Pubblicato 23 Maggio 201212 anni comment_724230 Ciao a tutti, ritorno dopo tanti anni con 2 dubbi sul tocco del ghiaccio dorato (non mi sembra di aver trovato un topic che me li risolvesse: nel caso vi chiedo se potete reindirizzarmi, grazie). Il tocco permette di abbassare la DES colpendo un avversario malvagio con un'arma naturale. Il danno primario che viene fatto alla DES è 1d6 + mod CAR dell'avversario: se l'avversario ha un mod CAR negativo, faccio meno danni? Per esempio: col dado faccio 5 e l'avversario ha mod CAR pari a -2: il danno che gli faccio alla DES è "solo" 3? Nel caso in cui un mod negativo si sottragga, se per esempio col dado faccio 1 e l'avversario ha -3, cosa succede? D'accordo, sicuramente non gli aumenterò la DES, ma faccio almeno 1 danno o proprio assolutamente niente? L'altro dubbio. Ho visto che il ghiaccio dorato è una rovina e usa le stesse regole di un veleno: siccome non sono pratico di veleni, dopo quanto tempo l'avversario a cui è stata abbassata la DES riprende il punteggio iniziale (considerando un avversario standard, senza particolari poteri di cura)? Grazie in anticipo, Marcus.
23 Maggio 201212 anni comment_724268 i danni alle caratteristiche si recuperano al ritmo di uno al giorno quindi se gli fai 9 danni alla des li recupera dopo 9 giorni cure magiche apparte se hai carisma negativo credo che si sottragga al danno che fai per i danni normali è così quindi... ovviamento minimo un danno sempre
23 Maggio 201212 anni Supermoderatore comment_724289 A dire il vero che io mi ricordi il ghiaccio dorato infligge come danno primario 1d6 danni alla Destrezza (e come secondario 2d6 danni) senza alcuna aggiunta del Carisma dell'avversario.
24 Maggio 201212 anni comment_724303 A dire il vero che io mi ricordi il ghiaccio dorato infligge come danno primario 1d6 danni alla Destrezza (e come secondario 2d6 danni) senza alcuna aggiunta del Carisma dell'avversario. Confermo che al danno non si aggiunge il carisma, è 1d6 e poi 2d6, stop. Comunque per rispondere alla tua domanda, anche se in questo caso il problema non si pone, immagino che il danno minimo fosse 1 come si fa di solito anche con i danni normali; quindi con carisma 7 ad esempio avresti inflitto 1 danno se sul dado fosse uscito da 1 a 3, poi 2, 3 e 4 a seguire.
24 Maggio 201212 anni comment_724311 A dire il vero che io mi ricordi il ghiaccio dorato infligge come danno primario 1d6 danni alla Destrezza (e come secondario 2d6 danni) senza alcuna aggiunta del Carisma dell'avversario. Confermo che al danno non si aggiunge il carisma, è 1d6 e poi 2d6, stop. Non limitarsi alla tabella aiuta a capire il problema... Le rovine e le afflizioni infliggono danni solo alle creature malvagie. Qualsiasi creatura malvagia subisce danni pari a quelli riportati sulla Tabella 3-3 o sulla Tabella 3-4 più il suo bonus di Carisma. Gli elementali malvagi e i non morti malvagi subiscono 1 danno extra e gli esterni malvagi o i chierici di una divinità malvagia subiscono 2 danni extra. Se viene elencato più di un tipo di danno, il modificatore di Carisma della creatura e il danno aggiuntivo vengono aggiunti ad ogni tipo di danno.
24 Maggio 201212 anni Supermoderatore comment_724344 Allora visto che parla solo di bonus di Carisma se la creatura ha Carisma negativa subisce il danno pieno senza sottrare il proprio malus.
24 Maggio 201212 anni comment_724374 Non limitarsi alla tabella aiuta a capire il problema... Avevo letto la descrizione del ghiaccio dorato, non avevo pensato a leggere la parte generale sulle afflizioni e rovine; chiedo scusa allora.
27 Maggio 201212 anni Author comment_725629 Ho letto 1000 volte la parte di manuale che ha riportato Idrahil ma non riuscivo a capire il discorso di un mod CAR positivo o negativo, ma con l'interpretazione di Alonewolf87 mi sembra più chiara. Quindi, riassumendo, i danni alla DES (per il danno primario) sono 1d6 + mod CAR quando "mod CAR" è positivo e 1d6 e basta quando "mod CAR" è negativo. Ok, grazie mille a tutti, Marcus.
2 Luglio 201410 anni comment_960357 ragazzi riesumo questa discussione per non aprirne una nuova inutilmente. il mio dubbio (magari stupido, ma non trovo risposte nei manuali) riguardo questo talento è: il personaggio buono che tocca (consapevolmente o meno) un malvagio, si rende conto di affliggerlo con la rovina? e ancora di più, il tocco causa un qualcosa di visibile? (ad ex. la rovina è descritta come una sostanza cristallina e fredda... questa sostanza si palesa in qualche modo al momento del tocco? ) grazie in anticipo per l'attenzione
Crea un account o accedi per commentare