Jump to content

Featured Replies

comment_1077924

ok grazie! raga le ultime cose...nel 3.5 sulla specializzazione del mago si possono scegliere 2 scuole a scelta da proibire invece che 3 scuole come nella 3.0, giusto?

che altre differenze ci sono per il mago tra 3.5 e 3.0? il manuale è lo stesso o è un altro? se è un altro mi dite quale per favore?

andando avanti con i livelli solitamente le creature sono immuni agli incantesimi di necromanzia e ammaliamento (i vari charme, sonno, parola d'ordine, dito della morte, etc...)?

se il mio personaggio è buono, evoca orda di dretch (che sono mi sembra caotici malvagi) lo posso fare?

e come classe di prestigio mi consigliate mago dell'ordine arcano, viaggiatore guida o tessitore del fato (indicandomi magari pro e contro di ognuno secondo voi)?

grazie mille

  • Risposte 508
  • Visualizzazioni 55,7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Sarebbe comodo sapere il BG di questo nemico, perchè è diventato mago e dove, perchè è malvagio e perchè dovrebbe usare incantesimi di influenza mentale. piccoli consigli: 1) razza-- è un boss

  • Se posso dirlo, ottima scelta! Se non l'hai già fatto, ti consiglio di leggere questa completissima guida! Venendo a noi: come razza io ti consiglierei umano o halfling cuoreforte (Ambientazione Faer

  • ci sono svariati modi per fare il God ma a mio parere non c'è nulla di meglio che un evocatore. mettendo in campo creature aiuti il tank del gruppo a spartire i colpi tra lui e le tue creature,

comment_1078241

Le due classi soni diverse nel senso che cambiano proprio le meccaniche di alcuni (molti) incantesimi (metamorfosi e velocità in primis, il primo diventa schifosamente forte nella 3.5, il secondo viene giustamente depotenziato ripetto alla 3.0).

Se non hai il manuale del giocatore 3.5 lo puoi trovare QUI, anche se in inglese ^ ^

Non esistono limitazioni di allineamento per quanto riguarda gli icnantesimi evoca mostri, quindi puoi aveocarli anche se sono di allineamento diverso/opposto al tuo.

Andando avanti con i livelli di creature immuni agli effetti di ammaliamento ne troverai sempre di più, per la necromanzia il discorso invece è diverso.

Le tre cdp da te elencate sono molto buone (mago dell'ordine arcano e tessitore del fato), o comunque utili (viggiatore guida). Il mago dell'ordine arcano ti offre un'ottima versatilità di incantesimi, il tessitore del fato ti serve se sei un giocatore sfortunato con il d20, o se vuoi aumentare le cd dei tuoi incantesimi, il viaggiatore guida di fatto diventa utile solo se prevedi di fare un utilizzo assiduo dell'intantesimo teletrasporto.

comment_1078246

grazie per i vari chiarimenti...faremo la 3.5, a questo punto penso di scegliere mago dell'ordine arcano

(il manuale in inglese lasciamolo stare xD), non ho capito però cosa intendi per diventa forte (metamorfosi)? ed è depotenziato velocità? o più forte ammaliamento e depotenziato necromanzia?

avendo letto quello del 3.0, e volendo fare la specializzazione o in evocazione o in trasmutazione c'è stato qualche cambiamento rispetto alla 3.0? consigli su dove specializzarsi? e che scuole bandire? invocazione o ammaliamento e necromanzia?

comment_1078250

Si intende metamorfosi. Se sei esterno (ma anche se non lo sei) è da leccarsi i baffi :D.

Velocità donava un'azione PARZIALE extra :o.

