Vai al contenuto

Featured Replies

comment_725411

li suppongo si potrà andare anche ad interpretazione. ovviamente se la vittima dell'incantesimo non può attaccare il caster è perché tra di loro la magia "charm" crea un legame,che il mago sfrutta per evitare che qualcuno venga attaccato.

In quel caso varrebbe il secondo punto della condizione charme: lo charmer ha vantaggio in ogni prova di interazione sociale con la creatura (charmata), che non so fino a che punto possa evitare che un orco non reagisca contro chi un attimo prima voleva accoppare te, e presumibilmente la tua tribù.

Tanto più che un mago non dovrebbe avere né tanto carisma, né training specifici in diplomazia o raggirare.

  • Risposte 87
  • Visualizzazioni 20,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Author
comment_725418

beh, non capisco perchè questo incantesimo comunque si continui a tenerne conto solo in combattimento. sicuramente non è poi così utile, durante un combattimento, ma in un contesto sociale? è vero che ha le sue ripercussioni, ovvero l'ultima frase, ma intanto per un sacco di tempo hai un amico in più... insomma, mi sembra parecchio sgravo come incantesimo di primo livello, solo non da combattimento..

personalmente, ad un mago un po' di carisma lo metterei comunque.. il fatto che in combat gli serva solo l'intelligenza e la costituzione, non vuol dire che debba avere tutto li.. un punteggio alto a carisma secondo me ci incastra benissimo..

comment_725420

beh, non capisco perchè questo incantesimo comunque si continui a tenerne conto solo in combattimento. sicuramente non è poi così utile, durante un combattimento, ma in un contesto sociale? è vero che ha le sue ripercussioni, ovvero l'ultima frase, ma intanto per un sacco di tempo hai un amico in più... insomma, mi sembra parecchio sgravo come incantesimo di primo livello, solo non da combattimento..

personalmente, ad un mago un po' di carisma lo metterei comunque.. il fatto che in combat gli serva solo l'intelligenza e la costituzione, non vuol dire che debba avere tutto li.. un punteggio alto a carisma secondo me ci incastra benissimo..

effettivamente se uno si fa un ammaliatore ci sta anche che sia carismatico.

comunque si diceva che il ladro avrebbe avuto la capacità di "ammaliare" la gente in modo diversamente efficace,quindi finché quest'equilibrio è presente non ci vedo problemi.

comment_725422

Non volevo sminuire la bontà dell'incantesimo :D anzi, direi che è piuttosto equilibrato considerando che è di primo di livello. Ma per come è spiegato, non è chiarissimo.

Il sottotesto dell'incantesimo è il seguente:

Apparirai più affabile con la vittima, nei limiti del tuo carisma e del buon senso.

In combattimento l'uso ideale dovrebbe esserci prima che la situazione degeneri.

Ad esempio il troll di guardia al ponte che ha l'ordine di attaccare chiunque si avvicini, accetterà di parlare col mago, che magari potrà anche convincerlo in qualche modo. Ma non sarà così gentile con i suoi alleati.

Se il mago cercherà di passare senza aver prima convinto il troll, questo gli ostruirà il passaggio senza fargli del male (da regole non può). E questo è tutto.

Nel mezzo della battaglia serve a poco o niente, com'è giusto che sia.

comment_725425

Ciao,

esaminando le schede dei PG non mi tornano alcuni calcoli dei TxC.

Chierico nano:

+4 warhammer = +2 forza e...c'è un bonus competenza?

Chierico umano:

+1 quartrestaf= ma a me sembra che dovrebbe avere solo un -1, in più non ha la competenza...

Spell attack +4 = ma dovrebbe avere un +6...

Guerriero

greataxe +6= altro dubbio, ha un +3 di troppo

Ladro

+5 all'attacco invece che +3

Mago

per il quarterstaff ha un +1, ma a me risulta che invece dovrebbe avere un attacco di -1

Sugli incantesimi su cantrip ha un errato +6 ma nella scheda nel settore Spell Atk è indicato correttamente +5

Non capisco in sintesi se vi sono dei bonus competenza o altro, non ho trovato oppure ho saltato dove ne parlano...

Ciao :)

comment_725460

Nel mezzo della battaglia serve a poco o niente, com'è giusto che sia.

Vero, ma a volgere l'attenzione verso l'uso in combattimento dell'incantesimo è la presenza di quella bizzarra soglia.

Fuori dal combat charmi Bupu e va benissimo... oppure provi a charmare il troll, lui salva, sa che ci hai provato e ti mazzuola con gusto.

In merito ai txc, il bastone usa Dex, no? Altrimenti hai ragione, c'è un bonus di competenza nascosto nelle classi.

comment_725505

facendo due conti in effetti sembrerebbe che alcune classi abbiano dei bonus a colpire, fattosta che secondo me ci sono diversi errori di calcolo probabilmente dovuti al fatto che per ora sono interessati solo a testare le meccaniche base... basta vedere la greataxe:sulla scheda del pg fa 2d6 danni, nella lista delle armi 1d12...

comment_725712

Scusate un dubbio credo non proprio sul regolamento, ma su una cosa su un mostro. Manuale dell'avventura, pagina 7: il mostro coboldo elité ha come informazioni classe armatura (AC) poi una cosa abbreviata con HD e poi i punti ferita (pf). Cosa diavolo è quel "HD"?

