Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 993
  • Visualizzazioni 159,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Dipende. Dipende da molti fattori, primo fra tutti l'idea che i giocatori (e in particolare il master) hanno del bilanciamento. Se il master dà scarsa importanza al bilanciamento, non è necessari

  • Non credo sia scritto espressamente da qualche parte, si desume dalle formule e dagli oggetti che già lo fanno (es. cappello del camuffamento) È scritto nella descrizione del mostro come costru

  • Il prezzo deve essere moltiplicato ulteriormente per 4, visto che l'incantesimo ha una durata in round, quindi il costo totale è 4 (livello incantesimo) x 7 (caster level) x 2000 (oggetto ad uso conti

comment_772592

  Alonewolf87 ha detto:
Probabilmente quello che Klunk intendeva era "non puoi usarlo per avere oggetti senza il costo modificato", come proponeva di fare abuna.

Se è così errore mio :)

comment_772605

  shalafi ha detto:
@von: altrimenti ti puoi fare un oggetto intelligente. casta lui al posto tuo. i costi non sono terribili, ma sono limitati solo ad alcuni incantesimi (per motivi a me ignoti (sia per quel che riguarda il costo, sia per quel che riguarda la limitatezza)

il problema è che la mia intenzione era quella di fare un "Anello del giusto potere" e già anche farlo semplicemente a comando costa 81000

potrei farlo a cariche giornaliere, per limitarne il costo e magari rendere l'attivazione swift, ma per gusti personali mi son sempre piaciuti poco gli oggetti a caricheXD

comment_772611

  social.distortion ha detto:
Se è così errore mio :)

Sì, la mia intenzione era a livello di slot, ma non sapevo comunque che anche i talenti immediati potessero essere usati...buono a sapersi!

comment_772726

Ho fatto il calcolo per un anello del vigore minore costante, verreebbe a costare 8000 MO ma mi pare un pò poco per un oggetto cosi, ho sbagliato qualcosa nel calcolo?

  • Supermoderatore
comment_772735

No è che semplicemente per gli incantesimi di basso livello (vedi oggetti del colpo accurato o del cura ferita leggere a volontà) i costi vengono spesso sballati.

Infatti come spesso ripetute quelle presentate sulla guida del DM sono linee guida e dovrebbero sempre essere filtrate dal buonsenso e dalla logica dei master per evitare squilibri.

comment_773835

  Solemoon ha detto:
Ho fatto il calcolo per un anello del vigore minore costante, verreebbe a costare 8000 MO ma mi pare un pò poco per un oggetto cosi, ho sbagliato qualcosa nel calcolo?

Teoricamente potresti creare un oggetto che lancia a volontà cura ferite leggere per sole 1800 mo, ma come detto i costi sono sballati per gli incantesimi di basso livello.

Inoltre vigore inferiore ha una durata anomala e non 1/round per livello, quindi non puoi creare un oggetto attivato ad uso.

comment_776682

Ok, probabilmente l'argomento è trito e ritrito; ma io ho cercato, ho letto....e non c'ho capito un tubo! :D Quindi, chiedo aiuto.

Volendo unire due oggetti in uno, ossia: Amulet of Mighty Fists e Gloves of the balanced Hand...

Amulet of Mighty Fists: (DMH)

This amulet grants an enchantment bonus of +1 to +5 on attack and damage rolls with unarmed attacks and natural weapons.

Fain Invocation; CL 5th; Craft Wonderous Item, great magic fang, creator’s caster level must be at least three times the amulet’s bonus ; Price 6000 gp (+1); 24000 (+2); 54000 gp (+3); 96000 gp (+4); 150000 gp (+5)

GLOVES OF THE BALANCED HAND

Price (Item Level): 8,000 gp (11th)

Body Slot: Hands

Caster Level: 12th

Aura: Strong; (DC 21) transmutation

Activation: —

Weight: —

Small, open hands formed of hardened leather rest upturned on the backs of each of these thin, brown gloves. While wearing these gloves, you fight as though you possess the Two-Weapon Fighting feat. If you already have Two- Weapon Fighting, you can make an additional attack with your offhand as if using the Improved Two-Weapon Fighting feat.

Prerequisites: Craft Wondrous Item, righteous might or Tenser's transformation. Cost to Create: 4,000 gp, 320 XP, 8 day

il risultato dovrebbe essere:

Gloves of the Balanced Mighty Fists, al prezzo di 166.000 mo; ossia il prezzo completo dell'oggetto più costoso più il 200% dell'oggetto meno costoso, giusto?

E se volessi spostare solo la proprietà della collana ai bracciali per creare dei guanti dei pugni potenti; ma senza i bonus del secondo oggetto?

Grazie mille!

comment_776692

A pagina 288 del Manuale del Dungeon Master viene spiegato che, se vogliamo aggiungere nuovi poteri ad un oggetto già esistente, dobbiamo pagarli il 50% in più. Se si volesse ottenere l'oggetto da te richiesto, dunque, il costo sarebbe 150.000 (amuleto dei pugni potenti) + 4.000 (costo del nuovo potere) + 2.000 (50% del costo del nuovo potere).

Inoltre, però, bisogna tener conto dell'affinità degli slot corporei (descritta sempre a pagina 288 dello stesso manuale): se vogliamo un oggetto con una capacità che non sia appropriata allo slot corporeo di quell'oggetto, dobbiamo pagarla il 50% in più. Lo slot dei guanti ha come affinità "rapidità", quindi, visto che l'amuleto dei pugni potenti non può essere rimandato al concetto di "rapidità", si dovrà pagare in più il 50% del suo costo. Se tu e il tuo DM decidete che quello dei guanti sia uno slot appropriato per tirare dei pugni più forti (che mi sembra una cosa abbastanza normale), non ci si dovrebbe preoccupare di questo aumento di prezzo.

