Vai al contenuto

Featured Replies

comment_810196

considera che un linguaggio (un linguaggio comune come potrebbe essere l'elfico, il draconico o l'abissale) lo si può apprendere "spendendo" solo 2 punti abilità a linguaggio, quindi non meriterebbe un prezzo assurdo imho...soprattutto se lo si fa per linguaggi che una persona potrebbe apprendere normalmente e non per i vari linguaggi degli animali, il druidico o cose così.

è un oggetto talmente situazionale e dà talmente pochi benefici che potresti introdurlo con un prezzo di 1000-2000 mo per linguaggio (magari 1000 per le lingue degli umanoidi, 2000 per le lingue più particolari come il terran o il celestiale per fare degli esempi) o semplicemente introdurlo come ricompensa per qualche interazione con gli npg o come tesoro particolare di qualche incontro.

non lo considererei di molto più alto, anche perchè un gruppo che trova una caramella al posto dell'arco +2 o al posto dell'ascia +1 fiammeggiante ci resta pure male XD

  • Risposte 993
  • Visualizzazioni 160,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Dipende. Dipende da molti fattori, primo fra tutti l'idea che i giocatori (e in particolare il master) hanno del bilanciamento. Se il master dà scarsa importanza al bilanciamento, non è necessari

  • Non credo sia scritto espressamente da qualche parte, si desume dalle formule e dagli oggetti che già lo fanno (es. cappello del camuffamento) È scritto nella descrizione del mostro come costru

  • Il prezzo deve essere moltiplicato ulteriormente per 4, visto che l'incantesimo ha una durata in round, quindi il costo totale è 4 (livello incantesimo) x 7 (caster level) x 2000 (oggetto ad uso conti

comment_810198

Grazie mille dell'aiuto! Solo una cosa: dove hai trovato quella cosa dello spendere punti abilità per un linguaggio? Perché tramite le abilità pensavo si potessero apprendere lingue solo con "parlare linguaggi" :-)

comment_810200

Grazie mille dell'aiuto! Solo una cosa: dove hai trovato quella cosa dello spendere punti abilità per un linguaggio? Perché tramite le abilità pensavo si potessero apprendere lingue solo con "parlare linguaggi" :-)

Credo si riferisca proprio all'abilità Parlare Linguaggi. Spendendo due punti abilità si acquista un grado, quindi si apprende un nuovo linguaggio.

comment_810202

parlare linguaggi è di classe per il bardo e di classe incrociata per le altri classi (manuale del giocatore 1 intendo, non ho visto negli altri manuali), significa che un bardo può utilizzare 1 punto abilità per imparare un linguaggio, mentre gli altri ne devono spendere 2

comment_810268

Potresti diminuire il costo facendo si che abbia una durata temporanea, e/o che non se ne possano usare due o più insieme (se ne prendi un'altra mentre la prima ha ancora effetto, o la prima smette di funzionare o la seconda non si attiva).

comment_810524

Grazie mille dei consigli! Penso che non la farò costare poi così poco perché stiamo giocando una campagna molto investigativa, conoscere un linguaggio è davvero molto utile per i PG!

Hai provato a confrontarla con la Pearl of Speech del MIC?

Scusami, MIC=?

comment_810858

qualcuno sa se esiste già su qualche manuale la verga per gli incantesimi raddoppiati? ne ho spulciati diversi ma non l'ho trovata ancora.

così a occhio dovrebbe costare come quella degli incantesimi rapidi (35k, 75.5k, 170k) dato che hanno lo stesso modificatore di livello di incantesimo, però ho visto che la verga degli incantesimi massimizzati costa in pratica la metà dei concatenati (perfetto arcanista) pur avendo lo stesso modificatore di slot

comment_812585

1800 (attivazione a comando) x 2 (livello dell'incantesimo) x 3 (livello dell'incantatore) / 5 = 2160

2v/g costa il doppio

Gli slot direi che sono entrambi adatti

comment_813050

Ma gari lo usa, su un'alleato!

sè deve rendere, in perscrutabili 2 persone all'ora li servono due cari che!

Spoiler:  
perchi non lo sa ancora oggi, e un'aricorrensa inportante e bisonnia scrivere, cosi
comment_813411

Si possono creare oggetti magici con incantesimi di livello 0 (esempio banale: luce)? Ed ora mi domando un oggetto così quanto costerebbe? se la matematica non è un'opinione tutto ciò che moltiplichi per zero è zero...

comment_813412

Si possono creare oggetti magici con incantesimi di livello 0 (esempio banale: luce)?

Certamente, per gli incantesimi di livello 0 quando calcoli il costo vanno considerati come incantesimi di mezzo livello, un bel 0.5 insomma.

Nello specifico: pag.282 Manuale del Dungeon Master, riquadro in basso.

comment_813423

ero sul manuale del master pag 285 sulla tabella Calcolare il valore dell'oggetto magico in monete d'oro

Volevo vedere quanto verrebbe a costare un anello con cura ferite moderate+5 (druido lv 5)

incantesimi di terzo livello per un druido di 5° livello. quindi il primo calcolo è 5*3=15 gold

successivamente moltiplico per 2000 (attivato ad uso)= 30000 gold

la domanda è:

2) volendo rendere l'oggetto con cariche infinite, come devo fare? Quanto mi costerebbe?

comment_813429

Sottolineo che quelle formule per calcolare i costi non sono regole, ma semplici linee guida.

In particolar modo quando si parla di incantesimi di basso livello (in caso di oggetti a infinite cariche o attivati ad uso), bisogna far attenzione a mantenere il bilanciamento.

Crea un account o accedi per commentare