Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_732197

Direttamente da Costo oggetti magici e suggerimenti (1) e (2).

 

Ricordo che i messaggi di ringraziamento contano come spam, potete farlo direttamente nella richiesta o con la funzione aggiungi PE a questo utente, buon proseguimento :)

  • Risposte 993
  • Visualizzazioni 159,3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Dipende. Dipende da molti fattori, primo fra tutti l'idea che i giocatori (e in particolare il master) hanno del bilanciamento. Se il master dà scarsa importanza al bilanciamento, non è necessari

  • Non credo sia scritto espressamente da qualche parte, si desume dalle formule e dagli oggetti che già lo fanno (es. cappello del camuffamento) È scritto nella descrizione del mostro come costru

  • Il prezzo deve essere moltiplicato ulteriormente per 4, visto che l'incantesimo ha una durata in round, quindi il costo totale è 4 (livello incantesimo) x 7 (caster level) x 2000 (oggetto ad uso conti

comment_734750

ho provato a cercarlo, ma non ci son riuscito...ho cominciato a sfogliare le varie pagine degli altri due topic, ma dopo una decina ho desistito...

detto questo, se volessi creare un anello dell'invisibilità superiore...ovvero con castato sopra invisibilità superiore quanto costerebbe?...

io l'avevo calcolato così: LI 4 x CL 7 x 2000 = 56000 mo

però poi cercando di calcolare il costo dell'anello dell'inivisibilità classico(20000mo) allo stesso modo non mi tornano i conti, per cui presumo di aver sbagliato(anche se il prezzo in proporzione potrebbe starci)

  • Author
comment_734774

Il prezzo deve essere moltiplicato ulteriormente per 4, visto che l'incantesimo ha una durata in round, quindi il costo totale è 4 (livello incantesimo) x 7 (caster level) x 2000 (oggetto ad uso continuo) x 4 (l'incantesimo ha durata in round/livello) = 224.000mo. Visto che supera le 200.000mo è un oggetto epico ed il suo valore viene moltiplicato per 10, diventando 2.240.000mo :P

comment_734791

come mai se un oggetto costa più di 200.000 mo è da considerarsi epico e quindi va moltiplicato per 10?

Il bastone del potere costa 211000 e non è considerato epico.

  • Author
comment_734829

Da regole quando un oggetto supera le 200.000mo bisogna moltiplicare il prezzo per 10

Use the guidelines for nonepic magic items to determine the market price of an epic magic item, with one addition: If the item gives a bonus beyond the limit allowed in for normal, nonepic magic items, multiply the portion of the market price derived from that characteristic by 10. Some epic characteristics, such as caster level, don’t trigger this multiplier.

Per epic magic items si intendono un po' di cose tra cui, appunto, l'avere un prezzo superiore alle 200.000mo.

Gli oggetti che casualmente superano questo costo sono delle eccezioni presenti nei manuali :)

comment_734994

come mai se un oggetto costa più di 200.000 mo è da considerarsi epico e quindi va moltiplicato per 10?

Il bastone del potere costa 211000 e non è considerato epico.

Sottolineo inoltre che il prezzo superiore a 200000mo è dato dalla somma di effetti dal costo minore sommati in un oggetto dal costo maggiore, intendo dire che non è sbilanciante per il gioco perché non c'è un effetto dal costo superiore a 200000mo, ma tanti effetti dal costo minore.

Sono forse stato un poco confusionario, spero si sia capito quel che pensavo!

comment_736919

piccola domanda sul costo delle verghe...sapete quale sia il sistema per calcolare il prezzo di una verga?...

lo chiedo perchè vista l'assenza nel manuale del DM mi chiedevo quanto potesse venire a costare una verga "persistente"...anche se immagino che a parte la versione minore, una normale o superiore ssarebbero oggetti epici..

comment_736927

La formula non l'ho mai capita, ma sicuramente è in base agli slot in più da utilizzare.

A spanne, direi che sicuramente una verga della persistenza superiore è un oggetto epico, dato che già quella della rapidità costa 170.000.

una verga della persistenza potrebbe costare anch'essa oltre le 200.000 mo, mentre una della persistenza inferiore sulle 120.000 direi

comment_736939

Doppia domanda: quanto costerebbe un energy bow splitting (dite che è fattibile)? Secondo i miei conti 64500 mo...

Inoltre i danni del suddetto arco sono 2d6 oppure 2d6 +for?

Grazie!!

comment_736954

La formula non l'ho mai capita, ma sicuramente è in base agli slot in più da utilizzare.

