Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_732622

Salve,sono nuovo su questo forum che ho trovato molto interessante.......:yes:

Cmq vi vorrei chiedere un favore....mi servirebbero delle avventure molto semplici per cominciare a giocare a D&D 3.0 con i miei amici......ne io (ke farò il master)abbiamo giocato ma vogliamo provarci lo stesso:-)..ah dimenticavo siamo in 4..:lol:

RICORDATE MOLTO SEMPLICI....

Grazie mille in anticipo....:yes:

  • Risposte 20
  • Visualizzazioni 9,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Posted Images

  • Author
comment_732636

  Sir Daeltan Fernagdor ha detto:
Prova nella sezione Download del sito. Dovresti trovare avventure articolate ma anche alcune avventure molto molto semplici.

Il fatto è che non avendo mai giocato non so quali sono quelle facili e quelle difficili,se mi date perfavore il nome di qualke avventura ve ne sarei grato:yes:

comment_732712

Io cominciai con La Voce nei Sogni, La Pietra Eretta e Il Cuore della Torre Notturna.

Se non hai mai fatto il master prima d'ora posso dirti che il 95% delle volte i giocatori fanno l' opposto di quello che si aspetti che facciano e sopratutto non interpretano il personaggio (o se ci provano lo fanno male). Quindi non pretendere di seguire l' avventura per filo e per segno per come è stata progettata altrimenti ti troverai in vicoli ciechi narrativi che farai fatica a districare (ad esempio se trovano una ragazza in pericolo: la ragione prevederebbe un eroico salvataggio ma se il giocatore malvagio l' ammazza che fai?) e che il più delle volte si risolvono in un costringimento dell' avventura su binari con scuse più o meno campate per aria (e questo per esperienza annoia sia te che i giocatori).

Ovviamente è la prima esperienza, quindi buttati il piu possibile su scontri "scenografici". Magari risolvi la situazione con una semplice prova d' abilità e descrivi la scena invece intavolare una serie di scontri con tanto di griglia miniature ed iniziativa, fidati all' inizio se non sai le regole a menadito o riduci il combattimento ad un semplice tiro per colpire->colpito si/no->danni->ricomincia dall' inizio o per le azioni piu complesse sarà un continuo guardare i manuali mentre i giocatori staranno a girarsi i pollici.

Ultimo ma non per importanza, non prendete d&d come prendereste un videogame, è il principale errore che molti neofiti fanno ed il principale motivo per cui molti abbandonano presto. Il fulcro dell' esperienza è interpretare un essere vivente con il suo modo di ragionare ed i suoi obbiettivi all' interno di un mondo vivo e verosimile, non avere il personaggio piu forte/che fa piu danni/che lancia sciami di tempeste di meteore/ ecc da questo punto di vista ci si stanca presto.

Spero di esserti stato utile :)

  • Author
comment_733162

grazie mille whistler per i i tuoi consigli,che ho apprezzato molto e grazie anke a sir daeltan..=)

Vi chiedo troppo se vi dicessi di aiutarmi a inventare un'avventura molto semplice e anke breve per la prima volta???

  Sir Daeltan Fernagdor ha detto:
Io ti consiglierei l'avventura "Il Ghiaccio li rese Eroi", che puoi scaricare dalla sezione download... Fammi sapere se ti garba.

mmhhh l'ho letta un pochino ma mi sembra complessa per la prima volta no???Mi servirebbe un'avventura da risolvere in poche ore giusto per non far annoiare i pg

Vi andrebbe di inventare una piccola avventura di 2 ,3 o 4 ore????molto semplice

comment_733226

Un master oltre che abbondare in fantasia dev essere prima di tutto un buon attore. sono le tue parole che danno atmosfera all avventura e carattere ai personaggi. se ritieni di non esserne ancora in grado vai sul semplice. fai partire il tutto con una bella rissa in taverna, funziona ed é divertente poi magari artivano le guardie e li arrestano promettendo la liberta in cambio di una missione come ripulire le miniere dai coboldi o sgominare la gilda dei ladri locale

