Pubblicato 1 Maggio 200618 anni comment_76436 Ciao a tutti un altro dubbio riguardante la possibilità di lanciare un incantesimo sulla difensiva..ditemi se ho capito bene: quando un incantatore è in mischia con un nemico che lo sta attaccando, e vuole comunque lanciare un incantesimo, può compiere questa azione standosene sulla difensiva. Secondo il manuale del giocatore ciò implica che qualora il PG riccorresse a questa opportunità, dovrebbe far solo una prova di concentrazione. Un successo garantirebbe il lancio della magia, un fallimento la perdita..e niente attacchi di opportunità? cioè, se un PG mi dicesse quindi di lanciare un incantesimo non specificandomi sulla difensiva, io dovrei attaccarlo (avendo un attacco di opportunità) e il PG dovrebbe, oltre a subire i danni, fare una prova di concentrazione (CD 10+danni ricevuti) per non perdere la magia..giusto? sè è così incantare sulla difensiva è un vantaggio non da poco.. Grazie a tutti Ciao Krom
1 Maggio 200618 anni comment_76440 esatto, la CD per incantare sulla difensiva è 15+livello dell'incantesimo lanciato. Ai livelli bassi non è facile lanciare sulla difensiva, però più avanti diventa indispensabile per ogni incantatore;-)
1 Maggio 200618 anni comment_76441 Ciao a tutti un altro dubbio riguardante la possibilità di lanciare un incantesimo sulla difensiva..ditemi se ho capito bene: quando un incantatore è in mischia con un nemico che lo sta attaccando, e vuole comunque lanciare un incantesimo, può compiere questa azione standosene sulla difensiva. Secondo il manuale del giocatore ciò implica che qualora il PG riccorresse a questa opportunità, dovrebbe far solo una prova di concentrazione. Un successo garantirebbe il lancio della magia, un fallimento la perdita..e niente attacchi di opportunità? cioè, se un PG mi dicesse quindi di lanciare un incantesimo non specificandomi sulla difensiva, io dovrei attaccarlo (avendo un attacco di opportunità) e il PG dovrebbe, oltre a subire i danni, fare una prova di concentrazione (CD 10+danni ricevuti) per non perdere la magia..giusto? sè è così incantare sulla difensiva è un vantaggio non da poco.. Grazie a tutti Ciao Krom Tutto esatto
1 Maggio 200618 anni comment_76450 Ciao a tutti un altro dubbio riguardante la possibilità di lanciare un incantesimo sulla difensiva..ditemi se ho capito bene: quando un incantatore è in mischia con un nemico che lo sta attaccando, e vuole comunque lanciare un incantesimo, può compiere questa azione standosene sulla difensiva. Non è esatto. Se il nemico del giocatore lo sta attaccando significa che è il turno del nemico e quindi il tuo giocatore si becca l'attacco e basta. Se invece il giocatore, AL SUO TURNO, vuole lanciare un incantesimo dulla difensiva perchè minacciato (che è cosa diversa dall'essere attaccato) deve dichiararlo anticipatamente. Se non viene dichiarato il lancio sulla difensiva si becca un AdO e, se l'attacco va a segno, deve superare una prova di Concentrazione CD 10 + danni subiti + livello dell'incantesimo che si stava tentando di lanciare altrimenti si perde l'incantesimo (oltre a subire i danni, cosa non da poco, specialmente per gli incantatori arcani che di solito hanno pochi PF). Se viene dichiarato il lancio sulla difensiva si deve passare una prova di Concentrazione CD 15 + il livello dell'incantesimo, altrimenti si perde l'incantesimo. Se invece questa prova va a segno si può tranquillamente lanciare l'incantesimo senza prendersi nessun attacco nè AdO. Ok ora che ho fatto la pigna mi sento più tranquillo :mrgreen:
2 Maggio 200618 anni comment_76630 Beh, molti mie compagni non prendono questo talento in quanto, quando devono lanciare un inc e sono nel contempo minacciati, basta fare un passo di 1.5 mt, uscire quindi dall'aria miniacciata, e castare con soddisfazione certo che se l'avversario ha un arma a portata, il discorso è differente ... ciao.
2 Maggio 200618 anni comment_76631 Beh, molti mie compagni non prendono questo talento in quanto, quando devono lanciare un inc e sono nel contempo minacciati, basta fare un passo di 1.5 mt, uscire quindi dall'aria miniacciata, e castare con soddisfazione certo che se l'avversario ha un arma a portata, il discorso è differente ... o ha portata naturale maggiore di 1.5m (e ce ne sono tanti)
2 Maggio 200618 anni comment_76633 Beh, molti mie compagni non prendono questo talento in quanto, quando devono lanciare un inc e sono nel contempo minacciati, basta fare un passo di 1.5 mt, uscire quindi dall'aria miniacciata, e castare con soddisfazione certo che se l'avversario ha un arma a portata, il discorso è differente ... ciao. Oppure se devi fare un incantesimo che poi implichi toccare l'avversario...
