Pubblicato 18 Aprile 201212 anni comment_711685 Vogliate perdonarmi il titolo provocatorio, evito qualsiasi indugio e vengo ad esporre il mio drammatico problema: Bibbia 3.5, pag. 4: "Il gioco presuppone l'uso delle miniature e di una griglia di battaglia, e le regole sono scritte in questa prospettiva di gioco." La Wizards smette di produrre miniature (perché?). Che cosa ne pensate? Voi utilizzate miniature, si?, no?, perché? Quale sarà il futuro di D&D in questo senso?
18 Aprile 201212 anni comment_711693 Che cosa ne pensate? Voi utilizzate miniature, si?, no?, perché? Quale sarà il futuro di D&D in questo senso? se intendi se rimarrà legato alle mappe e alle miniature,si. se intendi alle miniature e non a qualcosa che rappresenti un personaggio,probabilmente andranno avanti coi token. ora che ci penso,perché in gdr generici?
18 Aprile 201212 anni Author comment_711700 ora che ci penso,perché in gdr generici? Se ho sbagliato chiedo perdono, sono nuovo qui e pensavo che un post slegato da qualsiasi versione di D&D andasse meglio in questa sessione. Quindi da quello che ho capito le miniature saranno sostituite dai token. Penso che lo terrò in considerazione, grazie.
18 Aprile 201212 anni Amministratore comment_711716 Hanno già dichiarato che la prossima edizione del gioco di base NON richiederà l'utilizzo di miniature o Token (come ai tempi di AD&D). PS. è in GdR Generici perchè non riguarda alcuna edizione di D&D in particolare visto che chiede "Quale sarà il futuro di D&D in questo senso? "
18 Aprile 201212 anni comment_711863 Hanno già dichiarato che la prossima edizione del gioco di base NON richiederà l'utilizzo di miniature o Token (come ai tempi di AD&D). saranno comunque utilizzabili,spero.
18 Aprile 201212 anni comment_711972 oddio, non so cosa vogliano dire con "non saranno necessarie miniature".. se intendono che basta un foglio di carta quadrettato con a lapis i personaggi, beh, allora anche in 4 non sono "strettamente" necessarie! XD
19 Aprile 201212 anni comment_712022 Per come è impostato il sistema di combattimento di D&d delle ultime 2 edizioni, l'utilizzo della griglia e delle miniature era QUASI imprescindibile. (lo so che alcuni fanno a meno, tranquilli). O perlomeno, l'assenza di esse, comportava un pò di approssimazione nel gioco... Nella nuova edizione voglio sperare che l'utilizzo sia ancora POSSIBILE perlomeno.
19 Aprile 201212 anni comment_712054 Secondo me senza miniature si perde molto per quanto riguarda il combattimento...molti talenti si andranno a perdere peerchè senza griglia diventano inutili e poi io lo trovavo un ottimo modo per aiutare i giocatori a immaginare l'azione! Personalmente non approvo questa scelta e non la capisco neanche molto dal punto di vista strettamente economico (perchè poi la Wizard si tratta sempre di un' azienda)...credo che le miniature siano molto importanti per il loro business e non vedo il perchè dovrebberlo toglierle...forse sarà la crisi, mah!
19 Aprile 201212 anni Amministratore comment_712075 Si è giocato a D&D per 26 anni (1974-2000) senza bisogno di griglie o miniature in quanto il regolamento non lo prevedeva. Qualcuno le usava (o usava dei segnalini) solo per tenere traccia della posizone dei giocatori. Detto ciò, il gioco all'epoca non mi risulta fosse meno divertente di ora. Personalmente credo che la possibilità di lasciare scegliere i giocatori sia la cosa migliore. Pare che il gioco base non prevederà l'uso di miniature. I combattimente dettagliati con griglia saranno oggetto di regole opzionali.
19 Aprile 201212 anni Amministratore comment_712101 scusate che cosa sono i token? Segnalini di cartoncino bidimensionali con il disegno del mostro sopra.
