Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1115189

Al calcolo manca il costo per la componente costosa come indicato da Drimos, inoltre come diceva @Nathaniel Joseph Claw il prezzo del potere Pelle di Pietra (14.400 mo) anche secondo me andrebbe moltiplicato x2 (28.800 quindi). Quindi supereresti di sicuro le 40.000 mo.

Comunque il prezzo più basso per avere Pelle di Pietra sarebbe a livello incantatore 7, quindi il calcolo sarebbe:
Calcolo base = 4 x 7 x 1.800 = 50.400
Divido in base agli usi al giorno (1) = 50.400 / 5 = 10.080
Moltiplico perché l'oggetto è atipico e non occupa un suo slot = 10.080 x 2 = 20.160
Aggiungo il costo della componente costosa = 20.160 + 12.500 = 32.660 

L'armatura viene quindi a costare = 16.500 + 9.000 + 32.500 = 58.000 mo

Per far scendere il prezzo potresti prendere un'armatura completa normale, così invece che i 16.500 avresti 1.650 per un totale di 43.150 mo.
Saresti ancora fuori, ma non più di tanto.

Ma il livello incantatore non dev'essere almeno il triplo del bonus di potenziamento?

  • Risposte 993
  • Visualizzazioni 160,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Dipende. Dipende da molti fattori, primo fra tutti l'idea che i giocatori (e in particolare il master) hanno del bilanciamento. Se il master dà scarsa importanza al bilanciamento, non è necessari

  • Non credo sia scritto espressamente da qualche parte, si desume dalle formule e dagli oggetti che già lo fanno (es. cappello del camuffamento) È scritto nella descrizione del mostro come costru

  • Il prezzo deve essere moltiplicato ulteriormente per 4, visto che l'incantesimo ha una durata in round, quindi il costo totale è 4 (livello incantesimo) x 7 (caster level) x 2000 (oggetto ad uso conti

comment_1115190

Ma il livello incantatore non dev'essere almeno il triplo del bonus di potenziamento?

Solo per la creazione dell'armatura. Nel calcolo del prezzo della capacità speciale che vuoi inserire (Pelle di Pietra una volta al giorno), puoi usare il LI che preferisci (partendo da un minimo di 7, necessario per saper lanciare l'incantesimo).

comment_1115296

Al calcolo manca il costo per la componente costosa come indicato da Drimos, inoltre come diceva @Nathaniel Joseph Claw il prezzo del potere Pelle di Pietra (14.400 mo) anche secondo me andrebbe moltiplicato x2 (28.800 quindi). Quindi supereresti di sicuro le 40.000 mo.

Comunque il prezzo più basso per avere Pelle di Pietra sarebbe a livello incantatore 7, quindi il calcolo sarebbe:
Calcolo base = 4 x 7 x 1.800 = 50.400
Divido in base agli usi al giorno (1) = 50.400 / 5 = 10.080
Moltiplico perché l'oggetto è atipico e non occupa un suo slot = 10.080 x 2 = 20.160
Aggiungo il costo della componente costosa = 20.160 + 12.500 = 32.660 

L'armatura viene quindi a costare = 16.500 + 9.000 + 32.500 = 58.000 mo

Per far scendere il prezzo potresti prendere un'armatura completa normale, così invece che i 16.500 avresti 1.650 per un totale di 43.150 mo.
Saresti ancora fuori, ma non più di tanto.

Momento momento momento...

La moltiplicazione derivata della durata si applica solo per gli effetti continuati (quando si fa 2000 x liv. incantesimi x liv incantatore).

Se è TOT volte al giorno, anche infinite, non si deve moltiplicare. Inoltre l'oggetto (l'armatura) occupa lo slot "corpo" che mi sembra pure adeguato quindi non si deve moltiplicare.

Insomma:

[1800 x 4 x 10] / 5 = 14400 costo dell'incantesimo
250 x 50 = 12500 componente materiale

Totale quindi 26900 per un oggetto che lancia una volta al giorno (come azione standard!) pelle di pietra al 10° livello dell'incantatore (quindi protegge da 100 danni e dura 100 minuti).
Se lo aggiungi al prezzo dell'armatura magica hai il totale.

comment_1115309

Momento momento momento...
La moltiplicazione derivata della durata si applica solo per gli effetti continuati (quando si fa 2000 x liv. incantesimi x liv incantatore).

Se è TOT volte al giorno, anche infinite, non si deve moltiplicare. Inoltre l'oggetto (l'armatura) occupa lo slot "corpo" che mi sembra pure adeguato quindi non si deve moltiplicare.

