Vai al contenuto

Featured Replies

comment_845236

Non per forza orecchie...

dico un po' interdetto quando la mia proposta viene male interpretata

anche armi, pezzi di armatura ed altri oggetti tipicamente orcheschi credo possano andare bene - continuo cercando di essere diplomatico - senza contare che le orecchie possono marcire durante il viaggio

saranno anche orchi... ma un minimo di rispetto per i defunti... dai...

  • Risposte 688
  • Visualizzazioni 52,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Eberk Mentre ci prepariamo a disporci lancio una serie di incantesimi protettivi su tutti noi. @DM Spoiler:   &

  • Theogrin carica rapidamente la sua balestra e tira contro la massiccia duergar ma il suo quadrello va a conficcarsi nel soffito a tre metri buoni dalla nana oscura. Il vostro compagno non si da per vi

  • Richter Seller
    Richter Seller

    Theogrin Seguo il gruppo con il fiato sospeso fino a quando siamo in salvo, congedando l'ippogrifo una volta varcata la soglia del piano superiore. Non riesco a credere che ce l'abbiamo fatt

  • Supermoderatore
comment_845261

Eberk

Solitamente i cacciatori di taglie che usavamo nelle lotte contro le tribù di orchi erano soliti fare così, visto che era l'unico modo pratico di dimostrare di averli davvero uccisi. E visto che la città è giusto ad un paio di giorni direi che non marciranno.

Comunque come preferite...

comment_845327

Di certo se portiamo un'armatura ed una spada intanto non è detto che siano di qualche orco e poi non è detto che appartengano a due orchi diversi, per esempio... Se portiamo dieci orecchie destre sono sicuramente di dieci orchi. C'è addirittura chi vuole le mani... Non è bello ma è sicuro.

comment_846298

Seppur riluttanti seguite il consiglio di Eberk e prendete tutte le orecchie di orco dai cadaveri che riuscite a trovare e poi vi mettete in cammino verso Blasingdell, la città più vicina e in cui risiede il Barone Althon, l'uomo che vi aveva incaricato Edward e Makara di recuperare quante più armi posibile del leggendario fabbro nanico Duggerdin.

Il viaggio si rivela agevole e trascorre senza intoppi e, quando scorgete i primi segni della presenza della cittadina il vostro morale, già alto, si risolleva ulteriormente: non lo credevate ma tutti quei giorni trascorsi al buio sottoterra vi avevano incupito non poco e l'idea di tornare a vedere altre persone, sentire altre voci oltre le vostre, vi fa provare una benevola sensazione di benessere.

Giungete a Blasingdell in un mite pomeriggio, quando le attività fervono ancora; il paese è molto grande e dotato anche di una cerchia muraria a proteggerlo; le guardie cittadine all'ingresso della cittadina vi fermano per un controllo di routine, interrogandovi anche per qualche minuto, fino a che Edward non estrae la lettera scritta dal Barone Althon. A questo punto le guardie si rilassano notevolmente e vi permettono di entrare a Blasingdell.

@ Tutti

Spoiler:  
Il Barone Althon non è Conestabile della città ma è comunque un personaggio importante qui a Blasingdell
comment_846312

Io direi di andare direttamente dal barone. Dico dopo essere entrati.

Per due motivi: primo ci togliamo il pensiero e secondo se ci dovesse dare qualche ricpompensa la sommiamo al resto che abbiamo trovato.

comment_846557

Concordo con mastro Eberk - dico osservando i miei vestiti con aria quasi schifata - il barone non scappa di certo, e non mi sembra il caso di andare li in questo stato... quando ci ha ricevuto la prima volta eravamo vestiti in maniera rispettabile, ora... forse un contadino ci lascerebbe dormire coi suoi maiali... forse...

ridacchio leggermente alla mia stessa battuta e poi guardo gli altri

mettiamola ai voti comunque! - concludo per non offendere makara e non farla sembrare una mia imposizione - voi cosa preferite fare?

che il gigante sia allergico all'acqua? o forse il bagno nella caverna gli è bastato per il prossimo mese? ahahahhahahah

comment_846908

Sono d'accordo Eberek, facciamo cosi!

