono 5 mo):

Alphatia: Vario (mp) – Corona (mo) – Specchio (ma) – Giudizio (mr)

Darokin: Daro (mo) – Tendrid (ma) – Passim (mr)

Ethengar: Tang (mr)

Cinque Contee: Giallo (mo) – Stella (ma) – Sole (mr)

Glantri: Corona (grosso doblone risplendente magicamente dal valore di 50 mo) – Ducato (mo) – Sovrana (ma) – Penny (mr)

Heldann: Groschen (mp) – Gelder (mo) – Erzer (me) – Markschen (ma) – Fenneg (mr)

Ierendi: Pali (mp) – Geleva (mo) – Sana (ma) – Cokip (mr)

Karameikos: Reale (mo) – Corona (ma) – Kopec (mr)

Minrothad: Corona (mo) – Quarto (ma) – Pieno (mr)

Ostland: Corona (mo) – Eyrir (ma) – Oren (mr)

Rockhome: Sole (vale 10 mo) – Luna (vale 10 ma) – Stella (ma) - Pietra (mr)

Sind: Guru (vale 25 mo) – Rupia (vale 5 mo) – Bhani (vale 2 me) – Khundar (ma) – Piastra (mr)

Soderfjord: Markka (mo) – Penne (me) – Gundar (ma) – Oren (mr)

Thyatis: Imperatore (mp) – Lucinio (mo) – Asterius (ma) – Denarius (mr)

Vestland: Schilder (mp) – Guldan (mo) – Hellar (me) – Floren (ma) – Oren (mr)

Ylaruam: Dinaro (mo) – Dirham (ma) – Fal (mr)

comment_708929

(me sono monete di electrum, che valgono 5 mo)

Scusa ma le monete di electrum non erano solo un frazione di quelle d'oro? Non mi ricordo il cambio esatto quindi riportando la cifra da te indicata 1 mo = 5 me.

comment_709150

Scusa ma le monete di electrum non erano solo un frazione di quelle d'oro? Non mi ricordo il cambio esatto quindi riportando la cifra da te indicata 1 mo = 5 me.

Errore mio infatti, è come dici tu.

1 me = 5ma = 0,5 mo

Crea un account o accedi per commentare