2 Maggio 200618 anni comment_76634 Oppure se devi fare un incantesimo che poi implichi toccare l'avversario...solo se l'incantesimo richiede concentrazione (e sono pochi): questo e` un errore che abbiamo fatto per molto tempo.
2 Maggio 200618 anni comment_76638 solo se l'incantesimo richiede concentrazione (e sono pochi): questo e` un errore che abbiamo fatto per molto tempo. Ovvero?
2 Maggio 200618 anni comment_76643 Ovvero? non vorrei finire ot, ma se tu lanci (ad esempio) infliggi ferite a 20piedi dall'avversario, ti muovi per toccarlo e lui ti colpisce con un attacco d'opportunita` non devi fare il tiro concentrazione, perche` infliggi ferite non richiede concentrazione per essere mantenuto (e l'hai gia` lanciato): noi abbiamo fatto il contrario per un bel po' di tempo.
2 Maggio 200618 anni comment_76650 Ah sì, certo. Io credo però che si riferisse al fatto che, se fai un passo di 1,5 m per non subire l'attacco di opportunità, poi non puoi riavvicinarti nello stesso round per toccare l'avversario.
2 Maggio 200618 anni comment_76655 solo se l'incantesimo richiede concentrazione (e sono pochi): questo e` un errore che abbiamo fatto per molto tempo. Io intendevo che se devi fare un incantesimo che implica toccare, è sciocco perdere un round perchè ti allontani di 5 piedi se sei già a contatto. Sempre che non ci sia reach eccetera. EDIT_Post_MSG_Samirah: :-*
2 Maggio 200618 anni comment_76656 @Toori: scusa se ti correggo, ma non serve un talento per incantare sulla difensiva, lo possono fare tranquillamente tutti gli inacantatori, il talento rimane cmq inutile, in quanto una prova di concentrazione CD15+livello dell'incantesimo è molto facile da superare e ai primi livelli un mago non va vicino ai nemici e cerca in tutti i modi di allontanarsi, se poi capita di essere troppo vicini al nemico io preferisco scappare che rimanere(bassa CA, pochi PF...). Per il resto quoto quello che han detto gli altri. Ciaooz
2 Maggio 200618 anni comment_76666 Ah sì, certo. Io credo però che si riferisse al fatto che, se fai un passo di 1,5 m per non subire l'attacco di opportunità, poi non puoi riavvicinarti nello stesso round per toccare l'avversario. ...ehm... no sami... quando lanci un incantesimo a contatto (come infliggi ferite), puoi lanciare l'incantesimo stando a 6m di distanza, muoverti, e poi effettuare l'attacco di contatto senza prendere l'attacco opportunità dal tuo avversario (a meno che questi non possegga una portata maggiore di 1,5m... in tala caso ti prendi la botta, ma non rischi di perdere l'incantesimo)
2 Maggio 200618 anni comment_76670 ...ehm... no sami... quando lanci un incantesimo a contatto (come infliggi ferite), puoi lanciare l'incantesimo stando a 6m di distanza, muoverti, e poi effettuare l'attacco di contatto senza prendere l'attacco opportunità dal tuo avversario (a meno che questi non possegga una portata maggiore di 1,5m... in tala caso ti prendi la botta, ma non rischi di perdere l'incantesimo) Codan, scusa, hai letto con attenzione quello che ho scritto?
2 Maggio 200618 anni comment_76673 Codan, scusa, hai letto con attenzione quello che ho scritto? ...ehm... no... ops... ... avevo confuso.... non mi bannare sami
2 Maggio 200618 anni comment_76693 @Toori: scusa se ti correggo, ma non serve un talento per incantare sulla difensiva, lo possono fare tranquillamente tutti gli inacantatori, il talento rimane cmq inutile, in quanto una prova di concentrazione CD15+livello dell'incantesimo è molto facile da superare e ai primi livelli un mago non va vicino ai nemici e cerca in tutti i modi di allontanarsi, se poi capita di essere troppo vicini al nemico io preferisco scappare che rimanere(bassa CA, pochi PF...). Per il resto quoto quello che han detto gli altri. Ciaooz Tieni presente, però, che castare sulla difensiva ti serve anche per quegli incantesimi che richiedono di mantenere la concentrazione, se ricevi una legnata nel frattempo... in quel caso si rischia di salire molto al di sopra di 15+epsilon...
Crea un account o accedi per commentare