13 Febbraio 20196 anni comment_1561402 On 13/02/2019 at 19:18, Andrea_passa ha detto: Ti riferisci magari al fatto che in caso di più capacità magiche bisogna moltiplicare per 2 il valore dell'effetto più costoso? Perché sarebbe sensato In realtà a quella per cui se crei un oggetto di un slot non appropriato al potere il costo aumenta. Per esempio degli stivali elfici trasformati in un oggetto per la testa sono di slot "non appropriato". La regola che dici tu sulle proprietà multiple è diversa: Se sono proprietà diverse ogni sommi al costo maggiore le altre con una maggiorazione del 50% Se sono proprietà simili sommi al costo maggiore la seconda "sconta" al 75% del prezzo, più tutte le altre al 50% del prezzo
14 Marzo 20205 anni comment_1665506 Scusatemi chiedo qui ma dove trovo scritto le regole per gli oggetti magici epici? Tipo per il fatto che gli oggetti epici (tipo fascia dell'intelletto +8) costano 200k in più.
12 Novembre 20204 anni comment_1722605 Buonasera, Approfitto di questa sezione per chiedere aiuto riguardo la creazione di un oggetto magico che un mio giocatore mi ha richiesto. Lui vorrebbe un oggetto che fornisca a volontà l'effetto dell'incantesimo Blinding Breat (Draconomicon 77) al suo personaggio Dragonfire Adept di livello 14 (Dragon magic 24). Essendo un incantesimo di durata istantanea, non riesco a dagli una valutazione e allo stesso tempo non trovo scritto che non sia possibile avere un oggetto meraviglioso Attivato ad uso (Use-activated) di questo tipo. La verità è che 3*5*2000=30000mo mi sembra cmq basso come valore per un oggetto simile, mi sto perdendo qualche regola? Sareste in grado di aiutarmi a dare una valutazione più accurata? Grazie
13 Novembre 20204 anni comment_1722677 On 14/03/2020 at 01:07, Latarius ha detto: Scusatemi chiedo qui ma dove trovo scritto le regole per gli oggetti magici epici? Tipo per il fatto che gli oggetti epici (tipo fascia dell'intelletto +8) costano 200k in più. Chissà mai se ti servirà ancora, ma la regola è riportata sul manuale dei livelli epici all'inizio della sezione oggetti magici. On 12/11/2020 at 17:01, hot_blaster ha detto: Essendo un incantesimo di durata istantanea, non riesco a dagli una valutazione e allo stesso tempo non trovo scritto che non sia possibile avere un oggetto meraviglioso Attivato ad uso (Use-activated) di questo tipo. Essendo appunto una durata istantanea non può essere creato come oggetto ad uso, sarebbe come creare un oggetto simile con palla di fuoco. Il punto sta proprio nel fatto che devi comunque usare un'azione per attivarlo (per quanto magari sia un'azione rapida) MA La versione dello spell compendium è diversa, ha durata 1 round e attivazione con un'azione rapida, quindi potrebbe essere creato come oggetto ad uso. On 12/11/2020 at 17:01, hot_blaster ha detto: La verità è che 3*5*2000=30000mo mi sembra cmq basso come valore per un oggetto simile, mi sto perdendo qualche regola? Sareste in grado di aiutarmi a dare una valutazione più accurata? Hai dimenticato un pezzo, con gli oggetto ad uso il totale che ottieni va moltiplicato per una costante a seconda della durata. È scritto in piccolo nelle note della tabella di creazione, nel caso di effetti con durata misurata in round è 4. Quindi il prezzo dell'oggetto, considerando che la versione dello spell compendium è però di un livello più alto, sarebbe 4x7x2000x4= 224000mo, quindi un oggetto epico. Legandomi al post di precedente, superando le 200k ed essendo appunto un oggetto epico devi moltiplicare ancora x10, quindi il costo sarebbe 2.240.000mo
13 Novembre 20204 anni comment_1722718 Grazie per la risposta. Volendo quindi crearlo come oggetto ad uso, qual è il moltiplicatore da applicare per avere un oggetto con attivazione a volontà? Come ad esempio Hand of the mage (Dungeon master 258)?
13 Novembre 20204 anni comment_1722755 On 13/11/2020 at 10:35, hot_blaster ha detto: Volendo quindi crearlo come oggetto ad uso, qual è il moltiplicatore da applicare per avere un oggetto con attivazione a volontà? Come ad esempio Hand of the mage (Dungeon master 258)? La mano del mago è un oggetto ad attivazione. Se intendi quello la formula è 1800x livello incantesimo x livello incantatore Notare però che per alcuni incantesimi di basso livello può dare spazio ad oggetti spanati. Tipo un oggetto che cura ferite leggere a volontà costerebbe solo 1800mo, ma sarebbe naturalmente troppo poco.
8 Marzo 20214 anni comment_1744108 Buongiorno, io avrei una domanda sugli oggetti illimitati (uso continuo). Le regole che uso sono quelle sul Dungeon Master ITA a pag 285 . Li mi dice che un oggetto ad uso continuo (Come può essere un "Anello dell'invisibilità" p232; un "Anello della libertà di movimento" p 232; o ancora "Taslismano anti-veleno" p266 La regola per crearli mi dice "liv incantesimo x liv incantatore x 2000 x N (dove N sta per x4, x2, x1.5 o x0,5 in base alla durata) L'anello dell'invisibilità: 2 x 3 x 2000 x 2 = 24000 sul manuale è riportato il costo di 20000 L'anello della libertà di movimento: 4 x 7 x 2000 x 1.5 = 84000 sul manuale è riportato il costo di 40000 Talismano anti-veleno: 4 x 7 x 2000 x 1.5 = 84000 ma sul manuale è riportato il costo di 27000 Non capisco che calcoli abbia usato il manuale o dove sbagli io a calcolare. Potreste aiutarmi?