19 Aprile 201212 anni comment_712143 Secondo me senza miniature si perde molto per quanto riguarda il combattimento...molti talenti si andranno a perdere peerchè senza griglia diventano inutili e poi io lo trovavo un ottimo modo per aiutare i giocatori a immaginare l'azione! Personalmente non approvo questa scelta e non la capisco neanche molto dal punto di vista strettamente economico (perchè poi la Wizard si tratta sempre di un' azienda)...credo che le miniature siano molto importanti per il loro business e non vedo il perchè dovrebberlo toglierle...forse sarà la crisi, mah! oddio,ci sono gdr che trattano il combattimento da un punto di vista molto sul narrativo e rimangono buoni. certo,a quel punto diventa un D&D piuttosto strano.
19 Aprile 201212 anni comment_712181 oddio,ci sono gdr che trattano il combattimento da un punto di vista molto sul narrativo e rimangono buoni. certo,a quel punto diventa un D&D piuttosto strano. Beh, lo spessore però non è dato dall'uso o meno delle miniature.
19 Aprile 201212 anni comment_712236 il nostro gruppo non ha mai utilizzato miniature e anche con la 3.5 non ha mai risentito di questo. Comunque il titolo è un po' fuorviante
20 Aprile 201212 anni comment_712458 Vogliate perdonarmi il titolo provocatorio, evito qualsiasi indugio e vengo ad esporre il mio drammatico problema: Bibbia 3.5, pag. 4: "Il gioco presuppone l'uso delle miniature e di una griglia di battaglia, e le regole sono scritte in questa prospettiva di gioco." La Wizards smette di produrre miniature (perché?). Che cosa ne pensate? Voi utilizzate miniature, si?, no?, perché? Quale sarà il futuro di D&D in questo senso? Se il combattimento è parte cruciale del gioco (D&D 3.5, Rolemaster...) non usandole si perde molto. In altri giochi (AD&D, Vampiri, D&D Classic...)se ne può tranquillamente fare a meno.
20 Aprile 201212 anni comment_712502 il nostro gruppo non ha mai utilizzato miniature e anche con la 3.5 non ha mai risentito di questo. Comunque il titolo è un po' fuorviante Ma anche solo gli attachi di opportunità come li gestite? Dite solo: "io attacco questo, io attacco quello"? Personalmente non riesco a concepire D&D senza usare la griglia...
20 Aprile 201212 anni comment_712564 noi per molti anni si è giocato senza, ma per farlo abbiamo ignorato buona parte delle regole specifiche (fianchi, attacchi di opportunità..) ed in realtà eravamo molto inesperti e abbastanza fancazzisti.. poi, quando abbiamo cominciato a gestire sessioni serie, più serie, la griglia è diventata necessaria (o disegnata su un foglio a quadretti o con miniature, ma sempre un riferimento grafico per vedere chi è dove..)
20 Aprile 201212 anni comment_712713 Probabilemnte avranno voluto togliere dalla produzione le miniature in quanto le vendite hanno subito un netto calo: in fondo, perchè spendere X € per qualche statuetta di plastica quando con bottoni/monete/segnalini di cartoncino si ottiene lo stesso risultato (ovvero avere una chiara visione del campo di battaglia)? Il fatto che non si producano più miniature non significa le la 5° edizione non potrà essere giocata con token + griglia
20 Aprile 201212 anni comment_712734 Probabilemnte avranno voluto togliere dalla produzione le miniature in quanto le vendite hanno subito un netto calo: in fondo, perchè spendere X € per qualche statuetta di plastica quando con bottoni/monete/segnalini di cartoncino si ottiene lo stesso risultato (ovvero avere una chiara visione del campo di battaglia)? Il fatto che non si producano più miniature non significa le la 5° edizione non potrà essere giocata con token + griglia io personalmente mi sono divertito un monte a crearmi i segnalini personalizzati per ogni personaggio e per i vari tipi di mostro (non uno per tipo, intendo diversi tipi per distinguerli sul campo di battaglia). certo, inizialmente abbiamo usato le miniature dei tiranidi, ma i gant erano DAVVERO scomodi visto che occupavano due quadretti invece di uno (sono troppo lunghi.. XD )
Crea un account o accedi per commentare