  • Author
comment_733288

  Whistler ha detto:
Un master oltre che abbondare in fantasia dev essere prima di tutto un buon attore. sono le tue parole che danno atmosfera all avventura e carattere ai personaggi. se ritieni di non esserne ancora in grado vai sul semplice. fai partire il tutto con una bella rissa in taverna, funziona ed é divertente poi magari artivano le guardie e li arrestano promettendo la liberta in cambio di una missione come ripulire le miniere dai coboldi o sgominare la gilda dei ladri locale

grazie mille è una buona idea:yes:

- - - Aggiornato - - -

  Sir Daeltan Fernagdor ha detto:
Dipende. Per quando ti serve?

non è proprio urgente cmq se non avete tempo mipotete dare solo qualche consiglio su come strutturarla come ha fatto whistler

  • Author
comment_734208

Salve a tutti, io ho ordinato D&D 3.0 da questo sito:http://www.cardgame-club.it/index.php?main_page=product_info&cPath=7430_7431&products_id=241390 (nel caso vi interessava:lol:)cmq dentro vi erano le schede di alcuni mostri come per esempio quella del troglodita una specie di rettile con una spada solo che essendo appuntata non riesco a capire cosa c'è scritto:D......sicuramente voi che sieteesperti mi saprete dire ora vi posto anke le immagini della carta

post-15080-14347051427559_thumb.jpg

VI ho postato il fronte e il retro la foto in verticale è il fronte:lol:....cmq mi sapreste dire ke significa sul retro(img orizzontale):DV CA[15(ct 9,CS 15)???] ATT randello +1??? AS/QS insomma tutto quello ke c'è scritto non solo quello appuntato ma nake quello dopo ke significa....GRAZIE UN MILIONE:lol: A KI RISPONDE.........:yes:

post-15080-14347051427076_thumb.jpg

comment_734229

  4l3x99 ha detto:
Salve a tutti, io ho ordinato D&D 3.0 da questo sito:http://www.cardgame-club.it/index.php?main_page=product_info&cPath=7430_7431&products_id=241390 (nel caso vi interessava:lol:)cmq dentro vi erano le schede di alcuni mostri come per esempio quella del troglodita una specie di rettile con una spada solo che essendo appuntata non riesco a capire cosa c'è scritto:D......sicuramente voi che sieteesperti mi saprete dire ora vi posto anke le immagini della carta

[ATTACH=CONFIG]10267[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]10268[/ATTACH]

VI ho postato il fronte e il retro la foto in verticale è il fronte:lol:....cmq mi sapreste dire ke significa sul retro(img orizzontale):DV CA[15(ct 9,CS 15)???] ATT randello +1??? AS/QS insomma tutto quello ke c'è scritto non solo quello appuntato ma nake quello dopo ke significa....GRAZIE UN MILIONE:lol: A KI RISPONDE.........:yes:

DV significa Dadi Vita, indica che il troglodita ne ha due e che il risultato medio che puoi ottenere per i suoi PF è 13.

CA significa Classe Armatura. Chi attacca il troglodita deve ottenere col suo tiro per colpire (1d20+ bonus d'attacco) un numero maggiore uguale alla CA del troglodita per colpirlo. ct significa contatto: alcuni incantesimi richiedono solo un attacco di contatto (ovvero, un tiro per colpire con cui devi riuscire solo a toccare il nemico), e pertanto i bonus dati da armatura e scudo del troglodita non lo proteggono, in quanto non rendono più difficile toccarlo. CS significa colto di sorpresa: il bonus di destrezza eventuale che il troglodita avrebbe è negato. Si usa questo valore per la CA appunto quando il troglodita è preso di sorpresa.

ATT significa attacco, e indica come attacca il troglodita. il valore tra parentesi indica i danni che fa l'arma se il troglodita colpisce, il valore prima indica il bonus d'attacco che il troglodita ha quando usa quell'arma.

