Vai al contenuto

Featured Replies

comment_739826

Massimizzati è brutto, se vuoi leggerti un paragone con potenziati vai in uno degli ultimi post della guida al chierico che è linkato. Con l'elfo grigio viene bene direi, i livelli di sostituzione razziali sono ottimi e già da soli fanno molto. Ovviamente come talento prendi mago di collegio che è davvero ottimo!

  • Risposte 286
  • Visualizzazioni 360,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Le basi Una panoramica iniziale sulla classe Da qualche parte bisogna pur iniziare Iniziamo ad analizzare le fondamenta della classe, ovvero le caratteristiche del personaggio su cui si basa

  • F.A.Q. Ci sarà pur qualcosa che non vi è chiaro o su cui non siete d'accordo, no?   Qualche domanda (e risposta) che credo possano sorgere dopo la lettura di questo manuale.  

  • I ruoli Dopotutto bisogna avere le idee chiare su cosa si vuole fare, no? Ecco una piccola panoramica suoi ruoli generali che un personaggio può ricoprire all'interno del party. Poichè i ruoli

Posted Images

comment_740399

Altra domanda: A cosa serve Incantesimi Focalizzati (trasmutazione) nella build da arcimago? Inc.Foc (evocazione) avete detto che serve nel caso uno volesse prendere aumentare evocazione e tankare con le creature evocate, questo almeno è quello che ho capito, ma su trasmutazione non vedo l'utilità apparte quella di aumentare la cd di metamorfosi funesta. Sto sbagliando qualcosa?

comment_740411

Nei requisiti c'è scritto Incantesimi Focalizzati in 2 scuole di magia ma non c'è scritto per forza Trasmutazione, non sarebbe moolto meglio Necromanzia, Ammaliamento o Invocazione? Se uno non prende Aumentare Evocazione a cosa serve focalizzarsi su evocazione oltretutto? In definitiva uno si focalizza su evocazione se ha intenzione di prendere pure aumentare evocazione, mentre per l'altro dovuto di focalizzazione può benissimo prendere un'altro fra i 3 elencati sopra, giusto? Perché all'inizio pensavo che fossero riportati quelli perché erano le scelte migliori o perché era necessario prendere proprio quelli. Confermate?

  • Author
comment_740416

No. Restano comunque le scelte migliori, sia per un mago generalisa che per un mago specializzato (ovviamente in una delle due scuole). Di invocazione gli incantesimi utili nel manuale del giocatore si contano sulle dita di una mano, e credo neanche uno abbia tiro salvezza, ammaliamento è per antonomasia la scuola più scarsa quindi non vedo perchè perderci dei talenti. Su necromanzia potrei darti ragione, ma là dipende un po' dal tipo di incantesimi che si preferisce lanciare (il mio incantesimo preferito di necromanzia, debilitazione, non ha tiro salvezza, tanto per fare un esempio).

Tieni comunque conto che trasmutazione ed evocazione restano le scuole migliori anche solo con il manuale base, unto e ragnatale sono due incantesimi che fanno la differenza a livelli bassi (ma anche agli alti, psecialmente il recondo) e richiedono tiro salvezza, a livelli più alti ci sono le nebbie. Per non parlare di lentezza e disintegrazione, due incantesimi potentissimi che sono di trasmutazione e richiedono tiro salvezza.

comment_740514

No. Restano comunque le scelte migliori, sia per un mago generalisa che per un mago specializzato (ovviamente in una delle due scuole). Di invocazione gli incantesimi utili nel manuale del giocatore si contano sulle dita di una mano, e credo neanche uno abbia tiro salvezza, ammaliamento è per antonomasia la scuola più scarsa quindi non vedo perchè perderci dei talenti. Su necromanzia potrei darti ragione, ma là dipende un po' dal tipo di incantesimi che si preferisce lanciare (il mio incantesimo preferito di necromanzia, debilitazione, non ha tiro salvezza, tanto per fare un esempio).

Tieni comunque conto che trasmutazione ed evocazione restano le scuole migliori anche solo con il manuale base, unto e ragnatale sono due incantesimi che fanno la differenza a livelli bassi (ma anche agli alti, psecialmente il recondo) e richiedono tiro salvezza, a livelli più alti ci sono le nebbie. Per non parlare di lentezza e disintegrazione, due incantesimi potentissimi che sono di trasmutazione e richiedono tiro salvezza.

Le nebbie sono di evocazione...giusto. Ok adesso almeno lo vedo un motivo per prenderli quei talenti.

Lentezza e Disintegrazione, gli unici 2 incantesimi che devono competere con tutti i blast che hanno TS per dimezzare. Oltretutto disintegrazione se fallisce toglie solo 5d6...

