Pubblicato 5 Maggio 200618 anni comment_77231 Spia, messaggero, reietto, pellegrino: il viandante è una figura dai molteplici ruoli. Un individuo che, per scelta o per caso, non ha patria al di fuori delle strade polverose che cammina. Il viandante è un forestiero che conosce ogni luogo; è l’avventore silenzioso di una locanda; un volto familiare in mezzo alla folla; il bandito che ha derubato la signorina O’Leary; l’eroe che ha salvato i figli del mugnaio. È un’anima silenziosa e imperscrutabile come gli orizzonti verso cui dirige i suoi infaticabili passi. Sia nobile, crudele o mercenario, il viandante è un individuo scaltro, temprato da anni di vagabondaggio. Egualmente abile nell’uso della spada e della magia, il viandante è un profondo conoscitore dei sentieri e dei cuori degli uomini.
5 Maggio 200618 anni comment_77235 Bello.. mi intriga.... quasi quasi lo propongo anche ai miei PG....Sembra fatto veramente molto bene... :-D
5 Maggio 200618 anni comment_77242 Molto bello, potrei sperimentarlo da subito visto che abbiamo cambiato master e dobbiamo rifare le schede.
5 Maggio 200618 anni comment_77274 Sarò controcorrente ma non mi ispira granchè... Ci deve essere qualcuno controcorrente altrimenti sai che code si creano. A parte gli scherzi, il mondo è bello perchè è vario.
5 Maggio 200618 anni comment_77281 a dirè la verità a me piace molto come classe..sarà perchè è molto simile al ladro(mia classe prefertita) ma con dei poteri magici...cmq vermente sfiziosa..
5 Maggio 200618 anni Author comment_77282 Grazie a tutti per i commenti! Se giocate la classe fatemi sapere come funziona, ok? Grandi gesta, ..
5 Maggio 200618 anni comment_77297 Più che al Ladro è simile al Bardo con meno illusioni e senza musica ma con qualche invocazione e abilità da Ranger...
5 Maggio 200618 anni comment_77302 Gli ho dato un'occhiata.....carina, mi piace, ma forse un po' troppo favorita rispetto alle altre. Casta lo stesso livello di incantesimo a parità di livello di incantatore del chierico e dello stregone anche se in minor quantità e con scelta più limitata, fa cose da ladro, da ranger, ecc insomma mi sembra bella ma sbilanciata sui vantaggi e poco bilanciata sui malus. Estremamente versatile...pure troppo questo è il problema. ciao
8 Maggio 200618 anni comment_77405 Non ho ancora letto, ma intanto mi complimento con Renis che propone spesso tanto bel materiale! :-D
8 Maggio 200618 anni comment_77414 Ti faccio i miei complimenti! Veramente bella! E non mi sembra nemmeno sbilanciata... Bravo!
8 Maggio 200618 anni comment_77433 Secondo me casta un po' troppo. Magari fallo un po' più simile a un ranger che a un bardo. Ce lo vedo di più, anche perchè ha molte più abilità da ranger (tipo quella dei simboli che traccia o sopravvivenza) e da picchiatore (arma esotica ecc.) che da incantatore. Comunque mi piace parecchio
9 Maggio 200618 anni Author comment_77477 grazie! per quanto riguarda gli sbilanci della classe: ho cercato di renderla il più versatile possibile.. le abilità da ranger che acquisisce non sono così eccezionali (resistenza fisica è più interpretativo che altro); ha il d6 come DV (il chierico è una classe da incantatore molto potente e, con gli incantesimi giusti è anche un gran picchiatore, e ciononostante lancia il d8!!!); il viandante non ha incantesimi di ammaliamento (tipo charme e dominare, il che significa che deve cavarsela prevalentemente con le sue abilità di persuasione); non ha il furtivo del ladro, né le capacità speciali di quest'ultimo che acquisisce dal 10mo in poi. Credo sia piuttosto bilanciata e versatile, un elemento utile per ogni party, un po' come il bardo ma decisamente diverso dalla sua controparte carismatica. Volevo domandare a tutti voi un favore, amici gidierriani: divulgate il più possibile la classe, magari inserendola nei file in condivisione (sotto la voce d&d) su e-mule e altri. Grazie a tutti e grandi gesta, ..
