Vai al contenuto

Featured Replies

comment_761856

Ammetto che ignoravo la regola, ma allora anche chi si mette armatura di cuoio e sopra piastre, beneficia solo dei bonus di quella di piastre?

Sarebbe una cavolata, perché io so c'erano cavalieri che invece lo facevano proprio.

Ciao, MadLuke.

Purtroppo, non sempre D&D, anzi quasi mai, rispetta la realtà.

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 111k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Non mi viene in mente niente, una una riduzione del danno stratosferica "/contundente o perforante" non potrebbe essere utile? "Crystal of Rubicund Frenzy" per armature? "Rapier of

  • Razze vanno bene? Perché c'è il Grimlock, su Sottosuolo di Faerun, che ha Vista Cieca. Altrimenti, consulta qui

  • Ermenegildo2
    Ermenegildo2

    drow of the underdark

Posted Images

comment_761863

Purtroppo, non sempre D&D, anzi quasi mai, rispetta la realtà.

Boh, io capisco che i bonus di armatura o scudo magico non debbano fare cumulo (sia per bilanciamento, sia per rispetto al misterioso mondo della magia), ma per quanto riguarda gli oggetti comuni, non vedo perché proibirlo: hai il doppio del carico all'equipaggiamento, la somma dei malus all'ingombro... Non vedo proprio che sbilanciamento potrebbe provocare. :-|

Ciao, MadLuke.

comment_761931

Ammetto che ignoravo la regola, ma allora anche chi si mette armatura di cuoio e sopra piastre, beneficia solo dei bonus di quella di piastre?

Sarebbe una cavolata, perché io so c'erano cavalieri che invece lo facevano proprio.

Ciao, MadLuke.

Se leggessi la descrizione delle armature, ti renderesti conto che le armature più pesanti comprendo già strati di armature non metalliche sotto. Ad esempio l'armatura completa ha sotto una imbottita.

comment_761946

Se leggessi la descrizione delle armature, ti renderesti conto che le armature più pesanti comprendo già strati di armature non metalliche sotto. Ad esempio l'armatura completa ha sotto una imbottita.

Touché. :-)

Ciao, MadLuke.

comment_762774

Esiste qualche classe di prestigio per ladri che facciano parte di una gilda ?

Per ora conosco solo quella del faerun(non ricordo il nome) ma mi serve qualcosa di più generico

comment_762792

C'è il predatore dei templi di Olidammara e lo zelota della fiamma nera, che sono legate alle divinità, sul perfetto sacerdote.

Altrimenti c'è l'infiltrato anatema delle ombre sul perfetto avventuriero.

Ma sono tutte abbastanza specifiche, se cerchi un generico "ladro di gilda" non credo esista. La soluzione migliore secondo me è adattare altre CdP come quelle suddette.

comment_762842

Manuale del master, potenziamento equivalente di +5, in caso di 20 naturale e minaccia confermata decapita l'avversario.

il fatto che parli di 20 naturale e non di critico rendono sto potenziamento niente affatto sgravo . . . in fondo devi sempre tirare un 20 . . . ti potrebbe capitare sia contro il boss di fine avventura sia contro un coboldo . . .

comment_762874

Infatti non è per niente sgravo, senza contare che ai livelli più alti si è magari immuni ad effetti del genere o si incontrano creature che lo sono.

comment_763054

Certo, Esplosione Solare sul Manuale del Giocatore o qui

non ho il manuale sotto mano, ma quindi qualsiasi non-morto vulnerabile alla luce (esempio vampiro) se fallisce il tiro salvezza viene polverizzato all'istante? ma un vampiro con immunità agli effetti di morte crepa lo stesso?

  • Supermoderatore
comment_763061

Esattamente un vampiro che fallisce il TS è immediatamente distrutto e visto che questo non è un effetto di morte (ovvero l'incantesimo non porta il descrittore [morte] ma si tratta semplicemente di una vulnerabilità della creatura specifica) interdizione alla morte e simili non funzionano.

comment_763191

So che esiste sul web un elenco completo di tutti i tratti, compresi quelli pubblicati sui dragon magazines. Qualcuno sa indicarmi dove?

Guest
This topic is now closed to further replies.