TS indica i tiri salvezza, che sono tre: tempra, riflessi e volontà. Indica accanto il bonus che il troglodita ha.

CR sono le caratteristiche, coi rispettivi valori: Forza, Destrezza, Costituzione, Intelligenza, Saggezza, Carisma.

AB sono i bonus alle prove di abilità (ogni bonus riferito all'abilità che lo precede).

GS è il grado di sfida, ovvero quanto impegnativo è lo scontro con un troglodita per i personaggi.

  • Author
comment_734282

  Sir Daeltan Fernagdor ha detto:
DV significa Dadi Vita, indica che il troglodita ne ha due e che il risultato medio che puoi ottenere per i suoi PF è 13.

CA significa Classe Armatura. Chi attacca il troglodita deve ottenere col suo tiro per colpire (1d20+ bonus d'attacco) un numero maggiore uguale alla CA del troglodita per colpirlo. ct significa contatto: alcuni incantesimi richiedono solo un attacco di contatto (ovvero, un tiro per colpire con cui devi riuscire solo a toccare il nemico), e pertanto i bonus dati da armatura e scudo del troglodita non lo proteggono, in quanto non rendono più difficile toccarlo. CS significa colto di sorpresa: il bonus di destrezza eventuale che il troglodita avrebbe è negato. Si usa questo valore per la CA appunto quando il troglodita è preso di sorpresa.

ATT significa attacco, e indica come attacca il troglodita. il valore tra parentesi indica i danni che fa l'arma se il troglodita colpisce, il valore prima indica il bonus d'attacco che il troglodita ha quando usa quell'arma.

TS indica i tiri salvezza, che sono tre: tempra, riflessi e volontà. Indica accanto il bonus che il troglodita ha.

CR sono le caratteristiche, coi rispettivi valori: Forza, Destrezza, Costituzione, Intelligenza, Saggezza, Carisma.

AB sono i bonus alle prove di abilità (ogni bonus riferito all'abilità che lo precede).

GS è il grado di sfida, ovvero quanto impegnativo è lo scontro con un troglodita per i personaggi.

Grazie sir sei un mito

  • Author
comment_736680

Allora ragazzi avri un po' di domande da farvi,allora leggendo il manuale avanzata di D&D 3.0 contenuto nel gioco base ho trovato un po di dubbi ora non me li ricordo tutti ma man mano ke mi verranno in mente ve gli esporrò.

Allora cominciamo con l'iniziativa dei pg ogni tanto sulla manuale mi dice tirate l'iniziativa del mostro????(Ma l'iniziativa c'è gia scritta sullasua rispettiva carta..quindi??)

poi se nel caso io vorrei inventare qualke altro pg come faccio con le miniature???:sorry:... lo stesso per i mostri,annoia usare sempre gli stessi mostri del gioco base...:yes:

poi mi servirebbero i manuali :quello del giocatore per altre razze,classi,talenti,equipp ecc perchè sul mauale avanzato c'ène sono veramente poki se mi riuscite a trovare quelli per la 3 versione in italiano(perkè io con l'ingleso non vado molto d'axccordo:yes:) vi ringrazierei molto

ah dimenticavo mi servono anke il manuale dei mostri e del DM sempre in ita cmq secondo voi vanno bene anke quelli della 3.5 per la terza edizione???

comment_736685

  4l3x99 ha detto:
Allora ragazzi avri un po' di domande da farvi,allora leggendo il manuale avanzata di D&D 3.0 contenuto nel gioco base ho trovato un po di dubbi ora non me li ricordo tutti ma man mano ke mi verranno in mente ve gli esporrò.

