Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_719454

Eccomi, aperto questo topic dopo la chiusura del vecchio, ma con nuovi propositi.

Ho davanti una scelta: ranger arciere, o con le forme selvatiche? Spiego meglio.

Personaggio di 2° livello, elfo, ranger. Devo scegliere se farlo progredire come "arciere", con la CDP Arciere dei boschi (Signori delle terre selvagge), concessa dal DM, oppure Maestro delle molte forme, grazie alla variante del ranger con la forma selvatica di Arcani Rivelati, concessa sempre dal DM. Dico sempre "concesso dal DM" perchè in teoria i manuali canonici ed esclusivi della campagna sono Manuale del giocatore, Manuale del DM, Perfetto combattente e Perfetto avventuriero... salvo manuali "Sbloccabili" con il progredire del PG, specifici in base alle sue caratteristiche: Libro delle imprese eroiche/fosche tenebre, Draconomicon, ecc.

Ma veniamo al dunque: PBS da 28, niente regole o materiale al di fuori dei manuali esclusivi, e la mia squadra è composta da una ladra umana lanciatrice di coltelli, nano guerriero con la catena chiodata, monaco mezzorco (in futuro maestro dello stile dell'ubriaco), halfling ranger pistolero e umano monaco, in futuro povero (con il voto, quando gli sarà possibile prenderlo). In linea di massima tutti neutrali o buoni, per ora, tranne il nano (:D). Siamo tutti dotati di una cavalcatura volante "gratuita", molto debole ma funzionale, che potenzialmente potrebbe salire di livello con dei PX ceduti dai giocatori. Non esistono lingue al di fuori del comune. Si può multiclassare a piacimento senza penalità, con libero accesso a classi base e di prestigio per le quali si soddsfano i prerequisiti. Non si possono selezionare classi di incantatore con progressione fino al 9° livello di incantesimi.

Secondo voi, per l'una o per l'altra strada, come dovrei gestire la progressione del PG? Qualsiasi consiglio su una o entrambi le progressioni, che siano di oggetti, abilità, caratteristiche, cdp, talenti, classi base, ecc è ben accetto ^_^

  • Risposte 16
  • Visualizzazioni 2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_719470

Credo che con il mutaforma avresti un personaggio capace di fare un danno maggiore rispetto ad un arciere (almeno con i manuali ad disposizione), visto che con cdp come il mutaforma combattente ottieni dei bonus non indifferenti.

Personalmente preferirei la build da arciere, ma solo per gusto personale (odio la metamorfosi), e poi l'arciere dei boschi è una cdp che mi ha sempre affascinato (oltre ad essere praticamente l'unica cdp davvero valida per un personaggio del genere). Magari con un paio (o anche 4) livelli da guerriero per prendere i talenti basilari.

Una cosa da eventualmente valutare potrebbe essere tenere il ranger puro, visto che ci sono molti incantesimi utili ad un arciere nel perfetto avventuriero...

comment_719474

Il consiglio che mi sento di darti è di parlare con il tuo master in merito alle limitazioni di manuale per la scelta dei mostri visto che nn li hai menzionati nell'elenco.

Di sicuro in tema di ottimizzazione l'arciere è sicuramente svantaggiato sopratutto se non puoi ottenere l'arma splitting (che non fa parte dei manuali a te concessi).

Se vuoi perseguire la via dell'arciere secondo me è d'obbligo leggere questa guida. Anche se non l'hai citata la combinazione ranger scout fa sempre la sua figura. e come del resto diceva anche tamiel avresti una "interessante" lista di incantesimi.

  • Autore
comment_719516

Per lo swift hunter purtroppo devo bloccare in partenza l'idea, visto che il complete scoundrel sta "qua" al DM, quindi il talento omonimo della build dello swift hunter è definitivamente depennato... Se sceglierò la via del maestro dello molte forme, sicuramente chiederò al DM se le mie trasformazioni saranno limitate alle bestie viste, o anche quelle conosciute (i libri in quel caso potrebbero divenire molto utili :) Poi c'è sempre il dilemma del Combattente naturale o il Combattente mutaforma, ma ognuna ha un suo pro ed un suo contro. Eventualmente stavo meditando, nel caso del mutaforma, di intraprendere la via della povertà volontaria, qualora mi fosse aperta.

comment_719527

La scelta dell'elfo e' sub ottimale per questa build e spero che tu abbia distribuito con saggezza le caratteristiche... La cos e' fondamentale, a meno di snow elf, il -2 e' davvero una brutta penalita'...

  • Autore
comment_719533

Purtroppo nessuna razza al di fuori dal MdG, e per le statistiche ho un PBS da 28, le avrei sistemate così:

Arciere - For 12, Des 18 (16+2), Cos 12 (14-2), Int 14, Sag 10, Car 8

Mutaforma - For 10, Des 12 (10+2), Cos 14 (16-2), Int 14, Sag 14, Car 10

comment_719558

Beh come dicevo l'elfo non e' il top per il mutaforma... Sicuro nn riesci ad abbassare le altre stat in favore della cos. Alla fine e' l'unica statistica che utilizzerai (a meno di una cintura del monaco). I pf, altrimenti, saranno bassini per un melee...