@DM

Spoiler:  
Ma la scheda te l'avevo mandata su skype tipo a inizio mese. Ti è arrivata? Che non mi hai fatto sapere più nulla O.o
  • Author
  • Supermoderatore
comment_846918

Theogrin

"Sniff... sniff... effettivamente puzziamo mica da ridere..."

Non ho mai visto questo Barone, per cui non voglio presentarmi a lui in questo stato. dico sogghignando appurato l'olezzo che mi circonda.

"Sembro un cane bagnato, quel tuffo nel lago non ha aiutato!"

comment_847560

Di comune accordo iniziate a cercare un posto dove alloggiare, scoprendo che la migliore è la locanda e taverna "il Nido del Grifone"; senza indugiare oltre e dopo aver chiesto indicazioni su come raggiungerla, vi dirigete verso la locanda. Si tratta di un edificio ad un piano oltre al piano terra, interamente costruito in pietra, dall'aspetto solido e robusto; anche all'interno da la stessa impressione, mentre odori di carni arrosto e birra fermentata si mescolano a quelli più comuni di molte persone nello stesso luogo, specie dopo una giornata lavorativa nei campi o nei boschi.

La locanda, a ques'ora del giorno, non contiene nemmeno la metà della sua capacità massima; Vi si fa incontro una graziosa mezzelfa dai capelli ramati e dagli occhi grigi, con indosso un abito semplice ma che disegna in modo molto accentuato le curve aggraziate della giovane.

Salve, stranieri e benvenuti al Nido del Grifone; io sono Sara, la proprietaria della locanda

  • Author
  • Supermoderatore
comment_847597

Theogrin

Parlo alla locandiera mantenendo per rispetto una certa distanza, così che non possa sentire il fetore che mi avvolge.

Salve, e buonasera a voi! Il mio nome è Theogrin e assieme ai miei compagni di viaggio vorremmo avere la possibilità di sistemarci e mangiare qualcosa di caldo. Avete posto per quattro di noi e uno gnomo?

comment_847867

La mezzelfa sorride alla battuta di Enerk prima di rispondere

Certo! esclama Ho molte stanze libere! In questo periodo non ci sono molti viaggiatori qui a Blasingdell

Per quanto tempo volete fermarvi e che tipo di sistemazione state cercando? Dormite qui e basta.. Avete bisogno anche di pasti..

comment_847889

Certo signorina, avremo bsogno anche di pasti e per ora prenotiamo solo per questa notte, domani vedremo.

Ad ogni modo il mio nome è Makara, lieto di fare la sua conoscenza.

  • Supermoderatore
comment_847890

Eberk

Ah certamente vorremo cibo e birra come piovessero mia cara, dobbiamo ritemprarci dopo alcune dure battaglie...

Sicuramente pensiamo di trattenerci almeno per due giorni, ma probabilmente anche un pò di più. Intanto dacci delle stanze per quel lasso di tempo, poi vedremo dico dando poi alla cameriera soldi sufficienti a pagarci vitto ed alloggio per due giorni prendendoli dalla mia parte del tesoro

comment_848088

La mezzelfa annuisce alle parole di Eberk

Nessun problema, avrete quanto richiesto; sono 1 moneta d'oro a testa al giorno

La proprietaria del Nido del Grifone vi porta quindi ad un tavolo libero e vi fa accomodare; sparisce quindi dietro una tenda per ricomparire poco dopo con un vassoio carico di boccali di birra, che deposita al vostro tavolo.

Il primo giro lo offre la casa dice per poi allontanarsi lasciandovi soli

  • Author
  • Supermoderatore
comment_848687

Theogrin

Mentre ci dirigiamo ai bagni mi avvicino al compagno nano, vedendo che ha anticipato il pagamento Mastro Eberk, poi ci metteremo a posto!

"Aaaah, ci voleva..." penso appena ho la possibilità di sciacquarmi al contatto con l'acqua calda, prendendo ciò che la locandiera ci ha messo a disposizione per lavarci.

Attendo quindi di consumare il nostro pasto e le abbondanti bevute annesse prima di riposare finalmente in un letto.

Allora ragazzi, cosa pensate di dire al Barone?

Guest
This topic is now closed to further replies.