Pubblicato 18 Aprile 201212 anni comment_711649 Ciao a tutti, potreste aiutarmi nella creazione di un pg Maestro Esangue considerando che devo essere di livello 12. Grazie
18 Aprile 201212 anni comment_711650 Manuali disponibili? Intendi iniziare da stregone o mago o altra classe arcana? Che tipo ti incantatore ti piacerebbe giocare? Hai già un'idea di che razza vorresti che fosse il personaggio? Limitazioni particolari per quanto riguarda allineamento o cose simili dettate dal master? EDIT: in ogni caso ti consiglio di farlo mago, e di puntare ai tocchi che non concedono tiro salvezza, perchè visto che la CD è fissa, man mano che si sale di livello perderebbero di efficacia
18 Aprile 201212 anni Author comment_711656 Manuali quelli base (non in inglese), razze senza lep, stregone possibilmente e allineamneto neutrale malvagio sarebbe bello.
18 Aprile 201212 anni comment_711831 Visto che il maestro esangue è una cdp del tomo e il sangue credo si riferisca ai core + tomo e il sangue/difensori della fede/signori delle terre selvagge/pungo e la spada/ il canto e il silenzio... Visto che vuoi fare stregone la build più semplice è stregone 6/ maestro esangue 6, meglio umano così hai un talento in più (visto che nei manuali base non ci sono razze che danno bonus al CAR senza avere mdl).
18 Aprile 201212 anni comment_711836 guarda se puoi usare il liber mortis ti consiglio di fare lo stregone dato che li il maetro esangue ha le CD dei tocchi basate sul carisma e non fisse
18 Aprile 201212 anni comment_711941 Anch'io penso che sia meglio fare stregone 6/ Maestro esangue 6, se hai qualche soldo magari pensa a qualche innesto non morto (che si trovano sempre nel liber mortis)...Cosi non ti rimane neanche un braccio normale!!!! e questo è molto figo!!!
18 Aprile 201212 anni comment_711956 Momento momento momento...Si parla della cdp 3.5 (liber mortis) o 3.0 (tomo e il sangue)?
19 Aprile 201212 anni comment_712049 Momento momento momento...Si parla della cdp 3.5 (liber mortis) o 3.0 (tomo e il sangue)? Penso quella del liber mortis, credo si debba utilizzare la versione più aggiornata!
19 Aprile 201212 anni comment_712128 Penso quella del liber mortis, credo si debba utilizzare la versione più aggiornata! Beh, un conto è quello che si dovrebbe fare e un conto quello che si fa. Per questo avevo chiesto: Quelli base sono i core + i perfetti tradotti in italiano? Anche perché il Libris Mortis non rientra nei canonici core.
Crea un account o accedi per commentare