Insomma:

[1800 x 4 x 10] / 5 = 14400 costo dell'incantesimo
250 x 50 = 12500 componente materiale

Totale quindi 26900 per un oggetto che lancia una volta al giorno (come azione standard!) pelle di pietra al 10° livello dell'incantatore (quindi protegge da 100 danni e dura 100 minuti).
Se lo aggiungi al prezzo dell'armatura magica hai il totale.

Infatti non ho usato il moltiplicatore derivato dalla durata, ma penso la tua fosse una precisazione a quanto scritto da NJC.

Sul x2 per lo slot invece potrei essere d'accordo, ma secondo me va applicato lo stesso per il fatto che l'oggetto ha più capacità differenti (bonus di potenziamento dell'armatura + effetto magico ad attivazione).

comment_1115330

Se applichi la regola delle capacità differenti essendo poteri simili (tutti di protezione) dovresti scontare al 75% il prezzo più basso (quindi l'armatura +3).

comment_1115338

Se applichi la regola delle capacità differenti essendo poteri simili (tutti di protezione) dovresti scontare al 75% il prezzo più basso (quindi l'armatura +3).

Non mi trovo d'accordo, ma perché io le valuto in maniera differente.
Dal mio punto di vista sono capacità diverse perché una offre un bonus alla CA l'altro un effetto d'incantesimo che fornisce RD.

comment_1115351

Che sono capacità differenti è dato per assodato, se no sarebbero la stessa.

Anche un oggetto che da +5 a nascondersi e muoversi silenziosamente dà un bonus a due abilità diverse, però viene considerato con capacità simili. E mi sembra altrettanto dare protezione con CA o con RD (rispetto ad esempio ad un'armatura magica che ti permette di lanciare velocità). Comunque è a discrezione del DM non c'è una vera distinzione.

Comunque nel caso siano capacità differenti va moltiplicata per 1,5 quella meno costosa, quindi comunque il prezzo dell'armatura magica.

comment_1116557

Ragazzi, vorrei regalare al Ladro un pugnale (lui combatte a due armi), che gli permettesse di fare qualche furtivo in più.

Ho pensato ad un pugnale magico tipo Pugnale del Ladro ma non so se è meglio Intermittenza o Invisibilità superiore.

Il Pugnale del Ladro rende intermittente chi ha in pugno l'arma, quindi è ad effetto continuo; mentre l'arma che ho creato io ha due usi quotidiani di Invisibilità Superiore a CL 10.

Cosa ne pensate? Avete altre armi da suggerire?

comment_1116651

Alcune idee:
* Capacità Deadly precision (MIC): +1d6 di furtivo
* Rogue's Vest (MIC): +2 nascondersi, muoversi silenziosamente e TS riflessi, +1d6 furtivo
* Capacità Blurstrike (ROTW): 10v/g il primo attacco del round è furtivo

Intermittenza e Invsibilità superiore sono quasi ecquivalenti: la prima è più difficile da contrastare (non basta vedere invisibilità), ma ha il 20% di mancare, la seconda non ha fallimento ma è rilevabile con vedere invsiibilità.
Tra i due direi la tua scelta.
 

comment_1116722

Ciao a tutti e tutte, mi trovo a personalizzare un pg e volevo costruirgli un oggetto magico molto simpatico. 

Volevo che questo oggetto fosse legato al personaggio anche eventualmente in modo da ridurne il costo.

Visto che vivo in un mondo altamente magico dove gli scontri magici sono molto frequenti e sono un chierico con scudo, volevo caratterizzare l'uso di questo scudo e pensavo di dargli delle capacità magiche interessanti. 
Mi piacerebbe che lo scudo possa assorbire gli incantesimi avversari a cui è soggetto il pg, pensavo ad assorbire proprio i livelli, come fosse un accumulatore di potere magico, e che una volta assorbiti (magari con una prova per limitare il potere e ridurre sempre i costi)  possa, all'occorrenza, rilasciare questo potere magico sotto forma di esplosione a sfera o a raggio secondo il potere energetico scelto dal pg.

Allora in questo caso come posso calcolare il prezzo dello scudo e come realmente dovrei fare per costruirlo? quali sono eventualmente le varianti che posso aggiungere per ridurre il costo dell'oggetto?