A spanne, direi che sicuramente una verga della persistenza superiore è un oggetto epico, dato che già quella della rapidità costa 170.000.

una verga della persistenza potrebbe costare anch'essa oltre le 200.000 mo, mentre una della persistenza inferiore sulle 120.000 direi

ho trovato una tabellina con livelli superiori del talento nella verga --> prezzo...e per le inferiori si parte da 3000(+1lvl), 9000(+2lvl), 14000(+3lvl), 35000(+4 lvl)...per cui seguendo una progressione simile penso che i persistenti(+6lvl) potrebbe costare 100000 puliti puliti...mentre una della persistenza normale potrebbe essere sui 200000, quindi 2000000 in quanto epico e una superiore potrebbe arrivare a costare sui 4000000...

dite che ci possono stare come prezzi?..

comment_736987

Doppia domanda: quanto costerebbe un energy bow splitting (dite che è fattibile)? Secondo i miei conti 64500 mo...

Inoltre i danni del suddetto arco sono 2d6 oppure 2d6 +for?

Grazie!!

Mi ricordi dove sono questi potenziamenti?

ho trovato una tabellina con livelli superiori del talento nella verga --> prezzo...e per le inferiori si parte da 3000(+1lvl), 9000(+2lvl), 14000(+3lvl), 35000(+4 lvl)...per cui seguendo una progressione simile penso che i persistenti(+6lvl) potrebbe costare 100000 puliti puliti...mentre una della persistenza normale potrebbe essere sui 200000, quindi 2000000 in quanto epico e una superiore potrebbe arrivare a costare sui 4000000...

dite che ci possono stare come prezzi?..

Dove hai trovato questa tabellina e in base a quale progressione arrivi a 100.000?

comment_737068

Occhio e croce un energy bow splitting dovrebbe costare 68.600

Mentre lo stesso arco con un potenziamento +1 50.600

Ammesso e non concesso che per avere il prezzo dell'energy bow di base basti aggiungere 18.600 al prezzo di un arco +2 (4.000)

Comunque i danni dell'arco sarebbero 2d6 e basta.

comment_737071

Il bonus di potenziamento +2 costa 8000 mo, ma sono d'accordo per il resto.

Anche io avevo fatto il conto partendo da questa base....

Ah quindi quando dice che si adatta alla forza di chi lo impugna vuole dire solo che tutti possono usarlo... e non c'è modo di farlo diventare potente??

comment_737110

Secondo voi un potenziamento per arma di questo tipo potrebbe esistere o è troppo sbilanciato?

Altalenante: un'arma di questo tipo è stata costruita in modo che l'energia magica al suo interno fluisca in modo naturale e incontrollato. All'inizio di ogni round in cui si impugna l'arma bisogna tirare 1d4: il risultato sarà il potenziamento attuale dell'arma, sommato ad altri eventuali potenziamenti già esistenti. Ad esempio una spada lunga altalenante +1 potrebbe variare il suo potenziamento da +2 a +5. Un'arma potenziata in questo modo non può mai raggiungere un potenziamento effettivo superiore a +5.

Trasmutazione forte; LI 12°; Creare Armi e Armature Magiche, arma magica superiore, il creatore deve essere caotico; Prezzo bonus: +2

comment_737264

Il bonus di potenziamento +2 costa 8000 mo, ma sono d'accordo per il resto.

Oops, errore mio. Sì quindi va tolto 4.000 dai prezzi sopra indicati.

Ah quindi quando dice che si adatta alla forza di chi lo impugna vuole dire solo che tutti possono usarlo... e non c'è modo di farlo diventare potente??

L'arco non è potente, quindi la forza è in influente. E direi che non ha senso farlo diventare tale, ma l'ultima parola spetta al DM.

Secondo voi un potenziamento per arma di questo tipo potrebbe esistere o è troppo sbilanciato?

Altalenante: un'arma di questo tipo è stata costruita in modo che l'energia magica al suo interno fluisca in modo naturale e incontrollato. All'inizio di ogni round in cui si impugna l'arma bisogna tirare 1d4: il risultato sarà il potenziamento attuale dell'arma, sommato ad altri eventuali potenziamenti già esistenti. Ad esempio una spada lunga altalenante +1 potrebbe variare il suo potenziamento da +2 a +5. Un'arma potenziata in questo modo non può mai raggiungere un potenziamento effettivo superiore a +5.

