Pubblicato 13 Giugno 201212 anni comment_731485 salve a tutti: ieri ho ruolato la mia prima sessione da DM e devo dire che i pg sono stati abbastanza entusiasti. lo scontro mi è sembrato equilibrato ma i pg non sono mai stati in seria difficoltà. erano 5 di primo e io ho messo 4 coboldi da 200 px e uno con altri livelli da 400 facendo uno scontro abb difficile secondo la tabella del LMG. ho pensato poi pero' che uno di loro è un convocatore e quindi magari dovevo alzare il livello di uno (come si fa per i gruppi da 6 giocatori) possibile? scusate per la spiegazione da cani!
13 Giugno 201212 anni comment_731517 I convocatori sballano tutto, io li ho quasi permanentemente bannati =P A parte questo.. in teoria la difficoltà dello scontro non era da aumentare solo perchè c'era un convocatore. Ti dirò, anche io vedo tanta tanta difficoltà nel bilanciare gli scontri.. ma dopo tot anni di gioco credo di aver appreso una cosa fondamentale (mia opinione, ovviamente): i gs sono tarati sull'idea di un dungeon in cui i giocatori devono affrontare tot incontri di fila, esaurendo certe risorse nel processo. Un gruppo che affronta un singolo incontro o boss al pieno delle proprie capacità, e con un livello di incontro giusto, raramente troverà difficoltà.. In quel caso si dovrebbe preparare lo scontro conoscendo e puntando ai punti deboli del gruppo, secondo me.
13 Giugno 201212 anni Author comment_731523 bah, vabbe... per la prossima sessione sono andato sul sicuro e ho messo un ciclope (gs 5) gli ho anche fornito qualche pozza di cura ferite cosi se lo scontro risultasse troppo semplice lo allungo un po' (alla fine loro sono LMG 2+1 = 3)
13 Giugno 201212 anni comment_731529 Io se trovo che i pg stanno battendo un presunto boss troppo facilmente, gli aumento i tiri per colpire, danni, vita, ca, ecc.. in modo da renderlo uno scontro più difficile. Nessuno si diverte a battere un boss in due round. Ovviamente, i pg non devono sapere questo particolare XD
Crea un account o accedi per commentare