In ogni caso, per questo tipo di domande ti segnalo il topic apposito.

  • 2 settimane dopo...
comment_780502

Salve a tutti e buona sera^^

Allora partiamo subito che il problema che ho con gli oggetti magici è anche il costo XD volevo chiedervi se potevate risolvermi questo mio dubbio.

In questo momento il mio pg ha una spada corta +1 quindi mi è costata secondo il manuale del dungeon master 2000 mo e fin qui tutto ok, però ora il mio pg si ritrova a poterla potenziare. Nella guida del giocatore a Faerun(il DM ce lo permette XD) ho visto che c'è il potenziamento "Lama Incantata" che per capire mi permette di essere immune ad un singolo incantesimo scelto e che poi se un incantatore mi lancia quell'incantesimo, posso assorbirlo nella spada e poi decidere al mio turno se rispararlo al nemico che me lo ha lanciato oppure lasciarlo scaricare (pag. 124 se qualcuno è interessato XD).....ora ho visto il costo e viene 6000 mo il mio dubbio era che visto che è solamente +1 la mia arma, se diventa anche lama incantata andrebbe il totale a 8000 mo come un'arma da +2; ma se la mia arma fosse stata +2 da subito, con questo potenziamento il costo totale sarebbe salito a 14000 mo[8000 mo del (+2) + 6000 mo del costo del pot. Lama incantata] ed ora come dovrei considerarla se fosse una lama incantata +2? devo considerarla +3? ma questo farebbe salire il valore dell'arma a 18000 mo anche se ne ho spese solo 14000 mo.....e quindi? come......comeeeeee???? XD Grazie a tutti coloro che mi risponderanno....fino ad allora......ciaoo^^

comment_780531

Con molta calma: un conto sono i potenziamenti +x, un conto quelli a costo fisso. La tua arma +1 con spellblade risulta sempre un'arma +1, con aggiuntive 6.000 mo di potenziamento. Se poi la incanti a +2, costerà 8.000 (costo dell'arma +2) + 6.000 (costo spellblade). I potenziamenti che hanno un costo specificato (come spellblade) e non in +x non vanno ad aumentare il potenziamento totale numerico (cioè potrei avere un'arma +1 con 50.000 mo di potenziamenti a costo fisso e quella mi risulta sempre +1).

comment_780533

  Von ha detto:
..non ho capito una cosa, ma Lama Incantata costa 6000mo o costa come un bonus +1 di potenziamento?

Nel manuale che ho citato recita : Prezzo 6000 mo.

  social.distortion ha detto:
Con molta calma: un conto sono i potenziamenti +x, un conto quelli a costo fisso. La tua arma +1 con spellblade risulta sempre un'arma +1, con aggiuntive 6.000 mo di potenziamento. Se poi la incanti a +2, costerà 8.000 (costo dell'arma +2) + 6.000 (costo spellblade). I potenziamenti che hanno un costo specificato (come spellblade) e non in +x non vanno ad aumentare il potenziamento totale numerico (cioè potrei avere un'arma +1 con 50.000 mo di potenziamenti a costo fisso e quella mi risulta sempre +1).

Ti ringrazio infinitamente XD ora ho compreso! Nella mia testa era uscita l'idea che forse i potenziamenti che hanno costo fisso non influenzassero il totale di +10 a cui un'arma può arrivare.....ma scusa un'altra domanda, se poi arrivo ad avere un'arma +1 con 250.000 mo di potenziamenti......non diventerebbe un'arma epica a causa del costo?......grazie ancora per le risposte^^

comment_780534

Infatti tu puoi pure avere un'arma +10 in potenziamenti vari, spellblade, sudden stunning, sizing etc. I potenziamenti fissi sono "in più". Sinceramente non mi sono mai posto il problema, ci sono oggetti molto più utili di una spesa di 250.000 mo in armi magiche (di solito con +3/+4 sei già ampiamente a posto); penso sia epica, ma non mi pronuncio in merito.

comment_781671

  Kinniku ha detto:
Indicativamente quanto può valere (in monete d'oro) un Artefatto Minore? :-)

Nessuna. Gli artefatti hanno poteri troppo grandi per poter essere venduti, a prescindere se minori o maggiori. Se proprio ti serve come master devi come minimo anticipare qual è l'artefatto che intendi.

comment_781679

  Drimos ha detto:
Nessuna. Gli artefatti hanno poteri troppo grandi per poter essere venduti, a prescindere se minori o maggiori. Se proprio ti serve come master devi come minimo anticipare qual è l'artefatto che intendi.

Lo sò, ma mi chiedevo se avessero una sorta di "valore economico" quantificabile in qualche modo...

(Es.: Starry Gnosis e Shadow Shard)

comment_781680

  Kinniku ha detto:
Lo sò, ma mi chiedevo se avessero una sorta di "valore economico" quantificabile in qualche modo...

No, mi spiace, ma se lo avessero sarebbe stato scritto. Servono solo al master, non ai giocatori. Se un PG vuole entrarne in possesso come minimo dovrebbe intraprendere una campagna.

comment_781689

  Drimos ha detto:
No, mi spiace, ma se lo avessero sarebbe stato scritto. Servono solo al master, non ai giocatori. Se un PG vuole entrarne in possesso come minimo dovrebbe intraprendere una campagna.

Si si, lo sò...ma se i giocatori ne sono in possesso e non facendosene nulla volessero "venderli" a chi invece potrebbe usarli cosa riceverebbero in cambio?

Crea un account o accedi per commentare