 

Grazie per i consigli!

comment_1116928

Qualche idea:
* Capcità riflettente (+5) 1v/g riflette un incantesimo a bersaglio (comprare un oggetto +5 costa di meno cmq)
* Verga dell'assorbimento: assorbe fino a 50 livelli di incantesimi per poi usarli per lanciare i propri. Potresti pensare di unirla come capacità allo scudo ma il prezzo sarebbe maggiorato. Devi moltiplicare per 1,5 il costo delo scudo e aggiungerci 50.000mo della capacità

Per il resto ci sono poche capacità che contrastano incantesimi. Per diminuire il costo hai uno scoto del 30% se c'è una restrizione, tipo utilizzabile solo dalla tua razza, ma un DM saggio non permetterebbe di farlo su un oggetto creato apposta, altrimenti tutti si farebbero oggetti personalizzati pagandoli molto meno.
 

comment_1117860

Correggetemi se sbaglio
Un anello custom con Improved Blink (UE) ( http://dndtools.pw/spells/unapproachable-east--33/improved-blink--3475/ ), creato in maniera analoga a Ring of blink ( http://www.d20srd.org/srd/magicItems/rings.htm#blinking ), avrebbe un costo di 81K, giusto?

Nella mia ignoranza, essendo un oggetto ad attivazione con una parola di comando:
Spell level × caster level × 1,800 gp
5 x 9 x 1800 = 81'000 mo

Tant'è vero che per ring of blink:
3 x 5 x 1800 = 27'000
(però, se non vado errato, si cita come CL 7)

 

è corretto o ho sbagliato qualcosa?

comment_1117870

Sì, quella è la formula corretta per un oggetto attivato con parola di comando.

Per la storia del CL, è tutto confuso e strano. La spiegazione più semplice è che, trattandosi di linee guida, a volte non vengono seguite alla perfezione.

comment_1119141

quant costerebbe un anello della piromanzia (cioè controllo assoluto del fuoco ma impossibilità di crearlo)?

Cosa intendi con controllo assoluto del fuoco?

  • 2 settimane dopo...
comment_1122424

Ciao a tutti, mi servirebbe qualche consiglio o aiuto. Jon so come calcolare il prezzo di alcuni oggetti magici che vorrei dare ai miei giocatori.  Se sapete dirmi dove trovo delle regole guida. O se sapete spiegarmelo voi, o magari dirmi direttamente quale sarebbe il prezzo..  

 

Qua scrivo un paio degli oggetti come esempio, così potete leggere e dirmi cosa ne pensate..  L ho pensato come oggetto di utilità principalmente fuori combat: 

Anello del Custode:

 

 

1 volta al giorno
durata: illimitata
attivazione: azione standard. 
Costo:? 
La creatura bersaglio viene trasportata all'interno dell'anello. Se la creatura è consenziente o se è incosciente può essere trasportata senza tiro salvezza. Se la creatura non è consenziente non avrà effetto, ma verrà consumato. 
Quando la creatura è dentro alla pietra non ha bisogno di mangiare, bere o dormire, inoltre può sentire tutto ciò che lo circonda e vedere ciò che vede il portatore dell'anello (stesso angolo di visuale). Può anche comunicare telepaticamente o direttamente (a voce, però tutti sentono) con il portatore, a scelta della creatura nell anello con supervisione del portatore(se la creatura urla la sente solo il portatore fintanto che il portatore non vuole Che gli altri la sentano).
La creatura può uscire in qualunque momento. Se è incosciente resterà tale finché non verrà forzata ad uscire dall'anello dal portatore. Può contenere anche corpi morti, e ferma la decomposizione, come l'incantesimo "riposo inviolato" (nessun power check richiesto), finché il corpo resta nell anello. 
La creatura o il corpo può restare anche oltre il riposo del portatore, ma l utilizzo giornaliero dell'anello non viene ripristinato se la pietra è occupata.   

 

*ne aggiungo un altro tra poco!

Edited by Thorn Firestorm

comment_1122471

Manuale del dungeon master, capitolo sugli oggetti magici

Oppure puoi trovare tutto riassunto sull'SRD ;)

Grazie mille! 
Non capisco però bene come funzioni...In realtà ci sono varie cose che non mi sono chiare... dunque nello specifico:  Cioè cosa significa Cost x50? Il costo dei materiali x 50? se si dove trovo il costo dei materiali? per quel che riguarda gli XP: è scritto x50xGP,cosa devo moltiplicare per 50? (Coisì come lo leggo immagino sia MOx50=XP, se è così è scritto da cani..)

Comunque io intendevo il prezzo di mercato, non c'è una tabella in cui è spiegato come vengono calcolati i bonus e le capacità particolari, come quelli dell'oggetto che ho messo? Non c'è un vero e proprio incantesimo che abbia quegli effetti, è più un potere speciale, perciò come posso valutarlo?

Crea un account o accedi per commentare