16 Gennaio 201312 anni comment_800676 Ci stavo pensando proprio stamattina, secondo me o ti metti via i cash per la saggezza +6 oppure vai di qualche evrga metamagica (estesi, ma quella la ho già io e non la uso quasi mai, tanto vale che te la presti), tipo incantesimi potenziati (visto che blasti) o altri talenti di metamagia che possono essere utili per i blast Sennò inizia a prendere oggetti fuffa come faccio io ahah oggetti fuffa! beh se mi presti la verga metamagia estesa, metto viai dindini per saggezza +6, anche se la verga dei potenziati sarebbe allettante.. ah altra domanda.. voi col talento ocular spell che spell ci mettete dentro?
18 Gennaio 201312 anni comment_801825 - Ovviamente un bonus alla costituzione fa comodo, però rimangono scelte sub-ottimali che non mi sento di consigliare in una guida (cioè, in cima al capitolo sulle razze è specificato che un aumento di Costituzione è una buona cosa e chiunque conosce nani e gnomi). Scusa, ma non capisco perchè ritieni nani e gnomi scelte sub-ottimali, se poi subito dopo dici che il bonus a Cos è una cosa buona? Comunque, in generale, perchè nani e gnomi sarebbero scelte sub-ottimali?
18 Gennaio 201312 anni Author comment_801832 Scusa, ma non capisco perchè ritieni nani e gnomi scelte sub-ottimali, se poi subito dopo dici che il bonus a Cos è una cosa buona? Comunque, in generale, perchè nani e gnomi sarebbero scelte sub-ottimali? Arma Focalizzata è una buona cosa per un guerriero (+1 ai tiri per colpire fa comodo, in quanto rappresenta un vantaggio e non uno svantaggio), però non è una scelta ottimale perché c'è di meglio. Incantesimi Focalizzati è una buona cosa (+1 alle CD degli incantesimi fa comodo, in quanto rappresenta un vantaggio e non uno svantaggio), però non è una scelta ottimale perché c'è di meglio. Allo stesso modo, un +2 alla Costituzione è una buona cosa per un Druido (+1 punto ferita per livello fa comodo, bla bla bla), però non è una scelta ottimale perché c'è di meglio.
18 Gennaio 201312 anni comment_801891 Arma Focalizzata è una buona cosa per un guerriero (+1 ai tiri per colpire fa comodo, in quanto rappresenta un vantaggio e non uno svantaggio), però non è una scelta ottimale perché c'è di meglio. Incantesimi Focalizzati è una buona cosa (+1 alle CD degli incantesimi fa comodo, in quanto rappresenta un vantaggio e non uno svantaggio), però non è una scelta ottimale perché c'è di meglio. Allo stesso modo, un +2 alla Costituzione è una buona cosa per un Druido (+1 punto ferita per livello fa comodo, bla bla bla), però non è una scelta ottimale perché c'è di meglio. Non stò parlando solo del +2 a Cos, ma anche delle altre capacità razziali: Nano: Stabilità, +2 ai ts contro veleni, incantesimi e capacità magiche, +1 al tpc contro orchi e goblinoidi, +4 alla CA contro giganti, scurovisione (a proposito, in forma animale viene persa?). Gnomo: +1 ai tpc contro coboldi e goblinoidi,+4 alla CA contro giganti, abilità magiche. Gli gnomi delle foreste (MM1) sono anche meglio; gli svirfneblin, seppur interessanti, non li considero perchè hanno un lep di +3. Non mi sembrano cose da buttare.
