Vai al contenuto

Featured Replies

comment_789134

Alla sessione di ieri è venuto fuori che esiste un potenziamento che "rende le armi da mischia come armi da lancio" e non si è capito se aggiunga anche qualche proprietà simile a "ritornante". Chiarimenti e/o smentite?

Direttamente dal manuale del Dungeon Master... proprietà "Throwing" ("Da lancio" In italiano)...

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 111,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Non mi viene in mente niente, una una riduzione del danno stratosferica "/contundente o perforante" non potrebbe essere utile? "Crystal of Rubicund Frenzy" per armature? "Rapier of

  • Razze vanno bene? Perché c'è il Grimlock, su Sottosuolo di Faerun, che ha Vista Cieca. Altrimenti, consulta qui

  • Ermenegildo2
    Ermenegildo2

    drow of the underdark

Posted Images

comment_789828

cosi come per le condizioni "paura" quelle di fatica si sommano?

ossia piu condizioni di affaticato rendono esausto? se si lancia un incantesimo che rende affaticati su un bersaglio gia affaticato (da un'altra fonte: problemi suoi, ira, altro incantesimo diverso dal secondo, ecc) in sostanza questo diventa esausto?

  • Author
comment_789831

Non vorrei dire la fesseria della giornata, ma mi pare che a meno che non ci sia scritto diversamente no, le condizioni di affaticato non si sommano.

comment_789832

onnerul, a me pare che nel glossario del manuale del giocatore dica che se sei affaticato e vieni reso affaticato diventi esausto...

...ma potrei ricordare male...

comment_789833

Direttamente dall'SRD, FARE (doing) qualsiasi cosa che faccia diventare affaticato chi lo è già lo fa diventare esausto. Quindi un incantesimo, ad esempio, non fa sommare le condizioni. Inoltre mi pare che negli incantesimi come tocco di affaticamento sia specificato.

EDIT: Sì, in tutti gli incantesimi viene specificato che le condizioni non si sommano. Comunque se un personaggio viene affaticato con un incantesimo e poi, ad esempio, termina l'ira, fa qualcosa che lo farebbe diventare affaticato, quindi diventa esausto.

comment_789850

Dove posso trovare informazioni riguardo la creazione di oggetti magici che danno bonus alle abilità (se esistono) oppure dei talenti

comment_789856

Pagina 284 della Guida del Dungeon Master.

Per la cronaca per le abilità la formula è:

bonus al quadrato x 100 (es. +5 = 5^2 x 100 = 2500)

Per i talenti non esistono formule, ma bisogna farlo spannometricamente, o meglio non farlo affatto.

comment_789941

Per i talenti le linee guida sono piuttosto facili.

Se il talento dà bonus a due abilità diverse, il bonus è +2 per entrambe. Esempio: circa 1/3 dei talenti del MdG.

Se il talento dà un bonus a una sola abilità, il bonus è +3. Esempio: Abilità Focalizzata.

Un bonus di +4 con un unico talento dovrebbe essere limitato a situazioni specifiche. Esempio: Incantare in Combattimento.

Un bonus di +1 a una prova di abilità si potrebbe dare se il talento fa principalmente altro, ma serve qualche altro piccolo bonus "per arrotondare". Esempio: Dono delle Lingue.

comment_790059

esiste una lista di evoca alleato naturale aggiornata ? cioè con i vari mostri di altri manuali

Mi sembra, se non sbaglio, che sul manuale dei mostri III ci siano elementali aggiuntivi...poi, se guardi l'incantesimo Evoca alleato naturale, dice che il master può decidere se aggiungere o togliere mostri dalla lista. Quindi: chiedi al tuo master!

Edit: infatti, a pagina 55 del manuale dei mostri III, ci sono gli elementali della tempesta (molto carini)

comment_790178

in che modo, quando ottimizzate, arrivate ad eliminare il fastidioso fallimento automatico dell'1 naturale?

a parte un lucky feat che 1 volta al giorno permette di considerare gli 1 come 20 non mi vien in mente molto :/

  • Author
comment_790215

Con le cose che fanno ritirare: tessitore del fato, dominio della fortuna, lucky feat, ecc Non credo ci siano tanti altri modi comunque...

comment_790266

Con le cose che fanno ritirare: tessitore del fato, dominio della fortuna, lucky feat, ecc Non credo ci siano tanti altri modi comunque...

dei lucky feat ce ne sono di meglio di quelli che avevo trovato sopra io? (Quello era 1 volta al giorno)

comment_790356

sinceramente io punterei sugli oggetti:

guanti del colpo fortuito, ritiri un attacco 1xg (circa 2000 mo)

amuleto della sorte prevalente, ritiri un TS 1xg (circa 8000 mo)

(questi sono da manuale delle miniature)

poi ce n'è altri su mic, solo che non ricordo i nomi, in ogni caso c'è molta scelta e prezzi modici...

comment_790528

Pagina 284 della Guida del Dungeon Master.

Per la cronaca per le abilità la formula è:

bonus al quadrato x 100 (es. +5 = 5^2 x 100 = 2500)

Per i talenti non esistono formule, ma bisogna farlo spannometricamente, o meglio non farlo affatto.

Altra due domande. Due o più oggetti che danno un bonus alla stessa abilità si sommano tra loro o si prende il maggiore?

Se creo qualche oggetto solo per chierico (30% di sconto sul prezzo) poi posso utilizzarlo quando faccio dei tiri per un'abilità di una classe di prestigio?

comment_790532

Altra due domande. Due o più oggetti che danno un bonus alla stessa abilità si sommano tra loro o si prende il maggiore?

Se creo qualche oggetto solo per chierico (30% di sconto sul prezzo) poi posso utilizzarlo quando faccio dei tiri per un'abilità di una classe di prestigio?

Si prende il maggiore.Per la seconda non credo di aver capito.In ogni caso puoi usare l'oggetto se detto dall'oggetto stesso

comment_790545

Mi spiego meglio.

Creo un oggetto che da un bonus a sapienza magica solo per un mago cosi applico il 30% di sconto sul prezzo.

Se prendo la classe di prestigio di incantatrix quando uso i talenti della cdp posso comunque applicare il bonus di sapienza magica del mio oggetto?

Guest
This topic is now closed to further replies.