  • Autore
comment_719632

Beh come dicevo l'elfo non e' il top per il mutaforma... Sicuro nn riesci ad abbassare le altre stat in favore della cos. Alla fine e' l'unica statistica che utilizzerai (a meno di una cintura del monaco). I pf, altrimenti, saranno bassini per un melee...

Potrei fare:

For 8 (0 Pt)

Des 10 (8+2, 0 Pt)

Cos 16 (18-2, 16 Pt)

Int 14 (6 Pt)

Sag 12 (4 Pt)

Car 10 (2 Pt)

La scelta della razza è contro l'ottimizzazione, ma ormai non posso più cambiarla. Il problema è che con questi punteggi di caratteristica, purtroppo, il PG sarebbe un po' una pippa sino al livello 5...

comment_719716

Non si e' mai detto che il mutaforma combattente e' un pg giocabile prima del quinto livello!

Apparte gli scherzi e' un prezzo da pagare per la cdp; una qualunque altra disposizione di caratteristiche risulterebbe a lungo andare, ma gia dopo il quinto, superflua... A mio parere credo che sia la miglior scelta che tu possa fare.

  • Autore
comment_719724

Mi sa che intraprenderò questa via allora... vada per il ranger maestro delle molte forme!

Pensavo un bel ranger 5 / mdmf 10, ma dopo il 15° livello è meglio il mutaforma combattente o il combattente naturale?

Dal primo otterrei BAB medio, ts alti in tempra, D8 come DV, 2+int PA, un +4 a forza e costituzione (non ho ancora capito se rimangono anche quando muto forma), immunità ai critici ed al frastornamento, +1,5 m. di portata, guarigione rapida 2, "armi metamorfiche" ed infine "metamorfosi multipla".

Dal secondo otterrei "selvatichezza", BAB pieno, D10 come DV, 2+int PA, e 3 potenziamente a scelta da una lista.

Inoltre, con le restrizioni di manuali imposte dal DM, converrebbe o meno il voto di povertà?

Quali talenti sarebbero più utili per il personaggio? Ricordo che il DM ha concesso il "ritardo" della scelta dei talenti: in pratica possiamo acquisire i talenti in un qualsiasi momento successivo, se preferiamo.

comment_719739

Ti diro' la mia: prendere livelli in classi che non aumentano la forma sevatica per me e' sempre uno svantaggio. Ci sarebbe anche il modo direcuperarli con un oggetto ( la collana del druido o qualcosa del genere) ma e' presente solo in un manuale d'ambientazione che tra le altre cose e' 3.0 (magia di faerun).

Per quel che riguarda il vop e' una scelta molto soggettiva e SOPRATUTTO d'interpretazione, ma se a te non dispiace giocare il buono-ad-ogni-costo allora ti potrebbe convenire visto che tra i manuali mensionati non c'e' il MIC, quindi niente wildIng clasp.

  • Autore
comment_720203

Ti diro' la mia: prendere livelli in classi che non aumentano la forma sevatica per me e' sempre uno svantaggio. Ci sarebbe anche il modo direcuperarli con un oggetto ( la collana del druido o qualcosa del genere) ma e' presente solo in un manuale d'ambientazione che tra le altre cose e' 3.0 (magia di faerun).

Per quel che riguarda il vop e' una scelta molto soggettiva e SOPRATUTTO d'interpretazione, ma se a te non dispiace giocare il buono-ad-ogni-costo allora ti potrebbe convenire visto che tra i manuali mensionati non c'e' il MIC, quindi niente wildIng clasp.

A dire il vero il problema dell'aumento della forma selvatica nel mutaforma combattente e' ovviato dalla capacita' "multimorph" al 5° livello di classe, che ti permette di cambiare forma a piacimento tra quelle conosciute, senza sprecare di volta in volta ulteriori usi giornalieri di forma selvatica. Quello che mi chiedo io e' quale sarebbe meglio tra le due CDP, il mutaforma combattente oppure il combattente naturale...

comment_720248

ti risponderò piu chiaramente: tra le due è piu forte IMHO il warshaper MA quest'ultimo non aumenta i Dadi Vita delle creature in cui trasformarsi quindi io sceglierei il Nature’s Warrior. tutto IMHO.

comment_720346

Guarda le potenzialita del momf sono infinite sopratutto in un mondo dove, per le premesse che hai fatto, non ci sono incantatori a lista piena. L'accesso a molte creature sbilancera' di molto glinscontri a tuo favore per questo nn mi priverei delle forme con 16+ dadi vita... Ovviamente anche il warshepard fa la sua porca figura.

  • Autore
comment_720792

E' deciso, diverra' ranger 5 / maestro delle molte forme 10 / combatmtente naturale 5. Ora tutto quello che mi manca e' trovare delle forme utili e soprattutto versatili, a cui poter accedere con la forma selvatica, dal 5° livello di ranger in poi. Purtroppo per cause tecniche sono impossibilitato ad aprire spoiler o documenti... Potreste suggerirmi qualche forma (sulle 5-6 sarebbe il numero ideale) da poter assumere, di livello in livello? Per questo fortunatamente non ho limitazioni di manuali, in teoria, basta non sforare nelle riviste e nei WE.

  • Autore
comment_722200

In qualche modo ho sistemato la questione "spoiler" e mi sono andato a vedere le forme nella guida di Nathaniel. Cerchero' di selezionarle ed arrangiarmi.

Crea un account o accedi per commentare