18 Gennaio 201312 anni comment_801912 Nano: Stabilità, +2 ai ts contro veleni, incantesimi e capacità magiche, +1 al tpc contro orchi e goblinoidi, +4 alla CA contro giganti, scurovisione (a proposito, in forma animale viene persa?). La stabilità viene persa in forma animale, perché non hai più la tua forma stabile, ai veleni ci diventi immune, i TS (di solito) non sono un problema per il druido che ha alti quelli che servono e le caratteristiche che li enfatizzano, la scurovisione va persa e gli altri bonus sono circostanziali fino alla morte. Gnomo: +1 ai tpc contro coboldi e goblinoidi,+4 alla CA contro giganti, abilità magiche. Gli gnomi delle foreste (MM1) sono anche meglio; gli svirfneblin, seppur interessanti, non li considero perchè hanno un lep di +3. Le abilità magiche sono incantesimi di livello 0 e i bonus circostanziali... Beh, sono molto circostanziali, come quelli dei nani.
18 Gennaio 201312 anni Author comment_801934 Non stò parlando solo del +2 a Cos, ma anche delle altre capacità razziali: Nano: Stabilità, +2 ai ts contro veleni, incantesimi e capacità magiche, +1 al tpc contro orchi e goblinoidi, +4 alla CA contro giganti, scurovisione (a proposito, in forma animale viene persa?). Gnomo: +1 ai tpc contro coboldi e goblinoidi,+4 alla CA contro giganti, abilità magiche. Gli gnomi delle foreste (MM1) sono anche meglio; gli svirfneblin, seppur interessanti, non li considero perchè hanno un lep di +3. Non mi sembrano cose da buttare. Certo che non sono neanche da buttare. Niente è da buttare, però ci sono cose che sono meno da buttare di altre. Un talento bonus vale più di (praticamente) qualunque cosa.
27 Gennaio 201312 anni comment_805732 ciao a tutti, sto pensando di fare un druido per una campagna al liv 14 in poi... avevo pensato al druido halfling la mia idea è quella di usare i livelli sostitutivi ( fino alla forma selvatica) e multiclassare con l'holt warden ( complete champion) per i primi 2 livelli la razza è halfling cuoreforte, tutti i manuali concessi ( sia eberron che fareun XD) volevo prendere il talento iniziato della natura, i tentativi di scacciare si sommano a quelli dell'holt warden? il mio liv da druido conta come quello da chierico per i dadi vita dominati tramite il talento? poi avevo un altra curiosità...mi conviene scambiare il casting spontaneo dell'halfling druido con quello dell'holt warden ( casti gli incantesimi del dominio vegetale)
13 Febbraio 201312 anni comment_812624 Salve a tutti! Guida interessantissima. Ho solo una domanda: ma il talento di metamagia "incantesimi invisibili" perchè non c'è??? non lo vedo o proprio non lo hai messo perchè è troppo sbroccato? Io mi stavo già immaginando i tipi che prima vanno a sbattere contro muri invisibili e poi si accorgono che alle loro spalle è apparsa una frotta di dinosauri che hanno già iniziato a rosicargli le caviglie...
16 Febbraio 201312 anni comment_813888 Complimenti per la guida!!! Sono in procinto di creare un druido specializzato nelle evocazioni, ma senza essere squilibrato. Che metodo, e cosa, consigliate per evitare che i miei animali pieni di foglie mi vengano dissolti?
21 Febbraio 201312 anni comment_815783 Mi è sorto un serio dubbio... Poniamo il caso che io sia (o sia diventato) un non-morto intelligente... nello specifico vampiro, che oltre a non avere Cos è vulnerabile alla luce del sole. Se, avendo livelli da druido, mi trasformo in un animale (normale), diciamo un lupo: 1) ha Cos e usa i d8, o gli manca Cos e usa i d12? 2) è vulneravile alla luce del sole?
21 Febbraio 201312 anni Supermoderatore comment_815785 A parte che già un druido non-morto come concetto è un obbrobrio, dovrebbe tipo cercare di suicidarsi ad ogni piè sospinto 1) I punti ferita di un personaggio che usa forma selvatica non vengono cambiati dalla trasformazione (a parte il recupero come se si fosse dormito un giorno) quindi la domanda non si pone nemmeno. 2) Sì, mantiene quella debolezza.