  • Author
comment_725725

di solito HD sta per dadi vita, però in effetti nessun'altra creatura ce l'ha.. boh..

dubbio semplice: nella descrizione del veleno dice che va bene per avvelenare un'arma tagliente o perforante o tre munizioni. infine dice che si secca e perde utilità dopo 1 minuto. però non è specificato che dopo il primo colpo il veleno va via.. devo supporre che per un minuto (ovvero probabilmente tutto il combattimento in corso) la mia arma continui ad essere avvelenata? o ci sono regole nascoste da qualche parte?

  • Amministratore
comment_725742

di solito HD sta per dadi vita, però in effetti nessun'altra creatura ce l'ha.. boh..

dubbio semplice: nella descrizione del veleno dice che va bene per avvelenare un'arma tagliente o perforante o tre munizioni. infine dice che si secca e perde utilità dopo 1 minuto. però non è specificato che dopo il primo colpo il veleno va via.. devo supporre che per un minuto (ovvero probabilmente tutto il combattimento in corso) la mia arma continui ad essere avvelenata? o ci sono regole nascoste da qualche parte?

In effetti dice che il veleno rimane attivo per 1 minuto e basta, e considerando che fa 1d4 danni con tiro salvezza per me rimane.

Scusate un dubbio credo non proprio sul regolamento, ma su una cosa su un mostro. Manuale dell'avventura, pagina 7: il mostro coboldo elité ha come informazioni classe armatura (AC) poi una cosa abbreviata con HD e poi i punti ferita (pf). Cosa diavolo è quel "HD"?

Dadi vita, ma probabilmete è un errore. I koboldi elite nel bestiario non li hanno.

EDIT: Una domanda per i "veterani" che possono ricordare/aver giocato l'avventura Caves of Chaos in edizioni vecchie. La mappa è la stessa? Perché io ho stampato quella allegata e nella mia stampa a casa non ci si capisce niente, per cui vorrei recuperarla magari da qualche altra parte.

  • Amministratore
comment_726177

Invece mi sorge un dubbio sulla differenza tra slot dei chierici e dei maghi (lasciamo perdere cantrip e orazioni).

I chierici lanciano magie liberamente prese dalla loro lista fino al numero indicato nello slot.

Es, conosce 3 magie ma ne può lanciare due al primo livello presi liberamente da quei tre.

I maghi invece preparano le magie alla vecchia maniera

mi confermate?

Ciao ;)

Confermo. La cosa è spiegata meglio nell'ultimo articolo di mearls. I chierici scelgono la lista al mattino (ovviamente qui è predefinita) e poi lanciano spontaneamente, i maghi studiano come una volta.

  • Author
comment_726183

scusate, visto che siete sempre informati su tutti gli articoli che escono, non si può fare uno sticky dove mettere i link degli articoli? perchè personalmente nel sito della wizard mi ci perdo sempre, e non trovo mai quello che desidero...

  • Amministratore
comment_726184

scusate, visto che siete sempre informati su tutti gli articoli che escono, non si può fare uno sticky dove mettere i link degli articoli? perchè personalmente nel sito della wizard mi ci perdo sempre, e non trovo mai quello che desidero...

Guarda, quelli di Mearls li trovi qui:

http://wizards.com/DnD/Archive.aspx?category=all&subcategory=legendslore

Quelli in italiano li trovi qui: www.dnd5e.it ;)

comment_726204

Ciao,

esaminando le schede dei PG non mi tornano alcuni calcoli dei TxC.

Chierico nano:

+4 warhammer = +2 forza e...c'è un bonus competenza?

A giudicare dall'articolo di mearls, è un bonus razziale.

Chierico umano:

+1 quartrestaf= ma a me sembra che dovrebbe avere solo un -1, in più non ha la competenza...

teoricamente dovrebbe essere una finesse weapon, mi pare strano che non abbia la competenza.

Spell attack +4 = ma dovrebbe avere un +6...

questo devo controllare.

Guerriero

greataxe +6= altro dubbio, ha un +3 di troppo

Non mi pare: 3 di forza, 2 di weapon focus, e 1 razziale.

Ladro

+5 all'attacco invece che +3

anche considerando che è una finesse?

comment_726221

Nei txc c'è chiaramente qualche bonus nascosto..tutti hanno un +2 ai txc con le armi tranne il guerriero che ha +3 (il focus si applica ai danni, non ai txc)

comment_726222

No no aspettate, credo dinon aver capito bne come funziona la magia dei chierici.

Pregano la mattina per ottenere gli incantesimi lanciabili ma ogni volta possono prendere quelli che vogliono dalla loro lista, o sbaglio? Che ne so se per esempio ha una lista di 10 incantesimi e ne puo lanciare tre, ogni mattina ne puo prendere tre a scelta da quella lista, oppure prenderne di uguali. Sbaglio?

comment_726240

Il chierico la mattina prega per prepararsi tutti gli incantesimi che conosce. A quel punto funziona come lo stregone di 3ed, ha gli slot che può usare a piacimento con gli incantesimi preparati. Es: si prepara 3 incantesimi di 1° livello, chiamiamoli a, b e c. Ha a disposizione 2 slot di 1° livello. Durante la giornata potrà lanciare una volta a e una volta c, oppure due volte a, oppure due volte b ecc...

  • Author
comment_726479

Dadi vita, ma probabilmete è un errore. I koboldi elite nel bestiario non li hanno.

giocandoci mi è venuto un dubbio, se fosse Hardness (durezza) una specie di RD? il fatto è che non spiega le regole a riguardo, però visto che sono i coboldi "blindati" ci potrebbe stare no?

comment_727277

Scusate un chiarimento sull'azione di movimento, in gruppo ci sono pareri differenti.

L'azione può essere fatta prima o dopo il movimento oppure in qualsiasi punto del movimento?

:oops:

Crea un account o accedi per commentare