Allora cominciamo con l'iniziativa dei pg ogni tanto sulla manuale mi dice tirate l'iniziativa del mostro????(Ma l'iniziativa c'è gia scritta sullasua rispettiva carta..quindi??)

poi se nel caso io vorrei inventare qualke altro pg come faccio con le miniature???:sorry:... lo stesso per i mostri,annoia usare sempre gli stessi mostri del gioco base...:yes:

poi mi servirebbero i manuali :quello del giocatore per altre razze,classi,talenti,equipp ecc perchè sul mauale avanzato c'ène sono veramente poki se mi riuscite a trovare quelli per la 3 versione in italiano(perkè io con l'ingleso non vado molto d'axccordo:yes:) vi ringrazierei molto

ah dimenticavo mi servono anke il manuale dei mostri e del DM sempre in ita cmq secondo voi vanno bene anke quelli della 3.5 per la terza edizione???

ciao, poichè penso che non si possano postare sul forum, te li mando via pm, di quelli 3.5 in ita li ho quasi tutti più qualcuno in inglese.

Di 3.0 in ita ho questi: http://i47.tinypic.com/2gt80f4.jpg

in più ho questo manuale, ma non ricordo se è 3.0:http://i50.tinypic.com/3022asw.jpg

  • Author
comment_736828

  Latarius ha detto:
ciao, poichè penso che non si possano postare sul forum, te li mando via pm, di quelli 3.5 in ita li ho quasi tutti più qualcuno in inglese.

Di 3.0 in ita ho questi: http://i47.tinypic.com/2gt80f4.jpg

in più ho questo manuale, ma non ricordo se è 3.0:http://i50.tinypic.com/3022asw.jpg

Grazie mille,me li puoi inviare gentilmente alla mia e-mail????Mi interessa quello del DM poi se trovi quelli del giocatore e dei mostri avvisami

Grazie ancora:yes:

comment_736849

  4l3x99 ha detto:
Grazie mille,me li puoi inviare gentilmente alla mia e-mail????Mi interessa quello del DM poi se trovi quelli del giocatore e dei mostri avvisami

Grazie ancora:yes:

quali di quelli 3.0? l'ultimo che ti ho mostrato mi pare 3.0, comincio a mandarti questo, poi dimmi quali vuoi ^^

ma è possibile che non trovo niente all'interno dei manuali che ne indichino la versione?

cut

  • Author
comment_736865

  Latarius ha detto:
quali di quelli 3.0? l'ultimo che ti ho mostrato mi pare 3.0, comincio a mandarti questo, poi dimmi quali vuoi ^^

ma è possibile che non trovo niente all'interno dei manuali che ne indichino la versione?

cut

grazie sei un mito:yes:,cutcmq dice manuale 2 del DM ke significa???

a me servono solo i tre principali,poi se nel caso mi servissero altri te lo comunicherò,per il momento basta quello,poi se trovi gli altri 2 fammelo sapere:lol:

Grazie mille ancora

comment_736872

  4l3x99 ha detto:
grazie sei un mito:yes:cutcmq dice manuale 2 del DM ke significa???

a me servono solo i tre principali,poi se nel caso mi servissero altri te lo comunicherò,per il momento basta quello,poi se trovi gli altri 2 fammelo sapere:lol:

Grazie mille ancora

perchè forse intende il "manuale del giocare" come manuale base 1, ed il "manuale del dm" come manuale base 2 . . .cut

  • Author
comment_739206

grazie ancora

=)

- - - Aggiornato - - -

  Latarius ha detto:
quali di quelli 3.0? l'ultimo che ti ho mostrato mi pare 3.0, comincio a mandarti questo, poi dimmi quali vuoi ^^

ma è possibile che non trovo niente all'interno dei manuali che ne indichino la versione?

cut

grazie mille ancoracmq,dovrei farvi ancora qualke domanda.....se per esempio devo ambientare un'avventura fuori dal dungeons come devo fare...????devo preparare delle mappe cioè sempre quadrettate con le caselle in cui si devono muovere i pg??poi come faccio se incontrano mostri o altre cose devo mettere delle miniature?????

Crea un account o accedi per commentare