Pubblicato 4 Maggio 200618 anni comment_77001 Interpreto giustamente il senso di entrambi gli incantesimi, quando penso che Anti-Individuazione, lanciata su un PG invisibile, non lo protegge minimamente da un Vedere l'Invisibile ?
4 Maggio 200618 anni comment_77006 Interpreto giustamente il senso di entrambi gli incantesimi, quando penso che Anti-Individuazione, lanciata su un PG invisibile, non lo protegge minimamente da un Vedere l'Invisibile ? Forse sbagliato: anti-andividuazione fornisce protezione contro la divinazione (come "vedere l'ivisibilità"). L'incantatore che lancia vedere L'invisibilità deve effettuare una prova di livello contrapposta a una CD11+ liv di chi ha lanciato anti-individuazione, oppure CD15 + liv se chi ha lanciato anti-individuazione l'ha castata su se stesso o su un oggetto. Se vince la prova supera l'anti-individuazione e svela l'invisibilità. Tuttavia il MdG non è proprio chiarissimo... "L'anti-idividuazione protegge dagli incantesimi di individuazione come chiaroudienza/chiaroveggenza e localizzare oggetto o gli incantesimi di individuazione" ...Poi però dice che chi tenta la divinazione deve effettuare la prova. Pare che limiti l'efficacia di anti-indivuduazione agli incantesimi che individuano... Però son due incantesimi di 3°... Mi correggo, forse hai ragione (Forse).
4 Maggio 200618 anni comment_77007 Sicuro?Per quanto ne so io anti-individuazione serve solo contro gli incantesimi di divinazione, non intesa come scuola di magia, ma come insieme di incantesimi che permettono di "vedere" a distanza, ovvero quelli citati dalla descrizione
4 Maggio 200618 anni comment_77008 Sbagliato: anti-andividuazione fornisce protezione contro tutte le forme di divinazione (come "vedere l'ivisibilità"). L'incantatore che lancia vedere L'invisibilità deve effettuare una prova di livello contrapposta a una CD11+ liv di chi ha lanciato anti-individuazione, oppure CD15 + liv se chi ha lanciato anti-individuazione l'ha castata su se stesso o su un oggetto. Se vince la prova supera l'anti-individuazione e svela l'invisibilità. Mi sembra un po' eccessivo, è abbastanza chiaro come incantesimo, ci sono i tipi di incantesimi di divinazione ai quali ti protegge, vedere invisibilità è un po' diverso da quelli citati dall' incantesimo, come chiaroudienza ecc... Quindi nn ti protegge da vedere invisibiltà.
4 Maggio 200618 anni Author comment_77010 Concordo in linea di principio, e infatti in 2ed era abbastanza chiaro, in quanto Non-Detection (Anti-Individuazione) era quasi identico, e nominava incantesimi di "individuazione" e pochi altri (nominati). E "Vedere l'Invisibile" era, in 2ed, "Individuazione dell'Invisibile". Però: Qui in 3.5 vedo che esistono ancora molti incantesimi di "individua X", e uno dei pochi diversi come nome è "Vedere l'Invisibile". Leggendo la descrizione di Anti-Individuazione, vedo però che parla ancora della stessa cosa della 2ed: sarebbe a dire "chiaroveggenza/udienza, localizzare oggetto, e gli altri incantesimi di individuazione". E non di "divinazione". Da qui l'esitazione. E credo, abbastanza fondata. La mia domanda, è, quindi: come posso giustificare, da regole, la vostra interpretazione ? EdiT: vedo che avete modificato le risposte, quindi suppongo che alla fine non protegga contro Vedere l'Invisibile...
4 Maggio 200618 anni comment_77013 Concordo in linea di principio, e infatti in 2ed era abbastanza chiaro, in quanto Non-Detection (Anti-Individuazione) era quasi identico, e nominava incantesimi di "individuazione" e pochi altri (nominati). E "Vedere l'Invisibile" era, in 2ed, "Individuazione dell'Invisibile". Però: Qui in 3.5 vedo che esistono ancora molti incantesimi di "individua X", e uno dei pochi diversi come nome è "Vedere l'Invisibile". Leggendo la descrizione di Anti-Individuazione, vedo però che parla ancora della stessa cosa della 2ed: sarebbe a dire "chiaroveggenza/udienza, localizzare oggetto, e gli altri incantesimi di individuazione". E non di "divinazione". Da qui l'esitazione. E credo, abbastanza fondata. La mia domanda, è, quindi: come posso giustificare, da regole, la vostra interpretazione ? EdiT: vedo che avete modificato le risposte, quindi suppongo che alla fine non protegga contro Vedere l'Invisibile... Nn c è nulla da giustificare, AI nn protegge da vedere invisbilità, sul manuale è abbastanza chiaro e ci sono alcuni esempi.
4 Maggio 200618 anni comment_77018 La spiegazione è semplice... Protegge da cose che permettono di percepire la presenza (senza vedere) o localizzare a distanza (direzione e distanza) o di vedere cose non attraverso i propri sensi (come con lo scrutamento in tutte le sue forme), tutte magie che hanno un bersaglio o un'area di effetto... Vedere l'Invisibile fa parte invece di quella schiera di incantesimi che si limitano a potenziare i sensi di chi li riceve, quindi per non essere visto in quel caso bisognerebbe impedire ai sensi in questione di funzionare e non proteggersi dalla magia, in quanto essa non è stata lanciata su di noi... Quindi, semplicemente, se la magia ha effetto su un'area o un bersaglio, che sia una creatura o un oggetto, allora viene contrastata da Anti-Individuazione, mentre se ha effetto solo su chi la usa, allora non ne viene influenzata...
Crea un account o accedi per commentare