Posted 5 Giugno 201212 anni comment_728486 Ciao a tutti, ho un dubbio relativo all'attacco di opportunita'. Nella sezione del manuale del giocatore (italiano) a pag. 268 dice che "un azione di opportunita' interrompe l'azione che l'ha attivata". Quindi se un guerriero fa un attacco di opportunita' contro un mago che sta tirando una Palla di fuoco questa viene interrotta. Pero' a pag. 288, quando spiega l'attacco di opportunita', il manuale dice: "dopo l'attacco di opportunita', la creatura riprende la sua azione. Se il bersaglio scende a 0 punti ferita non puo' riprendere l'azione perche' e' morente". Ecco, a me sembrano 2 affermazioni contrastanti.. qualcuno di buona volonta' puo' spiegarmi la cosa? Grazie
5 Giugno 201212 anni comment_728493 il fatto che interrompe l'azione è inteso solo dal punto di vista temporale, non ferma l'azione, la interrompe nel senso che si risolve prima che questa abbia concluso il suo corso (immagina una discussione, io sto parlando quando qualcuno mi interrompe per correggermi e poi io continuo con il discorso che tenevo prima. il mio discorso è stato interrotto ma non è stato fermato li).
19 Giugno 201212 anni Author comment_734014 Rieccomi a parlare dell'attacco di opportunita' con 2 esempi capitati ieri sera: - Lo psion controlla un bersaglio tramite i suoi poteri telepatici e obbliga il bersaglio (un gladiatore) ad attaccare un alleato vicino al barbaro berserker cosicche' il barbaro puo' fare un attacco di opportunita'? - Un alleato si sposta concedendo un attacco di opportunita' ad un nemico, se il barbaro berserker e' vicino a questo alleato e sta utilizzando la sua aura puo' fare un attacco di opportunita' sull'attacco di opportunita'?
19 Giugno 201212 anni comment_734072 allora, il primo punto non penso: di solito i poteri da difensore specificano "quando il bersaglio attacca un alleato", ed in questo caso il bersaglio del tuo nemico è anch'esso nemico del barbaro. quindi non attacca. sul secondo punto si, perchè il bersaglio ha effettuato un attacco verso un alleato del barbaro.
19 Giugno 201212 anni comment_734099 Rieccomi a parlare dell'attacco di opportunita' con 2 esempi capitati ieri sera: - Lo psion controlla un bersaglio tramite i suoi poteri telepatici e obbliga il bersaglio (un gladiatore) ad attaccare un alleato vicino al barbaro berserker cosicche' il barbaro puo' fare un attacco di opportunita'? - Un alleato si sposta concedendo un attacco di opportunita' ad un nemico, se il barbaro berserker e' vicino a questo alleato e sta utilizzando la sua aura puo' fare un attacco di opportunita' sull'attacco di opportunita'? Un attacco in se non provoca ado. Se l'attacco è una manovra tipo disarmare o sbilanciare potrebbe provocare ado. Di per se l'attacco normale non provoca ado, e non lo provoca nemmeno entrare in un quadretto minacciato. Per il resto, un ado potrebbe a sua volta provocare un ado, se succede, è possibile fare un ado in risposta a un ado.
19 Giugno 201212 anni comment_734247 il barbaro berserker fa come azione di opportunità (da questo ho presupposto l'attacco di opportunità) un attacco su un bersaglio che attacca un tuo alleato. suppongo stesse parlando di questo caso. nota, un ADO può provocare un ADO solo se al di fuori del tuo turno, in quanto non si possono effettuare azioni di opportunità durante il proprio turno. il problema è che dovrebbe essere specificato "quando un nemico attacca un alleato", ed è questo che ti impedisce di farlo quando il nemico attacca un nemico del barbaro. ps: non sono sicuro al 100% che l'aura del barbaro funzioni così. sono certo per le classi "core", non essential, ma nonostante siano una tacca sopra ai core penso che questa cosa sia rimasta inalterata.
Crea un account o accedi per commentare