9 Maggio 200618 anni comment_77527 Secondo me casta un po' troppo. Magari fallo un po' più simile a un ranger che a un bardo. Ce lo vedo di più, anche perchè ha molte più abilità da ranger (tipo quella dei simboli che traccia o sopravvivenza) e da picchiatore (arma esotica ecc.) che da incantatore. Comunque mi piace parecchio è bilanciata abbastanza bene,nel complesso è una bella classe anche se io non sono tanto d'accordo sul farlo castarre incantesimi arcani su saggezza... avrei messo più carisma o intelligenza
9 Maggio 200618 anni Author comment_77566 x cantore: saggezza mi sembrava più appropriato, dato che il viandante trae la sua magia dalla "consapevolezza della strada", ciò significa dagli insegnamenti che sa trarre dalle sue esperienze di vita..
9 Maggio 200618 anni comment_77605 mi piace...detto da me significa che vale la pena, è la 2° CdP di internet che apprezzo:-D
9 Maggio 200618 anni comment_77625 In effetti quando dici che lo hai reso versatile concordo totalmente. L'unico problema potrebbe essere che il Bardo (classe peraltro già bistrattata ma divertente se giocata bene) si troverebbe a essere completamente soppiantato, dato che il viandante ha lo stesso DV, gli stessi PA ma in più: casta su saggezza spontaneo (che è meglio di carisma perchè aumenta un TS); ha ELUDERE (cavolo!!!! è una delle capacità speciali di classe più forti!!!); ha talenti e abilità utili tipo la velocità aumentata e quelle cose per pestare che ho detto prima; è immune alla paura (!!! così una delle perle del paladino và a quel paese, è molto più forte di quanto sembra!). In più secondo me in molti casi risulta più forte addirittura del ladro (una delle classi più belle secondo me), in quanto prende tutte le sue abilità più forti (eludere e schiv. prodigioso) e in più tutto quello che dicevo prima. Il ladro alla fine però ha l'att. furtivo e l'eludere migliorato che compensano e 2 PA in più a lvl che non guastano, quindi il tutto si bilancia. Secondo me è un'ottima classe comunque anche se la vedo molto più adatta a un png: mi sembra una figura abbastanza solitaria e soprattutto indipendente in quanto casta pesta e funge da bardo da solo. In un gruppo ai livelli alti perderebbe utilità comunque, dato che la sua unica funzione sarebbe di pompare il gruppo ma senza il canto bardico (anche se castando). Forse se io lo giocassi dal 10mo lvl in su una volta presi eludere e schiv. prod. migl. inizierei a pensare a una cdp, ma sarebbe impossibile visto che non avendo il canto bardico non potrei fare quelle da bardo e quindi dovrei prenderne una da chierico o da picchiatore, che potenzierebbero abilità in cui non sarei all'altezza di una classe standard. La mia opinione è: la classe è bella e io la giocherei perchè spazia su molti terreni diversi, ma ai livelli alti non saprei che pesci pigliare e non sarei più utile a nessun gruppo. Comunque questo ti pone davanti a una nuova sfida : creare una cdp (o più di una, magari ognuna che si focalizzi in una aspetto diverso, che so, un viandante che picchia di più, uno che casta di più e uno che rangerizza di più per esempio) per la tua classe che la renda competitiva ai livelli alti! Spero di esserti stato utile! Buon lavoro! :-D
9 Maggio 200618 anni comment_77647 la classe è divertente secondo me, gli toglierei l'immunità alla paura dandogli magari solo un bonus e calerei di 2 i punti abilità, ad alti livelli forse non è molto competitiva rispetto alle sue controparti specializzate tuttavia rimane sempre un personaggio in grado di cavarsela in quasi tutte le situazioni (che a volte significa vincere o perdere)... è un personaggio che non si trova mai in difficoltà. Ps secondo me anche la specializzazione nell'arma esotica è un po eccessiva ma bisognerebbe testarlo be saperlo bene. Cmq ottimo lavoro, è molto carina
10 Maggio 200618 anni Author comment_77683 Grazie per i suggerimenti! Appena avrò un po' di tempo, mi dedicherò alla creazione di eventuali cdp x il viandante.. e ovviamente vi manterrò aggiornati. X Zorkaan: non è colpa mia se Montecook e soci, quando hanno realizzato la classe del bardo, erano ubriachi.. Rinnovo l'invito di diffondere la classe il più possibile, grandi gesta, ..