Non capisco ancora perché bisogna preferire lentezza a tutti gli incantesimi di ammaliamento come blocca mostri, dominazione, charme. Se sono di più le persone che sono immuni agli effetti di ammaliamento che non, allora mi chiedo dov'è che stiano giocando i giocatori, in una necropoli con tutti zombie senza cervello? In un laboratorio arcano con solo costrutti? Se devo usare un incantesimo con TS nega preferisco usare un blocca piuttosto che un lentezza. Non guardare che magari c'è una fetta di mostri che è immune agli effetti di ammaliamento ma non eri contro i save or die? Non sono meglio le invocazione che almeno fanno metà danni?

Consiglio per le capacità dell'arcimago? Maestro degli Elementi, Maestro delle forme e poi? Portata arcana per quelli a contatto o Potenza degli incantesimi per una cd maggiore?

comment_740554

Non capisco ancora perché bisogna preferire lentezza a tutti gli incantesimi di ammaliamento come blocca mostri, dominazione, charme. Se sono di più le persone che sono immuni agli effetti di ammaliamento che non, allora mi chiedo dov'è che stiano giocando i giocatori, in una necropoli con tutti zombie senza cervello? In un laboratorio arcano con solo costrutti?

Bé, devi considerare che i Non-morti sono i mostri più comuni i d&d, per quanto riguarda i png devi considerare che protezione da un'allineamento rende immuni alla maggior parte degli incantesimi di ammaliamento, almeno i più comuni. Poi c'è vuoto mentale: immunità totale.... Non può valere la pena di specializzarsi in una scuola a cui è così facile rendersi immuni!

  • Author
comment_740569

Non capisco ancora perché bisogna preferire lentezza a tutti gli incantesimi di ammaliamento come blocca mostri, dominazione, charme. Se sono di più le persone che sono immuni agli effetti di ammaliamento che non, allora mi chiedo dov'è che stiano giocando i giocatori, in una necropoli con tutti zombie senza cervello? In un laboratorio arcano con solo costrutti? Se devo usare un incantesimo con TS nega preferisco usare un blocca piuttosto che un lentezza. Non guardare che magari c'è una fetta di mostri che è immune agli effetti di ammaliamento ma non eri contro i save or die? Non sono meglio le invocazione che almeno fanno metà danni?

Guarda i fatti: lentezza è di terzo e funziona su qualsiasi tipo di creatura. Il primo incantesimo di ammaliamento che funziona su qualsiasi creatura è charme su mostri (neanche blocca blocca mostri) che è di un livello superiore. Mi dici che è davvero preferibile ammaliamento? Senza contare che a parte la miriade di mostri immuni ad ammaliamento (non so te, ma io potrei stimare una percentuale di mostri di quel tipo che si avvicina al 25-30% dei mostri che ho incontrato nei miei anni da pg e da master) basta un incantesimo di primo livello, o la sua versione a cerchio per rendere le altre creature immuni...Davvero non riesco a capire come si possa preferire ammaliamento se si ricerca l'ottimizzazione (se invece parliamo di gusti personali o scelte ruolistiche è tutto un altro paio di maniche).

Per quanto riguarda le invocazioni tieni presente che tutte le invocazioni hanno oltre al tiro salvezza la RI, cosa da non sottovalutare. Inoltre man mano che si sale di livelo i mostri che hanno delle resistenze elementali aumentano come funghi, quindi bene o male a meno di non focalizzarsi sul danno sarà difficile preferire uno slot di 6° per cono di freddo piuttosto che per disintegrazione (che ricordo, oltre alle creature può distruggere anche oggetti e muri di forza).

Consiglio per le capacità dell'arcimago? Maestro degli Elementi, Maestro delle forme e poi? Portata arcana per quelli a contatto o Potenza degli incantesimi per una cd maggiore?

Occhio, solo l'arcimago 3.0 aumenta la degli incantesimi, nella 3.5 aumenta "solo" il livello di incantatore. Le mie capacità preferite sono maestro delle forme/elementi e portata arcana. Spesso però preferisco prendere il talento incantesimi modellati, quindi maestro delle forme diventa ridondante.

comment_740976

Manuale? Al momento non mi vengono in mente...

