29 Marzo 200718 anni comment_131725 Fa quasi paura sta cosa... E io che li avevo un pò sottovalutati nell'ascolto... devo studiarmeli meglio...
30 Marzo 200718 anni comment_131940 Pazzesco, ma in perfetto stile Tool. Loro la Sequenza di Fiboancci la usano anche per decidere quanta carta igienica usare. Pensate che anche Lateralus, la canzone, intendo, non l'omonimo CD, è scritta in modo che i versi formino la solita dannata Sequenza per quanto riguardo il numero di parole per riga. Sono fuori di testa, dei veri fanatici, e io li adoro.
3 Aprile 200718 anni comment_132729 Grandi i Tool! Fantastica la ghost track di 10.000 Days... Come album però mi ha convinto meno dei precedenti...fermo restando che sono la mia band preferita e che quest'ultimo lavoro supera di cento punti quello di qualsiasi altro gruppo negli ultimi cinque anni...a mio parere,s'intende! Qualcuno di voi è riuscito a vederli dal vivo?Io sono Stato a Rimini a novembre e ne è valsa la pena,due ore di musica fantastiche!dal vivo viaggiano come sul cd!
4 Aprile 200718 anni comment_133012 Io ero a vederli a Bologna la scorsa estate... Spaziali! Mi immagino! Dev'essere da puara riuscire abeccarsi Maynard Keenan dal vivo...
6 Aprile 200718 anni comment_133446 Da quanto leggo questo gruppo sembra fantastico...già che mi avete incuriosito mi potreste suggerire l' album che meglio rispecchia il gruppo? almeno corro a comprarlo:-D
6 Aprile 200718 anni Author comment_133447 Secondo me hanno sfornato tre autentici capolavori: Aenima, Lateralus e 10.000 Days (ebbene sì: non sono uno di quelli per cui "se è nuovo è meno bello" ). Forse tra questi tre il primo è il più "orecchiabile", nel suo insieme, ma è comunque roba ben strana. Occhio che sono molto, molto, molto particolari. Ma proprio tanto.
6 Aprile 200718 anni comment_133480 Lateralus. Compra quello. E' un'esperienza mistica, più che un album, e i testi sono semplicemente poesia. Aenima è più "facile", più "rock", (e contiene l'omonima Aenima, la loro canzone più famosa e, forse, riuscita) ma Lateralus è il loro vero capolavoro. 'unica cosa è che devi ascoltarlo almeno cinque o sei volte per capirlo abbastanza. Al primo ascolto ti sembra solo un meraviglioso groviglio di suoni sena capo nè coda.
12 Aprile 200717 anni comment_134297 Allora... devo essere sincero ho sentito parlare per la prima volta di loro su questo forum, poi ho scoperto che il cantante: "Maynard" era anche il frontman dei "A Perfec Circle" gruppo che apprezzo davvero molto, e che ho scoperto molto prima dei Tool.... ma che da quanto ho capito si sono formati prima degli A perfect Circle. Ieri ho avuto l'opportunità di vedere uno speciale su di loro a RockTv; ho sentito un po' di intervista, e ho visto qualche video... da un prima impressione che mi sono fatto posso dire che artisticamente parando mi sembrano fenomenali, anche se sono abbastanza "angoscianti"... naturalmente in senso positivo... sono molto cupi e introspettivi... credo che per ascoltare questo tipo di musica bisogna essere seriamente pronti e predisposti... altrimenti si rischia di non capirli affondo... cercherò di procurarmi qualche album per approfondire...
12 Aprile 200717 anni comment_134355 ...Cercherò di procurarmi qualche album per approfondire... Ripeto: Lateralus. prendi quello e ascoltalo con il dovuto rispetto. Non ti deluderà.
17 Aprile 200717 anni comment_135406 Lateralus a palla,ma solo con testi alla mano!sennò Aenima va meglio. Forse l'ultimo è un po' un mix...canzoni lievemente orecchiabili accostate ad altre assurdamente complesse nella tessitura musicale. Anche se la musica in forma di canzone loro l'hanno abbandonata da quel bel pezzo ormai Il mio preferito è Lateralus,però io li ascolto da quando ho dodici anni...forse la preparazione di cui parlavi me la sono fatta negli anni... Prendili a piccole dosi,sennò poi ne esci allucinato... L'intervista su Rock Tv non rendeva purtroppo,la tizia che traduceva le risposte era piuttosto incapace e riportava una parola si e dieci no...peccato
21 Aprile 200717 anni comment_136146 allora, comprato finalmente lateralus: l' ho ascoltato solo una volta per ora: 1-sono veramente fantastici 2-nella prima canzone mi ricordano i dream teather, sono da curare? 3-il cd sarebbe da comprare anche solo per le grafiche
21 Aprile 200717 anni comment_136152 allora, comprato finalmente lateralus: l' ho ascoltato solo una volta per ora: 1-sono veramente fantastici 2-nella prima canzone mi ricordano i dream teather, sono da curare? 3-il cd sarebbe da comprare anche solo per le grafiche Imho hai ragione su tutte e tre le cose. Riguardo ai Dream, sono d'accordo, i Tool ne sono la versione cupa e nichilista...