8 Marzo 20214 anni comment_1744112 On 08/03/2021 at 13:03, Republic ha detto: L'anello dell'invisibilità: 2 x 3 x 2000 x 2 = 24000 sul manuale è riportato il costo di 20000 L'anello della libertà di movimento: 4 x 7 x 2000 x 1.5 = 84000 sul manuale è riportato il costo di 40000 Talismano anti-veleno: 4 x 7 x 2000 x 1.5 = 84000 ma sul manuale è riportato il costo di 27000 Non capisco che calcoli abbia usato il manuale o dove sbagli io a calcolare. Potreste aiutarmi? I tuoi calcoli teorici sono corretti, quelli che citi sono casi particolari L'anello di invisibilità per esempio non è proprio un oggetto ad uso, ma deve essere attivato (a volontà come azione standard) con durata però infinita. Quindi il prezzo è un po' meno. Gli altri due invece sono riduzioni sostanziali del costo per questioni penso di bilanciamento.
8 Marzo 20214 anni comment_1744147 @Republic la stessa Guida del DM specifica che le regole basate sul livello dell'incantesimo replicato sono solo blande linee guida, non formule esatte. Bisogna sempre valutare i singoli oggetti caso per caso.
28 Aprile 20222 anni comment_1803551 Salve a tutti. Volevo avere una delucidazione riguardo la collana delle armi naturali. Se fossi un druido e volessi fare una collana +1 per i miei artigli devo moltiplicare per 1 o per 2? Il dubbio mi è venuto perchè gli artigli sono di fatto una sola arma naturale, ma sono due zampe diverse. Vi ringrazio
29 Aprile 20222 anni comment_1803614 On 28/04/2022 at 14:46, Grappa ha detto: Salve a tutti. Volevo avere una delucidazione riguardo la collana delle armi naturali. Se fossi un druido e volessi fare una collana +1 per i miei artigli devo moltiplicare per 1 o per 2? Il dubbio mi è venuto perchè gli artigli sono di fatto una sola arma naturale, ma sono due zampe diverse. Vi ringrazio le armi naturali si contano a tipo: 1 morso, 2 artigli, 1 corno, 2 ali etc. quindi il moltiplicatore è +1
29 Aprile 20222 anni comment_1803618 On 28/04/2022 at 14:46, Grappa ha detto: Salve a tutti. Volevo avere una delucidazione riguardo la collana delle armi naturali. Se fossi un druido e volessi fare una collana +1 per i miei artigli devo moltiplicare per 1 o per 2? Il dubbio mi è venuto perchè gli artigli sono di fatto una sola arma naturale, ma sono due zampe diverse. Vi ringrazio L'amuleto dei pugni potenti offre il suo bonus a TUTTE le armi naturali e attacchi senz'armi, quindi in ogni caso te ne basta una.
19 Settembre 20222 anni comment_1818477 Salve volevo consigli sul costo di creazione di un oggetto magico che avevo in mente. Una candela eterna una volta accesa permette l'attivazione di contrastare elementi e prestidigitazione per cambiare il profumo della candela a piacimento. Vorrei che attraverso identificare, si osservino solo questi poteri Se si consuma sulla fiamma della candela, una pietra preziosa del valore di 500 mila candele (5k mo) 1 volta al mese si ottiene un rianimare i morti. L'unico modo per notare il suo vero potere è identificandolo quando brucia una pietra preziosa. Idee? So che il prezzo base sarà alto. Inserirò delle limitazioni per scontare il prezzo (senza abusi ovviamente, le limitazioni mi servono proprio per motivi ruolistici)
19 Settembre 20222 anni comment_1818480 On 19/09/2022 at 04:32, Sailordoom ha detto: Una candela eterna una volta accesa permette l'attivazione di contrastare elementi e prestidigitazione per cambiare il profumo della candela a piacimento. Vorrei che attraverso identificare, si osservino solo questi poteri Partiamo da questo. Contrastare elementi attivato ad uso costa 1000 [(2000x1x1)/2], l'effetto di prestidigitazione a volontà 900 [(1800/2)x1x1], da moltiplicare per 1,5 perché un effetto secondario, quindi 1350. Totale quindi 2350mo. On 19/09/2022 at 04:32, Sailordoom ha detto: Se si consuma sulla fiamma della candela, una pietra preziosa del valore di 500 mila candele (5k mo) 1 volta al mese si ottiene un rianimare i morti. Supponendo di potere animare a piacimento qualsiasi corpo dobbiamo considerare LI 20, quindi il costo sarà 1800x3x20= 108000. C'è però da dire che ogni volta consumi componenti per 5000mo, quando il massimo che spenderesti per animare 40DV di non morti sono 1000mo. Quindi paghi a prescindere 5 volte il costo normale, anche per animare uno scheletro da 1DV. Direi che ci sta uno sconto, diciamo del 20 o 30%. Quindi in totale l'oggetto costa 77950mo o 88750mo a seconda. Sulla questione dei poteri o decidi a priori che il potere speciale non è possibile scoprirlo, o lo consideri un artefatto minore, e in quel caso identificare non aiuta, ma resta il fatto che analizzare dweomer ha un certo percentuale di identificarlo comunque (o puoi decidere che in ogni caso non si possa capire).
Crea un account o accedi per commentare