Pag 191 player's guide to faerun:piu che altro perchè mantiene il +1 alla DC sull'illusione :)

comment_741056

Guarda i fatti: lentezza è di terzo e funziona su qualsiasi tipo di creatura. Il primo incantesimo di ammaliamento che funziona su qualsiasi creatura è charme su mostri (neanche blocca blocca mostri) che è di un livello superiore. Mi dici che è davvero preferibile ammaliamento? Senza contare che a parte la miriade di mostri immuni ad ammaliamento (non so te, ma io potrei stimare una percentuale di mostri di quel tipo che si avvicina al 25-30% dei mostri che ho incontrato nei miei anni da pg e da master) basta un incantesimo di primo livello, o la sua versione a cerchio per rendere le altre creature immuni...Davvero non riesco a capire come si possa preferire ammaliamento se si ricerca l'ottimizzazione (se invece parliamo di gusti personali o scelte ruolistiche è tutto un altro paio di maniche).

Quindi si preferiscono prove che cambiano l'atteggiamento dei png sotto quest'ottica?

Per quanto riguarda le invocazioni tieni presente che tutte le invocazioni hanno oltre al tiro salvezza la RI, cosa da non sottovalutare. Inoltre man mano che si sale di livelo i mostri che hanno delle resistenze elementali aumentano come funghi, quindi bene o male a meno di non focalizzarsi sul danno sarà difficile preferire uno slot di 6° per cono di freddo piuttosto che per disintegrazione (che ricordo, oltre alle creature può distruggere anche oggetti e muri di forza).

Ma anche Disintegrazione ha la RI. Non è meno sicuro in combattimento? Con il talento sostituzione energetica non diventa più versatile rispetto ad un Disintegrazione (apparte il muro di forza, s'intende)? Basta cambiare un cono di freddo in un cono sonoro e fai danni pure agli oggetti :-)

Occhio, solo l'arcimago 3.0 aumenta la degli incantesimi, nella 3.5 aumenta "solo" il livello di incantatore.

Giusto, ho sbagliato termine :D. Però la prova per superare la RI avversaria è ancora valida? (dado + livello)?

  • Author
comment_741266

Pag 191 player's guide to faerun:piu che altro perchè mantiene il +1 alla DC sull'illusione :)

Mi sono sfuggiti, provvedo a menzionarli :)

Quindi si preferiscono prove che cambiano l'atteggiamento dei png sotto quest'ottica?

Non necesasriamente, anche se è più facile che queste riescano (con le opportune ottimizzazioni) rispetto ad un incantesimo di ammaliamento.

Ma anche Disintegrazione ha la RI. Non è meno sicuro in combattimento? Con il talento sostituzione energetica non diventa più versatile rispetto ad un Disintegrazione (apparte il muro di forza, s'intende)? Basta cambiare un cono di freddo in un cono sonoro e fai danni pure agli oggetti :-)

Tieni conto che sostituzione energetica ti fa preparare in anticipo il tipo di energia dell'incantesimo, e visto che non poi selezionare il descrittore [suono] resta quindi un terno al lotto stabilire se sarà preferibile un tipo di energia piuttosto che un altro.

La capacità dell'arcimago è diversa, perchè permette di cambiare il descrittore energetico al momento del lancio (anzichè durante la preparazione) e permette di selezionare il'energia sonora, cosa che ripeto, sostituzine energetica non permette di fare.

Giusto, ho sbagliato termine :D. Però la prova per superare la RI avversaria è ancora valida? (dado + livello)?

Sì, ovvio.

comment_742883

Stavo rileggendo le cdp... hai messo il Malconvoker in rosso, come mai? Secondo me è una classe molto forte, e regala dei privilegi non da poco o_O Forse perché è troppo settoriale?

  • Author
comment_742887

L'ho messa rossa perchè per un mago che non sia un summoner è davvero sconveniente farla (imho). I prerequisiti richiedono aumentare evocazione, talento che non ho mai visto in un incantatore che non si focalizzasse su quello, e soprattutto i gradi in raggirare non sono una cosa piacevole da soddisfare.

Senza contare che i privilegi sono ovviamente monodirezionali, quindi per un mago che vorrebbe anche saper fare altro oltre ad evocare ci sono scelte molto migliori. Se poi ci aggiungi che perde pure 1 livello di incantesimi non credo diventi una cdp che possa fare gola ad un incantatore che non sia un summoner :D

P.S.: ovviamente per un summoner è forse la migliore delle scelte, infatti in quell'ambito è considerata azzurra :)

comment_745044

Ho visto che manca il talento famiglio draconico (o forse sono cieco io :D). Tali famigli hanno un minor potenziamento dell'armatura naturale che però hanno già di base molto alta e, tra le altre cose, hanno più punti ferita. Infatti hanno una volta e mezzo i punti ferita del padrone. Il talento si trova a pagina 141 del Draconomicon. Io lo segnalerei. :-)

Crea un account o accedi per commentare