Non c'è una scuola in cui essere più forte o meno. Ma evocazione è di sicuro una delle più forti, soprattutto ad alti livelli (dove ammaliamento diventa inutile imho). Invocazione ha bisogno delle giuste classi, quindi ti consiglierei evocazione se vuoi ottimizzare.

comment_1078262

ok grazie...invocazione le giuste classi mi potresti fare un esempio? quindi come scuole proibite mi consiglieresti invocazione/ammaliamento piuttosto che necromanzia/ammaliamento? a livelli più alti non ci sono diversi mostri immuni agli incantesimi di necromanzia?

comment_1078448

ok grazie...invocazione le giuste classi mi potresti fare un esempio?

mi inserisco nel discorso. penso si riferisse alle classi citate da Tamriel nella sua guida al Blaster qui sul forum. es.: incantatrix, frostmage, sapiente elementale, ecc.

quindi come scuole proibite mi consiglieresti invocazione/ammaliamento piuttosto che necromanzia/ammaliamento?

se ha la possibilità di fare il focused specialist ti consiglierei di rinunciare a tutte e tre. dovendo scegliere tra invocazione e necromanzia ti direi che dipende dai gusti e da come vuoi caratterizzare il PG

comment_1078563

comunque non avendo mai giocato...secondo voi, a livello pratico "sul campo" è effettivamente vantaggioso fare la specializzazione ed avere 1 incantesimo in più per livello della scuola scelta piuttosto che rimanere un mago generalista con un incantesimo in meno a livello ed avere però più scelta di tipologia perchè si hanno tutte le scuole a disposizione?

infine...se decido di fare la specializzazione in evocazione o trasmutazione (ed avendo letto il tomo e il sangue che sarebbe 3.0) sapreste consigliarmi una/due cdp per evocazione e una/due cdp per trasmutazione (che secondo voi possono essere veramente utili per il mago)?

comment_1078574

comunque non avendo mai giocato...secondo voi, a livello pratico "sul campo" è effettivamente vantaggioso fare la specializzazione ed avere 1 incantesimo in più per livello della scuola scelta piuttosto che rimanere un mago generalista con un incantesimo in meno a livello ed avere però più scelta di tipologia perchè si hanno tutte le scuole a disposizione?

infine...se decido di fare la specializzazione in evocazione o trasmutazione (ed avendo letto il tomo e il sangue che sarebbe 3.0) sapreste consigliarmi una/due cdp per evocazione e una/due cdp per trasmutazione (che secondo voi possono essere veramente utili per il mago)?

Il fatto è che difficilmente si andrà ad imparare ogni incantesimo di ogni scuola. Per forza di cose bisogna scegliere e per lo stesso motivo si finisce per usare più volte una certa scuola. Quindi, si finisce ad avere persino più varietà rispetto al generalista.

comment_1078662

infine...se decido di fare la specializzazione in evocazione o trasmutazione (ed avendo letto il tomo e il sangue che sarebbe 3.0) sapreste consigliarmi una/due cdp per evocazione e una/due cdp per trasmutazione (che secondo voi possono essere veramente utili per il mago)?

Premetto che non ho mai giocato 3.0 però così ad occhio del Tomo e il Sangue mi paiono buone CdP l'Alienista (buono per un evocatore summoner, anche se il -6 ai TS vs un tipo di creatura pesa molto), buono il Mago dell'Ordina Arcano che con la polla offre molta versatilità, per un ammaliatore buono anche il Dominatore mentale anche se ci pensarei mooooolto bene prima di perdere ben 4 livelli da incantatore (probabilmente non finirei la CdP in modo da perderne 2 massimo 3), il Sapiente Elementale per un invocatore.

Sul Manuale del DM c'è il Maestro del Sapere che pare buono. Sono rimasto stupito di non trovare su questo manuale anche l'Arcimago e il Mago Rosso...

Tra quelle che ti ho citato e tenendo conto che vuoi fare o evocatore o trasmutatore, ti consiglierei l'Alienista ma solo se vuoi fare l'evocatore oppure Maestro del Sapere e Mago dell'Ordine arcano che vanno bene sia per l'evocatore che per il trasmutatore.

Crea un account o accedi per commentare