Trasmutazione forte; LI 12°; Creare Armi e Armature Magiche, arma magica superiore, il creatore deve essere caotico; Prezzo bonus: +2

Io la farei come arma +3 almeno (se non +4). In fondo se consideri la media del tiro del d4, vuol dire che il potenziamento di quell'arma con un arma che di base è +1 oscilla tra +3 e +4. Quindi dato che nel dubbio per il prezzo si arrotonda per eccesso, devi considerare che la maggior parte delle volte funzionerà come un'arma +4, ergo deve costare almeno come tale.

Di base non è sbilanciato così, perché la paghi come arma +4 e hai il 50% di usarla con un potenziamento inferiore, il 25% di usarla come tale e un altro 25% di usarla più potente. Però non mi convince.

Secondo me funzionerebbe meglio facendo tirare un d3 e farla pagare come bonus +2. Così le percentuali sono tutte uguali.

comment_737317

Secondo me funzionerebbe meglio facendo tirare un d3 e farla pagare come bonus +2. Così le percentuali sono tutte uguali.

Approvo. Quindi:

Altalenante: un'arma di questo tipo è stata costruita in modo che l'energia magica al suo interno fluisca in modo naturale e incontrollato. All'inizio di ogni round in cui si impugna l'arma bisogna tirare 1d3: il risultato sarà il potenziamento attuale dell'arma, sommato ad altri eventuali potenziamenti già esistenti. Ad esempio una spada lunga altalenante +1 potrebbe variare il suo potenziamento da +2 a +4. Un'arma potenziata in questo modo non può mai raggiungere un potenziamento effettivo superiore a +5.

Trasmutazione forte; LI 12°; Creare Armi e Armature Magiche, arma magica superiore, il creatore deve essere caotico; Prezzo bonus: +2

comment_737679

E rieccomi con qualche nuovo oggettino. Avrò fatto bene i calcoli? A voi l'ardue sentenza. Salto la descrizione dell'oggetto e dico subito le cose meccaniche XD

- Anello del dominio del tempo: Si può lanciare fermare il tempo 3 volte al giorno.

Trasmutazione forte, LI 17°, Forgiare Anelli, fermare il tempo, Prezzo 162.000 mo, Costo 81.000 mo

Spoiler:  
9 (livello incantesimo) x 17 (livello incantatore) x 1.800 / 1.7 (5/cariche al giorno)

- Corona della paura (oggetto maledetto): Chi la indossa subisce gli effetti di immagine persistente e vede materializzarsi le sue paure peggiori.

Illusione moderata, LI 9°, Creare Oggetti Meravigliosi, immagine persistente, Prezzo 180.000 mo, Costo 90.000 mo

Spoiler:  
5 (livello incantesimo) x 9 (livello incantatore [mago]) x 2.000 x 2 (durata 10 minuti per livello)

- Chiave del ladro principiante: Si può lanciare aprire/chiudere 5 volte al giorno.

Trasmutazione debole, LI 3°, Creare Oggetti Meravigliosi, aprire/chiudere, Prezzo 2.700 mo, Costo 1.350 mo

Spoiler:  
0,5 (livello incantesimo) x 3 (livello incantatore) x 1.800 / 1 (5/cariche al giorno)

- Bussola meravigliosa: Si può lanciare scopri il percorso 1 volta al giorno.

Divinazione moderata, LI 11°, Creare Oggetti Meravigliosi, scopri il percorso, Prezzo 23.760 mo, Costo 11.880 mo.

Spoiler:  
6 (livello incantesimi) x 11 (livello incantatore) x 1.800 / 5 (5/cariche al giorno)
comment_737720

Ehm, ci sono alcuni errori :

1) Non mi tornano i conti = 9 (livello incantesimo) x 17 (livello incantatore) x 1.800 x 3 / 5 = Prezzo 165240 mo, Costo 82620 mo.

2) Ok.

3) Il primo è un errore un po' particolare : tu vuoi che un oggetto sia usabile 5 volte al giorno, ma le regole di D&D permettono di creare oggetti che siano usabili 1, 2, 3, 4 o infinite volte al giorno. Nel tuo caso infatti sarebbe infinite. Il secondo errore è uno molto comune : si possono creare oggetti a LI inferiore. Quindi, anche se il LI minimo per Creare Oggetti Magici è 3, si possono creare oggetti magici a LI 1. Quindi diventa = 0,5 (livello incantesimo) x 1 (livello incantatore) x 1.800 = Prezzo 900 mo, Costo 450 mo.

4) Ok.

Crea un account o accedi per commentare