24 Aprile 200717 anni Author comment_136580 2-nella prima canzone mi ricordano i dream teather, sono da curare? Credo di sì, io sinceramente trovo che non abbiano praticamente nulla in comune... 3-il cd sarebbe da comprare anche solo per le grafiche E prova a guardarti i video...
24 Aprile 200717 anni comment_136622 Credo di sì, io sinceramente trovo che non abbiano praticamente nulla in comune... Ma tu che sei un grande fan di entrambi i gruppi e li conosci così bene non puoi dirmi una cosa del genere! Identici non sono, ma imvho c'è ben più di una lontana somiglianza... I tempi dispari... Il dilatamente della forma-canzone stile pop (nel vero senso del termine)...
25 Aprile 200717 anni Author comment_136777 Ma tu che sei un grande fan di entrambi i gruppi e li conosci così bene non puoi dirmi una cosa del genere! Identici non sono, ma imvho c'è ben più di una lontana somiglianza... I tempi dispari... Il dilatamente della forma-canzone stile pop (nel vero senso del termine)... Allora anche Elio e le Storie Tese ricordano i Tool: tempi dispari, canzone poppeggiante... Secondo me sono proprio su piani differenti: considerando le sonorità, ad esempio, i Tool hanno fruscii, rumori, fischi, arpeggi ripetuti allo sfinimento, la canzone è praticamente costruita dalla batteria; i Dream Theater hanno sempre estrema pulizia, distorsioni mai troppo "acide", una batteria con suoni completamente differenti e una ricerca del virtuosismo che a Keenan e soci è sconosciuta. Chitarra pulita nei Tool? Assente. Effetti vocali nei Dream Theater? Assenti. I temi poi sono completamente differenti. Secondo me non hanno molto in comune, al massimo se si ascolta le canzoni più "normali" dei Tool e le più inca**ate dei Dream Theater, senza conoscere entrambi i gruppi, si può pensare che abbiano qualcosa a che spartire gli uni con gli altri, ma in generale per me non sono accomunabili senza saltare almeno due o tre passaggi logici.
26 Aprile 200717 anni comment_137325 I Tool hanno una ed una sola cosa in comune con i Dream:il genere da cui hanno evoluto la loro musica,il progressive rock. Tuttavia se i prima hanno tratto quelle visionarie atmosfere ed i ritmi ipnotici da Pink Floyd e King Crimson i secondi si sono gettatati più sul filone "canonico" di Rush e Yes (con qualche strizzatina d'occhio agli Emerson,Lake and Palmer nella virtuosa tastiera di Jordan Rudess)... Non si possono mettere a confronto due band fra le più immaginifiche del settore e sperare di uscirne illesi. Tante atmosfere,a volto simili altre antitetiche,sono ciò che caratterizza le due band.Un confronto è impossibile,punto e basta. Personalmente preferisco ciò che mi da la musica dei Tool,però sono gusti Apro una parentesi: coloro che desiderano gustare un live dei Tool non si possono perdere L'Indipendent Day Festival del 2 settembre. Nine Inch Nails e Tool insieme in un unico concerto...combo spaventosa!
23 Luglio 200717 anni comment_156820 giracchiando in uno sperduto negozio di dischi ho notato uno stravagante cd dotato in copertina di due lenti. Improvvisamente mi si è accesso l allarme "TOOL!!" L allarme aveva ragione, era 10000 days , album che cercavo da un po' Così, sprizzando gioia da tutti i pori ho chiesto al negoziante il prezzo, preparandomi subito ad ascoltare cifre spaziali, ed invece... IO-Ciao scusa, quanto viene questo cd? NEG- (mi guarda perplesso) quello? IO-si, questo (ce l avevo in mano) NEG-sinceramente non so neanche quanto l ho pagato, ma se te lo porti via a 15 € mi fai un regalo, non lo vuole nessuno IO- (non sapevo se essere felice per il prezzo o inca**ato perchè mi stava dando dell imbecille in pratica) Bè è un genere molto particolare e poco immediato, ma merita NEG-si, un po' di tempo fa i tool vendevano, ma adesso...(mi guarda un po') ma allora lo compri?? -.- Comunque musicalmente mi prendo ancora un po' di tempo , ma per adesso mi sembra un ottimo acquisto. Le grafiche sono un qualcosa di stupendo..traggo da wiki Tool, 10,000 Days (CD). La confezione è cartonata e presenta due lenti stereoscopiche attraverso le quali guardare le pagine del libretto. In questo modo, le immagini presenti nel booklet diventano tridimensionali e permettono una visione unica delle immagini create dall'artista Alex Gray.
25 Luglio 200717 anni comment_157359 http://www.indipendente.com/ita/concerti/index.php3?azione=vediConcerto&id=1226 Non ho idea di che razza di festival sia, ma un pensierino quasi quasi...
Crea un account o accedi per commentare