21 Febbraio 201312 anni comment_815904 A parte che già un druido non-morto come concetto è un obbrobrio Lo so, hai perfettamente ragione e concordo in pieno... ma sono "famoso" (presso chi?) per farmi venire questi dubbi assurdi. Comunque sappi che ho visto abomini peggiori.
6 Marzo 201312 anni comment_819899 Una domanda che mi è sorta rileggendo per la centesima volta come funziona esattamente forma selvatica: partendo dal presupposto che si basa non più su "metamorfosi" ma su "cambiare forma" (e non "forma alternativa" anche se la differenza tra le due ancora non mi è chiara del tutto), stavo leggendo che cambiando forma il druido perde tutti gli attacchi speciali straordinari NON derivanti da livelli di classe, quindi dai livelli razziali giusto? La vera domanda è i suddetti attacchi speciali straordinari derivanti da un archetipo si perdono? O mantego tutte le variabili dell'archetipo anche trasformato?
6 Marzo 201312 anni comment_819914 A parte che funziona come forma alternativa (confermato pure dal rules compendium), gli attacchi speciali degli archetipi vanno persi, dato che non derivano dai livelli di classe.
6 Marzo 201312 anni comment_819997 Ok grazie peccato per la risposta, che ovviamente era quella che non speravo . Ad ogni modo segnalo che però sulla guida al maestro delle molte forme c'è scritto che si rifà a cambiare forma, non forma alternativa.
6 Marzo 201312 anni comment_820031 Ok grazie peccato per la risposta, che ovviamente era quella che non speravo . Ad ogni modo segnalo che però sulla guida al maestro delle molte forme c'è scritto che si rifà a cambiare forma, non forma alternativa. Lo so, ma NJC è un'incompetancora, quindi sono cose che capitano.
6 Marzo 201312 anni Author comment_820069 Lo so, ma NJC è un'incompetancora, quindi sono cose che capitano. Ho ciccato di brutto, che qualcuno corregga omfg. Comunque potrei anche aver sbagliato solo il nome, ma ora non ho tempo di controllare (devo gozzovigliare).
6 Marzo 201312 anni comment_820137 Nessun problema giusto per spirito di perfezionismo. E tanto per capire già che ci sono chiedo, Non si mantegono quindi perché non derivanti da livelli di classe? No perché a senso capisco che ciò che deriva dalla razza e quindi dall'aspetto (che cambia in forma selvatica) non venga mantenuto, ma capacità che derivano da un archetipo che non è necessariamente correlato a caratteristiche (in senso lato) fisiche, potrebbero anche mantenersi. A senso. Che è una cosa che spesso va a farsi benedire in questo gioco ma tant'è...
6 Marzo 201312 anni Author comment_820139 Nessun problema giusto per spirito di perfezionismo. E tanto per capire già che ci sono chiedo, Non si mantegono quindi perché non derivanti da livelli di classe? No perché a senso capisco che ciò che deriva dalla razza e quindi dall'aspetto (che cambia in forma selvatica) non venga mantenuto, ma capacità che derivano da un archetipo che non è necessariamente correlato a caratteristiche (in senso lato) fisiche, potrebbero anche mantenersi. A senso. Che è una cosa che spesso va a farsi benedire in questo gioco ma tant'è... Potresti fare un esempio di "capacità non correlate a caratteristiche fisiche"?
7 Marzo 201312 anni comment_820344 Ti porto l'esempio che mi tange al momento, purtroppo è di un archetipo di un manuale non ufficiale a quanto mi risulta (purtroppo) icy creature pag. 150 advanced bestiary: sia cold aura che icy touch, a mio parere, sono attacchi che non dipendono da caratteristiche fisiche, più che altro dal mutamento in "mezzo-elementale di ghaccio con sottotipo freddo aquatico e esterno". Per come la vedo io a livello narrativo, quindi soggetto ai più svariati tipi di obiezione me ne rendo conto, sono capacità che dovrebbero essere intrinseche alla creatura. Ditemi voi.
Crea un account o accedi per commentare